Vai al contenuto
IGNORED

Museo Archeologico Nazionale di Aquileia


Risposte migliori

Inviato

che spettacolo di immagini!

  • Mi piace 1
Awards

Inviato
Una piccola curiosità in vista di una probabile visita primaverile... la parte dei fori e del porto è ancora liberamente visitabile oppure rientra nel sistema di ingressi a pagamento di basilica/museo?

Ci sono stato un paio di volte da ragazzino e ne ero rimasto letteralmente innamorato. Ora non ho idea nel corso di questi ultimi 20anni come siano stati sistemati i percorsi, ma all'epoca il tutto era molto "incontaminato" e ricordo che si poteva andare a zonzo tranquillamente sopra i resti. Addirittura ricordo che il sepolcreto era chiuso, ma data la bassa muretta che lo cingeva e la mia voglia di vederlo a tutti i costi, avevo scavalcato per veder da vicino le lapidi... avevo 13 anni e mi sentivo un provetto indiana jones! [emoji3]


Nel foro non si può entrare, ma ci si può girare attorno con ottima visibilità sul tutto, il porto è sempre aperto e probabilmente, ti manca la zona sud, dove hanno messo in luce una parte delle mura e dei mercati. Probabilmente non hai visto i mosaici che hanno restaurato davanti alla basilica. Il sepolcreto è aperto e restaurato: splendido.
In questi ultimissimi anni si son messi a scavare a spron battuto e sta venendo fuori di tutto.
Se si ha la fortuna di trovarla aperta merita una visita il museo paleocristiano: una chicca per tutti e un tesoro in cui immergersi a chi piace l'epigrafia.
Si paga solo la basilica e il museo. In bassa stagione e quando non si sono mostre, qualche spicciolo.
Il museo è in fase di restauro, probabilmente tempo un anno e mezzo e non lo riconoscerà più nessuno.

Inviato
3 ore fa, sricatti dice:


Nel foro non si può entrare, ma ci si può girare attorno con ottima visibilità sul tutto, il porto è sempre aperto e probabilmente, ti manca la zona sud, dove hanno messo in luce una parte delle mura e dei mercati. Probabilmente non hai visto i mosaici che hanno restaurato davanti alla basilica. Il sepolcreto è aperto e restaurato: splendido.
In questi ultimissimi anni si son messi a scavare a spron battuto e sta venendo fuori di tutto.
Se si ha la fortuna di trovarla aperta merita una visita il museo paleocristiano: una chicca per tutti e un tesoro in cui immergersi a chi piace l'epigrafia.
Si paga solo la basilica e il museo. In bassa stagione e quando non si sono mostre, qualche spicciolo.
Il museo è in fase di restauro, probabilmente tempo un anno e mezzo e non lo riconoscerà più nessuno.

Il museo paleocristiano avrei voluto visitarlo ma l'ho trovato chiuso.. E senza nessuna info su orari e quant'altro :(


Inviato (modificato)
Il 9/10/2016 at 10:24, Afranio_Burro dice:

image.jpg

image.jpg

 

Non sapevo che nel museo di Aquileia ci fosse un aureo di Silla. Non è che hai un'immagine più nitida della foto con tutti gli aurei esposti?? Mi incuriosiva sapere a quale variante appartiene.

Modificato da Ser. Broccolo

Inviato
6 ore fa, Ser. Broccolo dice:

Non sapevo che nel museo di Aquileia ci fosse un aureo di Silla. Non è che hai un'immagine più nitida della foto con tutti gli aurei esposti?? Mi incuriosiva sapere a quale variante appartiene.

Ciao, purtroppo no. La foto era giusto per farvi avere un'idea del materiale esposto. A fare foto dettagliate di ogni moneta avrei esaurito la memoria, e il telefono è troppo scrauso per foto migliori di così.. Mi spiace :( Prendila come una scusa per andare a visitare il museo!! :D 

  • Mi piace 1

Inviato

Sono 4 anni che mi organizzo per andarci. Ma una scusa o un'altra mi mandano a monte sempre i piani :(


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.