Vai al contenuto
IGNORED

Nomismata. Studi di numismatica antica


Risposte migliori

Inviato

Consultando il programma del workshop sui "Medaglieri italiani" promosso dal Mibact, che si è tenuto dal 27 al 29 Ottobre tra Taormina e Siracusa, sono venuto a conoscenza della presentazione del volume: "Nomismata. Studi di numismatica offerti ad Aldina Cutroni Tusa per il suo novantatreesimo compleanno".

La pubblicazione è stata curata dal figlio Sebastiano Tusa, noto archeologo siciliano e da Lavinia Sole, docente di numismatica presso l'Università di Palermo e autrice di un bel volume sul rinvenimento di monete greche nei centri indigeni-ellenizzati della provincia di Caltanissetta.

Il volume si presenta come una miscellanea che raccoglie gli scritti di diversi specialisti del settore, come Christof Boehringer e Carmen Arnold-Biucchi, per omaggiare la studiosa palermitana recentemente scomparsa.

nomismata_studi_di_numismatica_antica.pdf


Inviato

La ( anzi ) le giornate di studio di Taormina e Siracusa erano ricchissime di interventi e visite. Qualcuno vi ha partecipato? 


Inviato

Purtroppo non ero presente al convegno, che doveva essere molto interessante.

Ho invece acquistato (e credo di essere stato fra i primi) il volume "Nomismata. Studi di Numismatica Antica", che è molto interessante, anche se debbo rilevare che, come capita frequentemente con i nostri libri accademici, la parte delle immagini, in B/N, è scadente, con foto generalmente molto scure. Fra gli articoli cito in particolare quello di Burnett e McCabe, che è un vero e proprio Corpus sulla rara emissione RRC 23 della Repubblica romana, con Testa femminile elmata/Aquila e ROMANO (43 esemplari censiti), che viene indicata coniata in Sicilia intorno al 240 a.C.  Un esempio di ottimo studio su una determinata emissione, veramente esaustivo.

Contattando i vari autori che hanno contribuito al volume, mi sono accorto che questo non era ancora consegnato a loro, che non avevano ricevuto nemmeno una versione in pdf... Forse più in là....


  • 11 mesi dopo...
Inviato
22 minuti fa, Cromio di Aitna dice:

Per chi ne fosse interessato, segnalo che gli Atti delle giornate di studio sui Medaglieri Italiani che si sono svolte l'anno scorso tra Taormina e Siracusa sono già disponibili online sul sito del Portale Numismatico dello Stato:

http://www.numismaticadellostato.it/web/pns/notiziario?idNotiziario=11

Grazie mille per la segnalazione.

che genio Kimon ....

skuby


Inviato
3 minuti fa, skubydu dice:

Grazie mille per la segnalazione.

che genio Kimon ....

skuby

Di nulla, figurati...


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.