Vai al contenuto
IGNORED

Stemma su bottone


Risposte migliori

Inviato

Buon giorno da Andrea Marcosanti. Ho trovato un bottone con lo stemma in foto. Volevo sapere di chi o cosa è. Ringrazio fin d'ora per l'aiuto.

P_20160822_174457_p.jpg


Supporter
Inviato

Buona serata

Hai taggato il bottone "Venezia", però sono scettico che si tratti di un bottone veneziano; soprattutto e certamente lo stemma non è riconducibile ad una famiglia "dogale" (forse è di altre famiglie....); il leone, poi, non rappresenta quello marciano, ma è di altro tipo.

Non mi sempra nemmeno molto datata come realizzazione, troppo elaborata; mi da l'impressione di un manufatto recente. In ogni caso mi auguro che possano indirizzarti ad un risultato i cultori di questa affascinante branca.

saluti

luciano

  • Mi piace 1

Inviato

Concordo con l'amico @417sonia.

La forma squadrata dello scudo, la posizione semicaricaturale dei leoni, il contenuto arzigogolato dello stemma, l'incertezza del corno e delle "stelline"...

...tutto fa pensare a un lavoro recente, o a un artefice poco "araldico", o a tutt'e due le cose.

Dal che, diventa improbabile pensare che questo stemma abbia un titolare.

Il retro del bottone non ci aiuta? winking face

  • Mi piace 1

Inviato

proporrei di spostarla in exonumia, qua rischia di rimanere sepolta la discussione


Inviato

Carissimi, l'unica cosa che poteva ricondurre (anche) a Venezia, poteva essere il "corno" dei Tiepolo nella prima sezione, ma i "puntini" del campo che rimandano al tratteggio che si riserva all'oro, frustrano anche questo tentativo, temo, stante la colorazione azzurra (e talvolta rossa) del campo di quell'arma. Che poi questo è parlare inutile perché se chi mi ha preceduto ha già sancito l'origine moderna e probabilmente non-araldica (se non di araldica di fantasia) del manufatto, la discussione è più che chiusa. :D Un caro saluto. 


Inviato (modificato)

Ciao Andrea : per identificare un bottone esaminarne il rovescio è importante : puoi mostrarlo ? 

 

Anch'io propendo per un bottone di fantasia : ce ne sono tanti, adorni di uno pseudo stemma araldico.

Modificato da sandokan

Supporter
Inviato

Ciao!

Se è una incisione di fantasia, come penso, quel dettaglio potrebbe essere stato inserito senza curarsi che lo stesso corrisponda a qualche cosa di reale .... chiocciola, cornucopia, conchiglia (Nautilus?); certamente richiama anche lo stemma dei Tiepolo.

https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Doge_Giacomo_Tiepolo.png

Con tutte le "licenze" del caso ..... :pleasantry:

saluti

luciano


Inviato

sì...dal mio microcellulare non avevo notato i particolari che restituivano una chiocciola (visibili ora al pc con ingrandimento). Una chiocciola alla Tiepolo direi di non averla mai vista :D


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.