Vai al contenuto
IGNORED

E' la solita domanda ?


Risposte migliori

Inviato

Salve a tutti, mi sto appassionando da qualche anno alla numismatica e fino ad oggi ho raccolto monete del diciannovesimo e ventesimo secolo, in particolare emissioni della Unione Monetaria Latina. Da qualche tempo, complice una vacanza a Roma che mi ha fortemente colpito, sto studiando la storia romana ( ho rispolverato un vecchio testo universitario e sto cercando di rispolverare il mio cervello arrugginito) e, come naturale conseguenza, ho iniziato a guardare monete romane sia in internet che dal vero ( dove ho però poche occasioni). La voglia di comprare qualche cosa cresce di giorno in giorno ed allora vorrei fare una domanda : in un mondo sterminato come quello della monetazione romana, considerando che per gusto personale sarei orientato sui denari, quale può essere la traccia per iniziare a cercare e acquistare alcune monete in maniera ordinata tenedo conto che non mi voglio svenare ma che comunque tenderei a stare su conservazioni tra BB+ e SPL  ?. So benissimo che il tipo di collezione deve essere suggerito dai gusti personali ma essendo inesperto cerco idee e pareri tra i quali orientarmi, approfondire e eventualmente scegliere e credo che questo forum sia il posto più indicato dove farlo.Grazie da subito a chi vorrà intervenire

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Difficile consigliare alla cieca proprio perché, come ha detto tu, la scelta è prettamente personale. 

Ad ogni modo, la prima scelta da fare (se hai già deciso di collezionare denarii) è: Repubblica o Impero? 

Vista la sezione, do per ora per scontato che tu sia orientato verso l'impero. I criteri su cui muoversi sono pressoché infiniti: puoi collezionare un particolare imperatore, un particolare soggetto (rovesci militari, rovesci architettonici, ecc.). Puoi collezionare anche "alla cieca" all'inizio, cioè prendere monete che ti piacciono esteticamente o per altro, in attesa che scocchi la scintilla. 

Il mio consiglio è comunque quello ti acquistare intanto qualche buon manuale per iniziare ad orientarti, e nel frattempo guarda il maggior numero di monete possibile (in questo internet aiuta moltissimo)

spero di essere stato d'aiuto :)

Modificato da Afranio_Burro
  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Quale traccia? Il cuore! All'inizio soprattutto il cuore...

Se parti subito troppo razionale -imho- svilisci una parte bellissima e fondamentale della passione numismatica. Non puoi iniziare già col dare delle risposte a delle domande che si stanno ancora sviluppando in te...

Lasciati conquistare da una moneta che ti piaccia, dopo averne guardate tante e senza fretta, e che non costi eccessivamente. In seguito domandati che cosa ti ha conquistato e perché. Le conservazioni, le patine, le imperatrici, gli Augusti crudeli, quelli adottivi, i bei ritratti...? E, affiancandovi dello studio, continua così.

I denari Romani Imperiali sono un'ottima scelta. Hanno delle conservazioni magnifiche a dei prezzi contenuti e sono più difficilmente 'manipolabili' degli altri metalli...

Ciao!

 

Modificato da vickydog
  • Mi piace 4

Inviato

Privilegia la qualita' alla quantita', a parita' di costo da piu soddisfazione una moneta bella che  5 scarse.

Ciao e buona collezione

  • Mi piace 1

Inviato

Ciao , ti sono arrivati gia' degli ottimi e competenti consigli , cosa potrei aggiungere ? forse solo un particolare : prima di cominciare ad acquistare denari , rispolvera nella memoria scolastica dei particolari della storia romana che ti colpirono o che ti sono rimasti particolarmente impressi ; inizia da qui .

Acquistare a casaccio non mi sembra un buon inizio perché con il tempo si tende in genere a selezionare per infinite tematiche .

Storia e numismatica devono andare a braccietto . 

  • Mi piace 2

Inviato

Grazie a tutti dei consigli. Per certi versi rafforzano delle convinzioni che mi sono fatto nella mia poca esperienza di collezzionista: raccogliere ciò che piace è fondamentale ma fondamentale è anche la qualità che, se adeguata, non stanca mai e soddisfa nel tempo. Seguire il cuore va bene ma si rischia di diventare dispersivi e talvolta compulsivi. Mi sa che per ora continuo a studiarmi la storia di Roma  cercando uno spunto che mi colpisca in modo particolare ( potrebbe essere un imperatore ad esempio ) e a guardare le monete in internet e in questo forum. Vediamo alla prova del nove se di fronte a monete dal vivo resisto o parto con gli acquisti che comunque, se riesco ad attenermi alla qualità desiderata,  sarebbe poco male perchè da ogni moneta acquistata fino ad ora , visto che a casa poi la studio e approfondisco sia dal punto di vista numismatico che storico, ho imparato qualche cosa. Volevo anche ringraziare chi gestisce e partecipa a questo forum che è sempre fonte di idee, notizie ed immagini che alimentano la passione.

 

 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.