Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno a tutti,

Un amico mi chiede se questa moneta è autentica o meno. Non seguendo la monetazione per Parma chiedo a voi se potete aiutarmi. Grazie 

2016-12-03 20.31.05.jpg

IMG-20161203-WA0013-1.jpg


Inviato

A mio modesto parere è falsa: perlinatura evanescente e via discorrendo.


Inviato
55 minuti fa, Sixtus85 dice:

Buongiorno a tutti,

Un amico mi chiede se questa moneta è autentica o meno. Non seguendo la monetazione per Parma chiedo a voi se potete aiutarmi. Grazie 

2016-12-03 20.31.05.jpg

IMG-20161203-WA0013-1.jpg

Purtroppo hai amici che sciorinano una sequela di falsi veramente brutti! È questo non fa eccezione...Ciao! ✌?️


Inviato
3 minuti fa, min_ver dice:

Purtroppo hai amici che sciorinano una sequela di falsi veramente brutti! È questo non fa eccezione...Ciao! ✌?️

È vero! Le dovrebbe proprio buttare nel..


Inviato

anche questa è da considerare RIPRODUZIONE  anziché falso


Inviato

Esattamente, grazie profausto! 


Inviato
18 minuti fa, profausto dice:

anche questa è da considerare RIPRODUZIONE  anziché falso

In che epoca venivano riprodotte? Da chi ? Ma valeva la pena creare queste riproduzioni? Penso che l'attrezzatura non sia affatto economica


Inviato

Negli anni 70 e 80, epoca cui farei risalire questa brutta copia, era molto comune creare queste riproduzioni, senza grandi costi. Sulle ragioni di quanto sopra non mi pronuncio. 


Inviato

Il mercato delle riproduzioni è sempre esistito...Con i mezzi attuali poi, produrre una matrice costa pochissimo ed il metallo utilizzato è molto povero e la conformità alle monete copiate lascia il tempo che trova . Vengono "smistate" nei mercatini a persone evidentemente inesperte o facilone da pensare di fare il cosiddetto "affare"  

 

leggo  ora che mi sono sovrapposto a @min_ver  al quale chiedo scusa..

  • Mi piace 1

Inviato
6 minuti fa, profausto dice:

Il mercato delle riproduzioni è sempre esistito...Con i mezzi attuali poi, produrre una matrice costa pochissimo ed il metallo utilizzato è molto povero e la conformità alle monete copiate lascia il tempo che trova . Vengono "smistate" nei mercatini a persone evidentemente inesperte o facilone da pensare di fare il cosiddetto "affare"  

 

leggo  ora che mi sono sovrapposto a @min_ver  al quale chiedo scusa..

Ma scusa di che??? ???


Inviato

Esistono delle vere e proprie zecche....come chiamarle? Itineranti? Ossidionali?:blink:


Inviato

sulle bancarelle se ne trovano parecchie.. a volte col diritto che non coincide col rovescio:spiteful:


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.