Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Buonasera a tutti,

qual è per voi il grado di conservazione della seguente moneta?

Grazie!

 

 

front.jpg

retro.jpg

Modificato da Sixtus85
  • Mi piace 1

Inviato

Buonasera @Sixtus85 a mio modesto parere il diritto è qBB mentre il rovescio è MB o poco più (sulla porzione desta della cattedra di S. Pietro pare anche ci sia un graffio...). Ad ogni modo interessante variante con ROMA tra rosette.

Un caro saluto

Antonio 

  • Mi piace 1

Inviato

Sarò più generoso del bravo ed esperto Anto R è dico BB. Certo le problematiche evidenziate ci stanno tutte ma nel complesso la vedo una bella moneta godibile e considerato il periodo travagliato delle coniazioni papali dopo il 1550 questo testone si presenta abbastanza bene. Se mi mancasse lo metterei subito in collezione, un caro saluto.

  • Mi piace 3

Inviato

Condivido in pieno il parere di Gionata. Testone che si può considerare BB. Posto per confronto il mio esemplare per Ancona ;-)

Michele

WP_20140926_051.jpg

WP_20140926_050.jpg

  • Mi piace 3

Inviato (modificato)

E' vero, mi ero dimenticato di dirlo, per la tipologia e periodo resta comunque una moneta collezionabilissima.

Dato che mi piace confrontarmi, voi per questa tipologia cosa guardate per assegnare il grado di conservazione? A mio parere riveste grande importanza il cerchio perlinato esterno, che deve essere formato da tante piccole O con "buco" ben visibile (e nei due esemplari postati questo particolare è ben apprezzabile). Per quelli con S. Pietro avente folta barba (come il testone di Roma) guardo la definizione di quest'ultima, se invece la barba è appena accennata come nell'esemlare di Michele mi concentro sulla tiara (che deve avere i tre "livelli" ben suddivisi) e sui braccioli leonini, che ho notato che con l'usura tendono quasi a sembrare pomelli.

In definitiva il mio giudizio "stretto" sul comunque, lo ripeto, collezionabilissimo testone di @Sixtus85 si è basato al diritto sull'usura dello stemma e cordoni (per questo quella q davanti a BB); il rovescio trovo sia penalizzato dalla barba poco definita se non nei contorni, la porzione medio-bassa della veste piuttosto impastata così come la A di APOSTOLVS dove non si vede più la cavità, il possibile graffio nella parte destra del trono (quest'ultimo elemento se non presente alzerebbe logicamente la conservazione assegnata).

Ovviamente tutto questo è fonte del mio fallabile giudizio, ben vengano osservazioni e commenti.

Un caro saluto a tutti e complimenti ancora per le monete postate,

Antonio

Modificato da anto R
errori battitura

Inviato

Ciao a tutti.

Per me è complessivamente un qBB (giudizio più alto qualora non ci fosse il graffietto sul trono al rovescio).

Saluti


Inviato

Grazie a tutti dei commenti!


Inviato

Bella moneta Sixtus85, il BB per me è anche scarso come valutazione, ma in considerazione del rovescio meno bello rispetto al diritto, nel complesso ci può stare.

In generale sui testoni del '500 la primissima cosa che considero è l'integrità del tondello, qui manca un dato fondamentale per il giudizio che è il peso, ma ragionevolmente le immagini "parlano" di un testone di peso pieno, non tosato, mi aspetto un valore attorno ai 9,5 grammi. Monete "vissute" e ovviamente tosate, risultano anche al di sotto degli 8 grammi, e sono decisamente poco appetibili a livello collezionistico...

Poi, va osservato l'esemplare nel complesso, un testone privo di salti di conio (questo ne è quasi esente) è da considerarsi un esemplare fortunato, e talvolta risulta più gradevole di altri di maggior conservazione ma con le legende o le raffigurazioni pasticciate dalle battiture ripetute.

Non si tratterà di una rarità, Paolo IV ha coniato davvero tanto, ma una moneta così a mio parere starebbe bene in ogni collezione :)

Ciao, RCAMIL.

  • Mi piace 6

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.