Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Tutti coloro che hanno visto dal vivo questo esemplare  hanno valutato un otto l' ultima cifra

pertanto : Due Denari 1708 Vittorio Amedeo II.

Osservando la scansione mi sembra un 9 ribattuto su un 8

A voi la parola.....

2.jpg

Modificato da piergi00

Inviato

9 su 8, ciao


Inviato

Nove ribattuto 


Inviato

Grazie del vostro parere


Supporter
Inviato (modificato)

1709 coniato su un 1708..

fratello di conio di questo esemplare..

moneta rara!

 

IMG-20160917-WA0003-1.jpg

Modificato da savoiardo

Inviato

Grazie della conferma Silvio


  • 2 anni dopo...
Supporter
Inviato

Altro esemplare rintracciato con questa data e questa ribattitura, è un regalo quindi non mi lamento della conservazione, vediamo se riesco a restaurarlo un pochetto...

Sembrano queste monete uscite dallo stesso conio, l'impronta è uguale, peccato che sia veramente difficile trovarli in ottima conservazione..

20190420_093041.jpg


Inviato (modificato)

p1070422.jpg

p1070421.jpg

Ecco una dove la 9 non sembra intagliata sopra la 8. Dunque, esistono al meno due conii . Sarebbe possibile che , la prima conazione ha stato fatta in urgenza, cambiando la cifra con uno conio da 1708, e, dopo, per rispondere agli bisogni, la zecca ha fatto tagliare uno o parecchi altri conii.

Modificato da alainrib

Supporter
Inviato
8 ore fa, alainrib dice:

p1070422.jpg

p1070421.jpg

Eco una dove la 9 non sembra intagliata sopra la 8. Dunque, esistono al meno due conii . Sarebbe possibile che , la prima conazione ha stato fatta in urgenza, cambiando la cifra con uno conio da 1708, e, dopo, per rispondere agli bisogni, la zecca ha fatto tagliare uno o parecchi altri conii.

Ciao Alain e buona Pasqua !

Probabilmente questi due denari sono fra i primi coniati rotondi, i primi sono del 1707, siccome quei pochi che si vedono (alcune date erano sconosciute sino a qualche anno fa) sono spesso decentrati penso che la loro coniazione sia stata fatta a rulli, quindi è possibile che abbiano recuperato qualche rullo non usurato cambiando l'ultima cifra.

Purtroppo oltre che difficili da trovare la loro conservazione è quasi sempre brutta, poi sono stretti e, come già detto, decentrati il che non permette uno studio approfondito.

Dobbiamo essere già contenti di averne qualcuno anche brutto in collezione..

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.