Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Che mi dite di questo mio gioiellino?

Siracusa, Timoleone, 344-317 a.C, 30 litrae oro, gr.2,1, mm.13,  D/Testa di Zeus Eleutherios; leggenda: ELEOUQHRIOS (liberatore); R/ Pegaso alato; leggenda: SIRAKOSIWN. Rizzo s 257,1 Tav 58 1°, BMC 2-265. SNG ANS 492. SNG Lloyd 1439. Jamson 850.

DSCN3733.jpg

DSCN3734.jpg

Modificato da King John
Awards

Inviato

io non riuscirei a dormire fino a quando un NIP specializzato in questo settore non me la sigilla autentica. (purtroppo io sono sempre diffidente specie con una moneta cosi difficile)

  • Mi piace 2

Inviato

Un po di falsi tanto per fare confronti:

hemi.JPG

Syrac_Hemi.JPG

BOC_1997_FGGC_8.jpg Published in the IAPN BOC Vol 22, No. 1 in 1997 - example 8

Click to view full size image Modern forgery accepted as genuine by a reputable auction house on may 2014

Inviato
  Il 15/10/2016 alle 18:09, gionnysicily dice:

Sta bene al museo di Vienna ...........che s'e lo tengano. :bash:

Expand  

Certo che se lo tengono . E' buono !

Di quello di K J noto una escrescenza tra le zampe anteriori del Pegaso che è anche sui falsi ... e anche altre particolarità che mi lasciano perplesso.

Inviato
  Il 15/10/2016 alle 18:27, rorey36 dice:

Certo che se lo tengono . E' buono !

Di quello di K J noto una escrescenza tra le zampe anteriori del Pegaso che è anche sui falsi ... e anche altre particolarità che mi lasciano perplesso.

Expand  

Dimmi quali... 

Awards

Inviato

l'ultima postata da rorey sembra fare da modello alla tua. scaricati le foto e mettile vicine. puoi dirci da dove proviene ?


Inviato
  Il 15/10/2016 alle 22:20, dux-sab dice:

lpuoi dirci da dove proviene ?

Expand  

E' un acquisto fatto sulla baia ben 12 anni fa... quando ne sapevo molto meno di quel pochissimo che so oggi di falsi....

Awards

Inviato

che ne dici ? 


Inviato

Ho metabolizzato il colpo: è una patacca indegna. Ogni micron è sistematicamente trasformata in theta... 

Awards

Inviato
  Il 16/10/2016 alle 07:18, King John dice:

 Ho metabolizzato il colpo: è una patacca indegna. Ogni micron è sistematicamente trasformata in theta... 

Expand  

Ciao,purtroppo hai ragione e' proprio una patacca...  e dopo tutto questo tempo ormai i soldi sono irrecuperabili. Ho visto che hai postato anche un bel tetra punico sul quale credo che non ci siano dubbi, ma visto come hai aperto questa discussione presentando questo " Gioiellino " ti consiglio di farti periziare le altre monete in tuo possesso


Inviato
  Il 16/10/2016 alle 07:52, babelone dice:

Ciao,purtroppo hai ragione e' proprio una patacca...  e dopo tutto questo tempo ormai i soldi sono irrecuperabili. Ho visto che hai postato anche un bel tetra punico sul quale credo che non ci siano dubbi, ma visto come hai aperto questa discussione presentando questo " Gioiellino " ti consiglio di farti periziare le altre monete in tuo possesso

Expand  

Per fortuna le altre monete provengono per il 95% da aste serie e prive di dubbi. Questa è una delle pochissime di provenienza "alternativa". Una volta messa in collezione, oltre 10 anni fa, non mi sono soffermato poi a fare valutazioni più approfondite. Ed oggi ecco la sorpresa....

Awards

Inviato (modificato)

Ciao @King John al messaggio #3 ho aggiunto un "mi piace" condividevo con babelone e questa mattina volevo postarti le foto affiancate con alcuni dettagli , che la rendono dello stesso conio falso.

Questo e quando può succedere , a chi pensa di fare un affare sulla Baia. 

Condivido sul tetradramma Siculo Punico con babelone e se hai qualche dubbio su altre monete, siamo qui.

 

30 litre D. dettagli.jpg

 

30 litre R. dettagli.jpg

 

 

Modificato da gionnysicily

Inviato

Grazie x la solidarietà. Mettiamola su questo piano: sbagliando si impara... 

Awards

Inviato (modificato)

Un negoziante di Torino diceva sempre prima di portare al sicuro le monete acquistate fatele vedere ad amici e esperti.

I torinesi avranno già capito che parlo di un grande numismatico Mario Raviola 

Blaise

Modificato da blaise
Errore

Inviato
  Il 16/10/2016 alle 11:42, blaise dice:

Un negoziante di Torino diceva sempre prima di portare al sicuro le monete acquistate fatele vedere ad amici e esperti.

I torinesi avranno già capito che parlo di un grande numismatico Mario Raviola 

Blaise

Expand  

Da Raviola ci andavo negli anni 70/80. Mi ha insegnato molte cose.

Ma allora non c'era internet e le monete le compravamo ai convegni da Ratto,Crippa, Toderi, de Falco......

Di traffichini ce n'erano. Di monete false pure. Ma le facevi vedere e così eri tranquillo.:agree:

Tempi passati........................

Inviato
  Il 16/10/2016 alle 12:48, rorey36 dice:

Da Raviola ci andavo negli anni 70/80. Mi ha insegnato molte cose.

Ma allora non c'era internet e le monete le compravamo ai convegni da Ratto,Crippa, Toderi, de Falco......

Di traffichini ce n'erano. Di monete false pure. Ma le facevi vedere e così eri tranquillo.:agree:

Tempi passati........................

Expand  

A leggere certi post e certi nomi viene quasi la nostalgia anche a me, che negli anni '80 non ero stato nemmeno lontanamente pensato :( 


Inviato
  Il 16/10/2016 alle 14:13, Afranio_Burro dice:

A leggere certi post e certi nomi viene quasi la nostalgia anche a me, che negli anni '80 non ero stato nemmeno lontanamente pensato :( 

Expand  

Non eri stato pensato ma magari c'era già un progetto di massima...

Awards

Inviato

King, purtroppo di questi aurei ne hanno prodotti parecchi... Sti  delinquenti.. 

Serve molta attenzione,  nessuno ne è stato immune.. 

Ciao

Skuby 


Inviato
  Il 16/10/2016 alle 18:27, skubydu dice:

King, purtroppo di questi aurei ne hanno prodotti parecchi... Sti  delinquenti.. 

Serve molta attenzione,  nessuno ne è stato immune.. 

Ciao

Skuby 

Expand  

Grazie @skubydu per la solidarietà. Purtroppo il fatto risale a più di 10 anni fa, quando stavo alle primissime armi. Ma pazienza: si sa che i soldi vanno e vengono... 

Awards

Inviato

Come giustamente hai detto: sbagliando s'impara.... E' molto importante la condivisione. Non ci sono più i tempi aurei '70-'80, con molta più vita sociale e scambi di opinioni fatti di persona. Ora c'è l'internet e si riesce a imparare qualcosa lo stesso, come in questo caso.

Questo falso aureo fu prodotto in molte copie e fu micidiale specie ai primi tempi della loro comparsa.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.