Vai al contenuto
IGNORED

Iniziando a spulciare 17 kg di repubblica :-)


Risposte migliori

Inviato

Aperto il forziere e dopo poco trovo questa,stupenda! 

(non parlo della conservazione ?)

Morivo dalla voglia di farvela vedere ?

image.jpeg

image.jpeg

  • Mi piace 2

Inviato

@Alice.m

bellissimo errore di conio,alberello con radice...

  • Mi piace 1

Inviato

@gennydbmoney una definizione veramente poetica e precisa da inserire in un catalogo :)

I miei complimenti ad @Alice.m per la passione che ci stai mettendo e perchè nonostante sia una neofita dimostri uno spirito d'osservazione non indifferente nello scovare queste particolarità...  ;)  

Saluti

Simone

  • Mi piace 1

Inviato

Forse non errore di conio ma eccesso di metallo,pardon  di radici......


Inviato
28 minuti fa, uzifox dice:

@gennydbmoney una definizione veramente poetica e precisa da inserire in un catalogo :)

I miei complimenti ad @Alice.m per la passione che ci stai mettendo e perchè nonostante sia una neofita dimostri uno spirito d'osservazione non indifferente nello scovare queste particolarità...  ;)  

Saluti

Simone

Anche se colleziono prettamente monete della zecca di Napoli rimango sempre affascinato da queste monete e quindi quando posso e il prezzo lo permette le prendo sempre volentieri... 


Inviato
4 minuti fa, Liamred00 dice:

Forse non errore di conio ma eccesso di metallo,pardon  di radici......

È un errore causato da negligenza o poca attenzione da parte del controllo della zecca che ha fatto sì che un conio rotto continuasse a lavorare producendo, per l'appunto, questo errore di conio... 

Ma in questo caso @elledipuò essere più preciso... 


Inviato

Giusto per completare il quadro la moneta in questione è classificata al numero M 36 fl dell'Attardi, con tanto di foto... 


Inviato

?

ne ho altre da mostrarvi,poco alla volta,però,altrimenti monopolizzo la sezione! ?


Inviato

Brava, e noi siamo qui............

Awards

Inviato
5 ore fa, gennydbmoney dice:

È un errore causato da negligenza o poca attenzione da parte del controllo della zecca che ha fatto sì che un conio rotto continuasse a lavorare producendo, per l'appunto, questo errore di conio... 

Ma in questo caso @elledipuò essere più preciso... 

Rettifico, è un difetto è non un errore di conio... 


Inviato

Una curiosità Alice: ma hai chiesto ai proprietari precedenti se si fossero dimenticati di qualcosa, prima di prendere possesso delle  monete trovate nell'abitazione?

 


Inviato

Sono partiti,non ricordo per dove,ho atteso circa 8 mesi prima di prenderne possesso,insieme ad altre cose che avevano lasciato,ma nessuno si è più fatto vivo..ed io,a quel punto,avevo la necessità di liberare la cantina per sistemarci le mie cose ?


Inviato
Il 8/10/2016 at 14:57, gennydbmoney dice:

È un errore causato da negligenza o poca attenzione da parte del controllo della zecca che ha fatto sì che un conio rotto continuasse a lavorare producendo, per l'appunto, questo errore di conio... 

Ma in questo caso @elledipuò essere più preciso... 

Un esubero di metallo dovuto ad un riempimento del conio di scorie in quel punto.


  • 2 settimane dopo...
Inviato

Divertente ed affascinante, brava.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.