Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
Il 12/3/2017 at 22:39, gallo83 dice:

per il pranzo io ci sono

Anche io e Marfir dovremmo esserci per il pranzo :)

  • Mi piace 1

Inviato
40 minuti fa, R.E.IN.SENA dice:

Anche io e Marfir dovremmo esserci per il pranzo :)

Grandi , sarò contento di rivedervi !

Mario


Inviato

Complimenti a tutti per l'organizzazione, la passione e l'entusiasmo. Io purtroppo sono sempre molto impegnato al lavoro e abito così lontano... Mi dispiace veramente non poter partecipare...

  • Mi piace 1
Awards

Inviato

@dabbene sarà sicuramente un successone, e piano piano col tempo questo evento si andrà ad affinare sempre più. Fino all'ultimo non so se riuscirò ad essere presente, ma se mi daranno parere favorevole per il progetto cui ti ho parlato mesi fa, dovrò a tutti i costi venire su a Parma. Spero in entrambi i casi di esserci per conoscere un altro po' di lamonetiani, in bocca al lupo a tutti gli organizzatori ed ai giovani che parteciperanno.

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
1 ora fa, dabbene dice:

Grandi , sarò contento di rivedervi !

Mario

Anche io Mario di salutarti, non so però se ricordi che sono celiaco, quindi se al posto del menu è possibile avere una bistecca alla griglia o qualcosa di similare per il mio menù.

Ti ringrazio anticipatamente

Marco.


Inviato

Ciao, ricordavo benissimo invece a Verona , buon segno ?, lo giro subito a Massimo @incusoper chiedere se e' possibile come penso di fare una bella bisteccona, non credo ci siano comunque problemi .

  • Mi piace 2

Inviato

Del Convegno di Parma dell'anno scorso ho ricordi bellissimi :)
Le mie impressioni di allora sono poi nell'apposito Topic del 2016.
Ricordo che ero emozionatissimo, come ad un esame universitario. Già dal mattino a colazione... e l'amico Mario può testimoniare! :D
Anche poco prima di sedermi ed iniziare a parlare... ero molto teso! Poi, amo la Numismatica ed è stato tutto quasi naturale; del resto sono argomenti che conosco piuttosto bene, quindi nell'esposizione mi sentivo a mio agio.
Al termine, ancora molto emozionato, soprattutto con la donazione della targa ricordo (che conservo, aperta, nello scaffale proprio sopra al PC dove scrivo).
Un'occasione che mi ha fatto crescere, mi ha reso anche un po' più sicuro di me stesso :) Mi è servita anche per la discussione della Tesi di Laurea, avvenuta quest'anno. Forse anche di quella ve ne parlerò prima o poi, nella sezione "Agorà" :)
Terminato il Convegno, sono tornato a casa con la mia ragazza... mi sono riposato circa un'ora... stanco ma soddisfatto di tutto!
Forse non riuscirò ad essere a Parma quest'anno, ma seguirò il tutto on-line e magari ai prossimi Convegni! :)

  • Mi piace 1

  • ADMIN
Staff
Inviato
2 ore fa, dabbene dice:

Ciao, ricordavo benissimo invece a Verona , buon segno 1f61b.png, lo giro subito a Massimo @incusoper chiedere se e' possibile come penso di fare una bella bisteccona, non credo ci siano comunque problemi .

Sì hanno anche piatti di questo tipo; se guardi il menù vedi la tagliata e/o il pesto di cavallo. Attenzione però che non è certificato per celiaci.


Supporter
Inviato
7 minuti fa, incuso dice:

Sì hanno anche piatti di questo tipo; se guardi il menù vedi la tagliata e/o il pesto di cavallo. Attenzione però che non è certificato per celiaci.

Se prendo solo la tagliata non ci dovrebbe essere problemi, l'unica cosa se li puoi avvertire così sono preparati :)


  • ADMIN
Staff
Inviato

Certo che li avviso!


Supporter
Inviato
45 minuti fa, incuso dice:

Certo che li avviso!

Grazie mille ?


Inviato (modificato)

Siamo a 31 per il pranzo, io credo che il fatto che @Reficul, il nostro Amministratore, presenzi e sia al pranzo dimostra quanto Lamoneta tenga a questo evento che, a differenza di altri tutti ovviamente lodevoli, e' organizzato a nome di questo Network.

E non e' solo un Convegno commerciale, anch'esso importante, ma e' ben altro, un Evento che questo Network insieme al lodevole Circolo di Parma ha avuto la lungimiranza e la sensibilità di fare suo per organizzazione, realizzazione, comunicazione .

E non tutti lo avrebbero fatto, diciamolo pure, quindi onore e merito a queste due realtà.

