Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Non si finisce mai di imparare, ma mi sono imbattuto recentemente in una (per me) scoperta: nel cofanetto PROOF dei 2 euro commemorativi Lussemburghesi dal 2004 al 2008 ci sono due monete che a tutti gli effetti sono diverse da quelle emesse in rotolino.
La particolarità sta, per chi come me non lo sapesse, nel marchio di zecca francese (la cornucopia) a sinistra della data, rispetto al marchio normale (una S della zecca finlandese).

Chi possiede questo cofanetto con le due monete all'interno saprebbe dirmi se sono solo queste due monete (2005 e 2006) a costituire questa varietà?
Le altre (ho visto che ci sono altri due cofanetti simili per le emissioni successive) sono solo versioni PROOF identiche a quelle emesse in rotolino, senza segni di zecca particolari?

Qual è il prezzo attuale, pressapoco (se lo sapete), di questo cofanetto 2004-2008?

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 28/07/2016 alle 15:45, TychoBrahe dice:

Non si finisce mai di imparare, ma mi sono imbattuto recentemente in una (per me) scoperta: nel cofanetto PROOF dei 2 euro commemorativi Lussemburghesi dal 2004 al 2008 ci sono due monete che a tutti gli effetti sono diverse da quelle emesse in rotolino.
La particolarità sta, per chi come me non lo sapesse, nel marchio di zecca francese (la cornucopia) a sinistra della data, rispetto al marchio normale (una S della zecca finlandese).

Chi possiede questo cofanetto con le due monete all'interno saprebbe dirmi se sono solo queste due monete (2005 e 2006) a costituire questa varietà?
Le altre (ho visto che ci sono altri due cofanetti simili per le emissioni successive) sono solo versioni PROOF identiche a quelle emesse in rotolino, senza segni di zecca particolari?

Qual è il prezzo attuale, pressapoco (se lo sapete), di questo cofanetto 2004-2008?

Expand  

Purtroppo è il cofanetto che costa di più..., odia circa 250 - 290 €


  • 4 settimane dopo...
Inviato
  Il 29/07/2016 alle 01:04, Papillon dice:

Purtroppo è il cofanetto che costa di più..., odia circa 250 - 290 €

Expand  

Ogni tanto sul noto sito si trova qualche pazzo che non sa bene cosa sta vendendo. Ho aspettato che mi arrivasse per avere la conferma di non aver preso una fregatura... 
Ma comprese le spese l'ho pagato 110 euro. E' bellissimo! Quanto costava all'emissione?


Inviato
  Il 20/08/2016 alle 13:21, TychoBrahe dice:

Ogni tanto sul noto sito si trova qualche pazzo che non sa bene cosa sta vendendo. Ho aspettato che mi arrivasse per avere la conferma di non aver preso una fregatura... 
Ma comprese le spese l'ho pagato 110 euro. E' bellissimo! Quanto costava all'emissione?

Expand  

Woow, a questo prezzo la prenderei subito anch'io.... È l'unica che mi manca!

Bel colpo, complimenti! Comunque costava alla fonte 75€

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 21/08/2016 alle 01:11, Papillon dice:

Woow, a questo prezzo la prenderei subito anch'io.... È l'unica che mi manca!

Bel colpo, complimenti! Comunque costava alla fonte 75€

Expand  

Infatti era una vendita compralo subito messa 3 ore prima di quando l'ho visualizzata. Il bello è che non avevo nemmeno delle ricerche preselezionate. Semplicemente ho digitato sulla barra per farmi un'idea ed è uscita. 
Ho avuto anche dei timori di fregatura, il prezzo era troppo basso. Però è arrivata e me la tengo stretta :D


  • 2 mesi dopo...
Inviato

Grazie per avere aperto questa discussione.

Io colleziono tutte le varianti di conio (Le 5 zecche tedesche e le varie zecche che coniano di volta in volta le commemorative maltesi) e non ero a conoscenza di queste due monete.

Ma le due monete sono state coniate nel 2008?

