Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

In visita da un mio amico"edile"ho notato una tegola con uno strano graffito,inciso prima della cottura finale della stessa,mi disse di averla trovata durante la ristrutturazione del tetto di una chiesa situata al confine tra Piemonte e Lombardia.

Il breve testo dice" i francese...

Eintra    1796  In..."

Lì per lì la cosa non mi ha detto niente me  ma dopo una piccola ricerca,bastò digitare appunto 1796,si riverso'una notevole mole di dati relativi alla campagna d'Italia di Napoleone.

Purtroppo la tegola è frammentaria e la scritta lacunosa,chissa a quale fatto di tale campagna si riferiva( sempre che si riferisse ad essa)'

Comunque la "poesia" di questo lacerto fittile mi ha molto colpito ,del resto sono sempre stato sensibile al richiamo dei frammenti che lasciano campo a piu ipotesi.

Voi che ne dite?

IMG-20161001-WA0011.jpg

  • Mi piace 2

Inviato

Ciao @adelchi , interessante , pero' io leggerei " i francese einiva 1790 in ....." che potrebbe voler dire : " i francesi arrivarono nel 1790 in..... " , se noti bene la e di einiva e' identica alle due e di francese , scritto in dialetto locale piemontese lombardo , in italiano di quell' epoca .

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
  Il 02/10/2016 alle 05:43, Legio II Italica dice:

Ciao @adelchi , interessante , pero' io leggerei " i francese einiva 1790 in ....." che potrebbe voler dire : " i francesi arrivarono nel 1790 in..... " , se noti bene la e di einiva e' identica alle due e di francese , scritto in dialetto locale piemontese lombardo , in italiano di quell' epoca .

Expand  

Buona Domenica

Curiosissima! Potrebbe essere anche ..... e in i va ...... (e se ne vanno)?! Qualcosa di simile al francese e on i va.

saluti

luciano

  • Mi piace 2

Inviato

@Legio II Italica e@417sonia : grazie per i vostri interventi e per le vostre ipotesi tra l'altro perfettamente plausibili.

È un vero piacere leggere i vostri pareri.

Saluti.

ADELCHI.

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 02/10/2016 alle 05:43, Legio II Italica dice:

Ciao @adelchi , interessante , pero' io leggerei " i francese einiva 1790 in ....." che potrebbe voler dire : " i francesi arrivarono nel 1790 in..... " , se noti bene la e di einiva e' identica alle due e di francese , scritto in dialetto locale piemontese lombardo , in italiano di quell' epoca .

Expand  

la data credo sia 1796


Supporter
Inviato
  Il 02/10/2016 alle 10:40, dux-sab dice:

la data credo sia 1796

Expand  

Buona Domenica

Ci sta .... non è chiaro se sia un 6 o uno 0, ma ci sta; d'altra parte nel 1796 inizia la Campagna d'Italia da parte di Napoleone.

saluti

luciano


  • 2 settimane dopo...
Inviato
  Il 01/10/2016 alle 18:13, adelchi dice:

In visita da un mio amico"edile"ho notato una tegola con uno strano graffito,inciso prima della cottura finale della stessa,mi disse di averla trovata durante la ristrutturazione del tetto di una chiesa situata al confine tra Piemonte e Lombardia.

 

Expand  

Bellissima testimonianza ... che dovrebbe però stare in quella chiesa o in un museo locale, non a casa del tuo amico.

Un popolano che mentre fabbricava tegole ha visto passare le armate francesi e possiamo immaginare le sue paure  e magari speranze, e le ha espresse in poche parole.

Cerca di convincere il tuo amico a consegnare la tegola dove l'ha trovata.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.