Mi hanno fatto piacere gli ultimi messaggi e le altre partecipazione al pranzo, ripeto in questo specifico caso, chi e' sul forum a vario titolo, non può rimanere fermo e insensibile, ogni messaggio di consenso e vicinanza formerà una importante catena di consenso  e stimolo per questa problematica, il ricambio generazionale.

Mi sono permesso di taggare alcuni che per vari motivi molto ci potrebbero dire in merito, non nascondo che mi aspetto che molti altri siano con noi almeno per l' intento...per sostenere una iniziativa bastano anche poche parole, ed essendo sul forum a voi per forza ora mi rivolgo ....

 

Modificato da dabbene
  • Mi piace 1

Inviato (modificato)
1 ora fa, dabbene dice:

Siamo a 31 per il pranzo, io credo che il fatto che @Reficul, il nostro Amministratore, presenzi e sia al pranzo dimostra quanto Lamoneta tenga a questo evento che, a differenza di altri tutti ovviamente lodevoli, e' organizzato a nome di questo Network.

E non e' solo un Convegno commerciale, anch'esso importante, ma e' ben altro, un Evento che questo Network insieme al lodevole Circolo di Parma ha avuto la lungimiranza e la sensibilità di fare suo per organizzazione, realizzazione, comunicazione .

E non tutti lo avrebbero fatto, diciamolo pure, quindi onore e merito a queste due realtà.

Mi hanno fatto piacere gli ultimi messaggi e le altre partecipazione al pranzo, ripeto in questo specifico caso, chi e' sul forum a vario titolo, non può rimanere fermo e insensibile, ogni messaggio di consenso e vicinanza formerà una importante catena di consenso  e stimolo per questa problematica, il ricambio generazionale.

Mi sono permesso di taggare alcuni che per vari motivi molto ci potrebbero dire in merito, non nascondo che mi aspetto che molti altri siano con noi almeno per l' intento...per sostenere una iniziativa bastano anche poche parole, ed essendo sul forum a voi per forza ora mi rivolgo ....

 

Grande attività relazionale da parte tua, impegno e devozione, bravo.

Una cosa ti domando, visto il proseguo della Giornata di studi " giovanili"....e se diventasse.....IL RITO DI PARMA ?

Un saluto

 Roberto

 

Modificato da ciosky68
  • Mi piace 3

Inviato

@dabbene

Di Parma ho un bellissimo ricordo, non potrebbe essere altrimenti. Viene data la possibilità a noi ragazzi di essere ascoltati, e non è poco. Un'esperienza da fare assolutamente.

Peccato non essermi potuto fermare più a lungo per conoscervi meglio :) 

  • Mi piace 1
Awards

Inviato

L'anno scorso si tenne un evento indimenticabile...e sono sicuro che anche questo anno sarà così.

Personalmente era la prima volta che parlavo di numismatica in pubblico ma tutto mi è venuto davvero molto naturale. Chi era presente si ricorderà che nella mia conferenza le vere protagoniste erano le monete, non avevo preparato una vera e propria presentazione tipo "powerpoint" ma solamente una cartella con immagini di grossi senatoriali. Quindi un'impostazione diversa da quella degli amici che mi hanno preceduto/seguito, non avevo nemmeno nulla di scritto da usare come canovaccio; volevo essere molto spontaneo, in diretto contatto con il pubblico.  Quando parlo di numismatica, ed in particolare di monete del Senato, non mi fermo più... :D

  • Mi piace 1

Inviato

Bellissime queste testimonianze di chi c'era l'anno scorso, personalmente sono rimasto molto affezionato e in contatto coi cinque ragazzi dell'anno scorso, spero e ne sono sicuro sarà altrettanto con quelli di quest'anno, d'altronde Parma vi sembrerà semplice, visto al momento,  ma non lo è' siamo in contatto da circa 6 mesi, un evento come questo per quanto spontaneo e leggero richiede organizzazione e preparazione e noi stiamo lavorando per un grande evento, per una giornata da ricordare , anche perché si aggiunge sempre qualcosa di ulteriore e ne parleremo, d'altronde Parma nasce in questa kermesse comunicativa qui, si realizza il 1 aprile e finisce su un Quaderno cartaceo , di Lamoneta ovviamente....un lungo iter da compiere e seguire...

Tornando ai 5 ragazzi dell'anno scorso Parma ha portato loro durante l'anno soddisfazioni numismatiche importanti, lo meritavano e sinceramente non può che farci un enorme piacere, Parma ha dimostrato che volendo può dare consapevolezza e creare grandi occasioni....