 

Siete a conoscenza di qualche altra variante simile?

 

Purtroppo vedo che il cofanetto ha un costo elevato...


Inviato
  Il 06/11/2016 alle 18:06, Gabriele dice:

Grazie per avere aperto questa discussione.

Io colleziono tutte le varianti di conio (Le 5 zecche tedesche e le varie zecche che coniano di volta in volta le commemorative maltesi) e non ero a conoscenza di queste due monete.

Ma le due monete sono state coniate nel 2008?

 

Siete a conoscenza di qualche altra variante simile?

 

Purtroppo vedo che il cofanetto ha un costo elevato...

Expand  

Le monete come da titolo sono del 2005 e 2006. c'è il 2 euro di Monaco senza segno di zecca, non ricordo l'anno, ma anche quello ha un costo elevato, i 2 euro croce rossa con le ghiere esterne italiane e olandesi, i pezzi ordinari 2002 della Grecia con segni francesi (1-2-5-10-50 cent) spagnoli (20cent)  e finlandesi (1 e 2 euro).


Inviato (modificato)
  Il 06/11/2016 alle 20:29, cristianaprilia dice:

Le monete come da titolo sono del 2005 e 2006. c'è il 2 euro di Monaco senza segno di zecca, non ricordo l'anno, ma anche quello ha un costo elevato, i 2 euro croce rossa con le ghiere esterne italiane e olandesi, i pezzi ordinari 2002 della Grecia con segni francesi (1-2-5-10-50 cent) spagnoli (20cent)  e finlandesi (1 e 2 euro).

Expand  

Sì avevo inteso il millesimo delle due monete, però volevo capire se fossero state coniate succesivamente (Quindi nel 2008) appositamente per il cofanetto.

Il che sarebbe abbastanza sconcertante, vorrebbe dire che le zeche possono coniare monete di anni prima.

Per il 2 euro Monaco senza segno di zecca...non è che fai riferimento alla moneta da 1 euro 2007 ?

Io però colleziono solo i 2 euro CC in FDC e in tutte le varianti mentre le monete "regolari" da 1 cent a 2 euro le colleziono ugualmente ma perlopiù attingendo dal circolato e senza badare troppo alle varianti.

Alcune delle monete che mi citi tu sono però errori di conio (Belgio Croce Rossa), non classificabili come varianti (Così come il 2 euro Germania 2008 F vecchia cartina)

Speriamo non ci siano altre varianti "di nicchia" perchè questa collezione inizia a farsi troppo dispendiosa...

 

 

Modificato da Gabriele

Inviato

@Gabriele il cofanetto è postumo, perché è una raccolta, le monete le dovresti trovare anche nei cofanetti delle singole annate se non sbaglio. Si per Monaco hai ragione, la moneta è quella, ho sbagliato taglio. Per le altre monete ti ho fatto una lista di quello che è conosciuto e ricercato, quando scrivevi varianti pensavo ti riferissi a delle particolarità e non varianti nel senso stretto della parola, sorry.

  • Mi piace 1

Inviato

Che io sappia no, non ci sono altri tagli emessi da zecche diverse dall'originale con marchio distintivo. Questo è stato un caso, la tiratura è molto bassa, e rende queste 2 monete probabilmente le più rare in assoluto di tutta l'area euro, in quanto, a mio avviso, sono a tutti gli effetti monete diverse da quelle da rotolino.

io ho avuto una fortuna sfacciata nel trovare il cofanetto a quel prezzo, ti consiglio di monitorare Ebay (a lungo) con qualcuno che magari lo vende per disfarsi di sua o altrui collezione e magari parte da un prezzo basso.

Negli ultimi anni le distinzioni di marchi di Zecca riguardano solo Malta e Germania (fortunatamente).

