Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

DE GREGE EPICURI

Non è la mia monetazione, ma mi sono fatto affascinare da questa piccola ape di Efeso (è un triemiobolo e pesa circa 0,80 g.), con la sua protome di cerva sull'altro lato. Credo sia BMC 54, SNG Cop. 241. Chissà, forse la Jonia era una zona a produzione di miele particolarmente abbondante o pregiata: non ho mai letto niente a questo proposito. E oggi, come staranno le api in Turchia? Pesticidi in abbondanza come da noi, e moria di api?

PIC_4271.png

PIC_4272.png


Inviato

Purtroppo, i neonicotenoidi, usati per il mais hanno devastato il mondo delle api...

 

skuby


Inviato

Beh da apicoltore mi sento di confermare quello che dici.... anbiamo mille problemi


Inviato
9 ore fa, frkmagic dice:

Beh da apicoltore mi sento di confermare quello che dici.... anbiamo mille problemi

Io da ex apicoltore. :-(


Inviato (modificato)

"Se un giorno le api dovessero scomparire, all'uomo resterebbero soltanto quattro anni di vita". 

Albert Einstein

 

 

Modificato da King John
Awards

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.