  • Mi piace 1

Inviato
20 ore fa, dabbene dice:

Sarebbe anche bello, se riterranno, sentire i 5 " reduci " di Parma dell'anno scorso, a distanza di un anno come ricordate e che valore ha avuto per voi quella giornata ? 

Due di loro saranno a Parma....

@magdi @anto R@Tm_NPZ@Matteo91, @providentiaoptimiprincipis

Ho un ricordo bellissimo di quella giornata :) anche io ansia a mille, ma alla fine davvero davvero felice.

Parlare di numismatica è quello che faccio da sempre grazie soprattutto ad esempi virtuosi come i tuoi. Quotidianamente vedo giovani approcciarsi in modo sbagliato alla numismatica, poi penso ad emblemi positivi come il Convegno di Parma dello scorso anno che felicemente si ripete e mi convinco che la numismatica sia scienza sempre più viva e sempre più giovane! Ben vengano iniziative come queste, ben venga che si unisca il commerciale all'approfondimento vero e sensibile. W il Convegno di Parma! W i giovani della numismatica e i Grandi che li sostengono!

Mi avete dato occasione per rispolverare queste foto, le tengo come geloso ricordo!

Immagine 334.jpg

Immagine 335.jpg

Immagine 340.jpg

  • Mi piace 2

Inviato

Grande Davide, un abbraccio...da queste testimonianze capite e capirete cosa sia Parma, e' un'altra dimensione, un insieme di ideali, emozioni, sentimenti, amicizie ma anche numismatica e buona ...ricordati Davide la " mission Sicilia e la Divulgazione", questo e' compito anche tuo e se nascono nuovi talenti in erba uno squillo,

Mario

  • Mi piace 2

Inviato

Salve a tutti!

Che spettacolo, tutti questi stati d'animo mi rendono non soltanto felice, ma soprattutto fiero ed invogliato di collezionare, studiare e parlare di tondelli. La numismatica vive nel suo pieno splendore solo grazie ad eventi del genere, altrimenti il collezionismo numismatico sarebbe solo sinonimo di investimento.

Mi duole parecchio che non potrò esserci anche a questa seconda Parma e, quindi, non poter dire @dabbene, aggiungi ancora un posto. Peccato, tuttavia vi seguirò sempre da vicino attraverso il forum. Un in bocca al lupo a tutti quelli che hanno creduto e perseverato in quest'evento con buona volontà, speranza e sudore.

Spero però di rivederci a Verona...

Saluti, a presto

  • Mi piace 3

Inviato
9 minuti fa, Philippus IX dice:

Salve a tutti!

Che spettacolo, tutti questi stati d'animo mi rendono non soltanto felice, ma soprattutto fiero ed invogliato di collezionare, studiare e parlare di tondelli. La numismatica vive nel suo pieno splendore solo grazie ad eventi del genere, altrimenti il collezionismo numismatico sarebbe solo sinonimo di investimento.

Mi duole parecchio che non potrò esserci anche a questa seconda Parma e, quindi, non poter dire @dabbene, aggiungi ancora un posto. Peccato, tuttavia vi seguirò sempre da vicino attraverso il forum. Un in bocca al lupo a tutti quelli che hanno creduto e perseverato in quest'evento con buona volontà, speranza e sudore.

Spero però di rivederci a Verona...

Saluti, a presto

Grazie per la bellissima riflessione, so che ci sei vicino anche da lontano e questo e' quello che conta, la discussione diventa anche uno spaccato di pensieri e testimonianze sulla tematica con una forma comunicativa che di fatto fa partire l'evento dal forum e concludere la kermesse in modo reale poi a Parma.

  • Mi piace 1

Inviato

Vediamo ora se i nuovi cinque ragazzi del 1 aprile vorranno dirci qualcosa ancora in più sulla loro relazione, senza scoprire le carte ovviamente, da parte mia posso dire che ho già visto e letto qualcuna di queste e posso dire che sono estremamente avvincenti e ricchi di spunti che potranno sicuramente arricchirvi.

  • Mi piace 2

Inviato

Credo che il lavoro che il forum, attraverso i suoi admin e figure eccezionali come @dabbene, sta svolgendo da tempo per la promozione e divulgazione della numismatica, sopratutto tra i più giovani, e per il sostegno e la crescita personale degli stessi, sia assolutamente encomiabile e meritorio oltre che, ormai, ben consolidato. Un impegno che, a partire dai Quaderni per arrivare a Parma passando per numerose altre iniziative, è strutturato, capillare e di grande successo. 

In quei giorni dovrei essere in Emilia per altri motivi e conto e spero di riuscire a fare almeno un'affacciata anche al convegno, soprattutto per le relazioni del primo aprile, visto che si tratterà di argomenti di mio interesse :) 

  • Mi piace 2

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.