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)
  Il 07/11/2016 alle 07:27, cristianaprilia dice:

@Gabriele il cofanetto è postumo, perché è una raccolta, le monete le dovresti trovare anche nei cofanetti delle singole annate se non sbaglio. Si per Monaco hai ragione, la moneta è quella, ho sbagliato taglio. Per le altre monete ti ho fatto una lista di quello che è conosciuto e ricercato, quando scrivevi varianti pensavo ti riferissi a delle particolarità e non varianti nel senso stretto della parola, sorry.

Expand  

Mi sa che queste monete sono prsenti solo in quel cofanetto.

Anche questo link lo confermerebbe:

http://eurocollezione.altervista.org/_LUSSEMBURGO_/_2_euro_2006_commemorativo.htm

Quindi o le hanno coniate nel 2005 e nel 2006 e le hanno tenute in cantina fino al 2008 oppure le hanno coniate nel 2008 entrambe.

 

  Il 07/11/2016 alle 09:43, TychoBrahe dice:

Che io sappia no, non ci sono altri tagli emessi da zecche diverse dall'originale con marchio distintivo. Questo è stato un caso, la tiratura è molto bassa, e rende queste 2 monete probabilmente le più rare in assoluto di tutta l'area euro, in quanto, a mio avviso, sono a tutti gli effetti monete diverse da quelle da rotolino.

io ho avuto una fortuna sfacciata nel trovare il cofanetto a quel prezzo, ti consiglio di monitorare Ebay (a lungo) con qualcuno che magari lo vende per disfarsi di sua o altrui collezione e magari parte da un prezzo basso.

Negli ultimi anni le distinzioni di marchi di Zecca riguardano solo Malta e Germania (fortunatamente).

Expand  

Terrò anche io d'occhio gli annunci ebay.

C'è da dire che queste varietà non sono collezionate da molti, ma 2.500 pezzi sono veramente pochi.

Sono d'accordo anch'io che stiamo parlando di monete a tutti gli effetti diverse da quelle emesse con segno di zecca finlandese.

Speriamo che non ci siano ulteriori emissioni del genere:

per esempio quest'anno con Malta sono ben 5 monete  (3 "Gigantia" e 2 "Amore").

Modificato da Gabriele

Inviato
  Il 07/11/2016 alle 21:13, Gabriele dice:

Mi sa che queste monete sono prsenti solo in quel cofanetto.

Anche questo link lo confermerebbe:

http://eurocollezione.altervista.org/_LUSSEMBURGO_/_2_euro_2006_commemorativo.htm

Quindi o le hanno coniate nel 2005 e nel 2006 e le hanno tenute in cantina fino al 2008 oppure le hanno coniate nel 2008 entrambe.

 

Expand  

Io non ho controllato, ho fatto solo una supposizione. Comunque potrebbe essere una coniazione postuma come suppongo abbia fatto l'anno scorso la Finlandia con il set 2004-2014, non credo abbiano tenuto in cassa 1500 monete con l'intento di fare un set 10 anni dopo.


Inviato

Sì quelle monete col marchio sono SOLO in questo cofanetto e sono solo Proof.

la tiratura è quella 2500 pezzi. 

Per quanto riguarda la coniazione penso che sia postuma, tutte nel 2008. Anche perché il marchio è presente su quelle monete (solo 2 su 6) perché quelle da rotolino NON erano state coniate da quella zecca, se ben ricordo.

al momento, come detto, non esistono altri casi, se non Malta e Germania che continuano a farle, fortunatamente a prezzi non come quello del Lussemburgo.


Inviato (modificato)

Nel 2004 la coniazione delle monete Lussemburghesi era affidata alla zecca Olandese, nel 2005 e 2006 furono coniate dalla zecca Finlandese e dal 2007 in poi affidate alla zecca di Parigi, per cui io non possiedo questo cofanetto per poterlo visionare, ma dalle informazioni in mio possesso ( se non ricordo male) venne fuori che quelle monete nel 2008 furono ristampate con il segno della zecca francese. se cercate ricordo che ai tempi ci fu anche una nutrita discussione su questo cofanetto propio per questo fatto.

per cui  I 2 euro del 2005 e del 2006 non hanno i segni della zecca finlandese, ma quelli della zecca francese (la cornucopia  e il corno). Ciò li rende molto rari, perché hanno una tiratura di 2500 pezzi.

