Vai al contenuto
IGNORED

Smontare e rimontare una antica strada


Risposte migliori

Inviato

Non e' tanto raro in Archeologia smontare un antico monumento e rimontarlo in altro luogo per tanti motivi , principalmente per motivi di viabilita' sul luogo di origine . E' quasi una cosa unica invece smontare un tratto di strada antica e rimontarla 5/6 metri piu' in alto ; e' quanto e' avvenuto per un breve tratto della antica Via Ostiense , ad Acilia , nel tratto circa a meta' strada tra Roma e il mare . 

Il fatto : per alcuni anni della fine del 1990 , per motivi di ampliamento della viabilita' in prossimita' di Acilia , posta a meta' strada tra Roma ed Ostia , si decise di costruire una galleria lunga diverse centinaia di metri , nel corso dei lavori venne alla luce un tratto della antica Via Ostiense , un tratto di Acquedotto e ruderi di antiche tombe ; come normalmente avviene in questi casi di rinvenimento di reperti archeologici si fermarono i lavori per decidere il da farsi : distruggere , ricoprire tutto , o altro ? si decise una soluzione che definirei unica riferita ad una strada , un lungo tratto di circa 30 metri , il meglio conservato , fu smontato e rimontato piu' in alto , sul piano attuale carrozzabile , come si puo' vedere nella foto all' epoca dei lavori . Da cio' si deduce che quando si ha la possibilita' e il desiderio di salvaguardare e porre in mostra il nostro patrimonio archeologico , le soluzioni non mancano , anche le piu' stravaganti .

Purtroppo il luogo dove e' stata rimontata la Via Ostiense , a causa di modifiche successive , si trova oggi al centro di due strade trafficatissime , la Via Ostiense moderna e la Via del Mare , i ruderi sono stati posizionati in una bella area protetta ma difficilmente accessibile a piedi a meno di correre il rischio di essere investiti ; altro fattore di merito del Comune di Roma o del Municipio e' l' aver apposto su pannelli in legno a vetrata la storia del ritrovamento e della antica Via Ostiense , ora sono quasi illeggibili perché dipinti dai vandali , da vernice :8):

 

 

DSCN1419.JPG

DSCN1417.JPG

DSCN1418.JPG

  • Mi piace 4

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.