Modificato da Euripe
Awards

Inviato
  Il 09/11/2016 alle 18:14, Euripe dice:

Nel 2004 la coniazione delle monete Lussemburghesi era affidata alla zecca Olandese, nel 2005 e 2006 furono coniate dalla zecca Finlandese e dal 2007 in poi affidate alla zecca di Parigi, per cui io non possiedo questo cofanetto per poterlo visionare, ma dalle informazioni in mio possesso so che quelle monete nel 2008 furono ristampate con il segno della zecca francese. se cercate ricordo che ai tempi ci fu anche una nutrita discussione su questo cofanetto propio per questo fatto.

Expand  

E' esatto tutto quello che hai detto. Il segno è della zecca Francese e la tiratura è 2.500 pezzi. 
L'unica cosa che non ho mai capito è perchè questo segno è stato messo solo sulle 2005 e 2006 (al posto della S della zecca di Vantaa), ma non sulla 2004 al posto del segno della zecca di Utrecht. 
Se dovevano rivisitarle, rivisitavano tutte le monete NON parigine nell'origine, ovvero 2004-2005-2006. Invece lo hanno fatto solo con le ultime 2. 

 


Inviato
  Il 09/11/2016 alle 18:23, TychoBrahe dice:

E' esatto tutto quello che hai detto. Il segno è della zecca Francese e la tiratura è 2.500 pezzi. 
L'unica cosa che non ho mai capito è perchè questo segno è stato messo solo sulle 2005 e 2006 (al posto della S della zecca di Vantaa), ma non sulla 2004 al posto del segno della zecca di Utrecht. 
Se dovevano rivisitarle, rivisitavano tutte le monete NON parigine nell'origine, ovvero 2004-2005-2006. Invece lo hanno fatto solo con le ultime 2. 

 

Expand  

Forse perchè la zecca Finlandese non ha pututo o non ha voluto, coniarne altre visto che avevano optato dal 2007 per far coniare le propie monete dalla zecca Francese.

Awards

Inviato
  Il 09/11/2016 alle 18:35, Euripe dice:

Forse perchè la zecca Finlandese non ha pututo o non ha voluto, coniarne altre visto che avevano optato dal 2007 per far coniare le propie monete dalla zecca Francese.

Expand  

No, forse non mi sono spiegato.

Dato che le 6 monete del cofanetto sono state tutte coniate dalla Zecca di Parigi, perchè, oltre alle 3 che avevano il marchio francese anche in origine da rotolino (2007-TOR e 2008) solo 2 (2005-06) sono state riconiate con nuovo marchio, mentre la 2004 è stata lasciata, anche nella versione PROOF, con il marchio originale? 

Sembra come se Parigi si sia sovrapposta senza problemi a Vantaa (2005-06) ma non a Utrecht (2004). Chissà perchè?


Inviato
  Il 09/11/2016 alle 18:50, TychoBrahe dice:

No, forse non mi sono spiegato.

Dato che le 6 monete del cofanetto sono state tutte coniate dalla Zecca di Parigi, perchè, oltre alle 3 che avevano il marchio francese anche in origine da rotolino (2007-TOR e 2008) solo 2 (2005-06) sono state riconiate con nuovo marchio, mentre la 2004 è stata lasciata, anche nella versione PROOF, con il marchio originale? 

Sembra come se Parigi si sia sovrapposta senza problemi a Vantaa (2005-06) ma non a Utrecht (2004). Chissà perchè?

Expand  

Te lo ho detto prima, dato che dal 2007 TUTTE le monete del Lussemburgo non vennero più coniate dalla zecca Finlandese ma dalla zecca francese, evidentemente la zecca Finlandese non ha PIU' POTUTO RICONIARE ALTRE MONETE , VUOI PERCHE' GLI SARA' SCADUTO IL MANDATO O PERCHE' AVRANNO LITIGATO , magari perchè il Lussemburgo avrà ritenuto che la zecca Finlandese non fosse più idonea a coniare la loro moneta , o perchè avrà aumentato il prezzo...bho? questo non ci è dato saperlo.

Awards

Inviato
  Il 09/11/2016 alle 18:59, Euripe dice:

Te lo ho detto prima, dato che dal 2007 TUTTE le monete del Lussemburgo non vennero più coniate dalla zecca Finlandese ma dalla zecca francese, evidentemente la zecca Finlandese non ha PIU' POTUTO RICONIARE ALTRE MONETE , VUOI PERCHE' GLI SARA' SCADUTO IL MANDATO O PERCHE' AVRANNO LITIGATO , magari perchè il Lussemburgo avrà ritenuto che la zecca Finlandese non fosse più idonea a coniare la loro moneta , o perchè avrà aumentato il prezzo...bho? questo non ci è dato saperlo.

Expand  

Vabbè, non ci capiamo. 
Non è quello che ho chiesto. Quello che ho chiesto è: perchè non esiste una 2004 PROOF con marchio francese con tiratura 2500, così come le 2005-06?
Visto che la Francia ha riconiato tutte e 6 le monete, perchè non ha messo il suo marchio su tutte, ma ha lasciato fuori la 2004?
La zecca finlandese non c'entra nulla nel mio discorso :)


Inviato (modificato)
  Il 09/11/2016 alle 19:08, TychoBrahe dice:

Vabbè, non ci capiamo. 
Non è quello che ho chiesto. Quello che ho chiesto è: perchè non esiste una 2004 PROOF con marchio francese con tiratura 2500, così come le 2005-06?
Visto che la Francia ha riconiato tutte e 6 le monete, perchè non ha messo il suo marchio su tutte, ma ha lasciato fuori la 2004?
La zecca finlandese non c'entra nulla nel mio discorso :)

Expand  

Perchè nel 2005 e nel 2006 le monete le coniava la zecca Finlandese per cui il marchio sulle monete è quello  della zecca dove sono state coniate, e ne ha coniate solo 1500 per le divisionali a fondo specchio del 2005, e 2000 per le divisionali del 2006, nel 2008 quando hanno avuto questa idea del cofanetto che contenesse le commemorative dall'anno 2004, le monete dove le prendevano? visto che ne servivano ancora 2500 ? dovevano farne coniare altre 2500 ,evidentemente la zecca Olandese non ha avuto problemi a riconiarne altre 2500, mentre invece la zecca Finlandese non ha POTUTO O VOLUTO RICONIARE ALTRE 2500 MONETE, per cui per fare il cofanetto la zecca francese a doVuto PER FORZA FARLE DA SE. e LOGICAMENTE HA POSTO SULLE MONETE DA ESSA CONIATE IL PROPIO MARCHIO.

Modificato da Euripe
Awards

Inviato
  Il 09/11/2016 alle 19:28, Euripe dice:

Perchè nel 2005 e nel 2006 le monete le coniava la zecca Finlandese per cui il marchio sulle monete è quello  della zecca dove sono state coniate, e ne ha coniate solo 1500 per le divisionali a fondo specchio del 2005, e 2000 per le divisionali del 2006, nel 2008 quando hanno avuto questa idea del cofanetto che contenesse le commemorative dall'anno 2004, le monete dove le prendevano? visto che ne servivano ancora 2500 ? dovevano farne coniare altre 2500 ,evidentemente la zecca Olandese non ha avuto problemi a riconiarne altre 2500, mentre invece la zecca Finlandese non ha POTUTO O VOLUTO RICONIARE ALTRE 2500 MONETE, per cui per fare il cofanetto la zecca francese a doVuto PER FORZA FARLE DA SE.

Expand  

Ah ecco, quindi sostanzialmente il cofanetto è una multiproprietà: un pezzo fatto a Utrecht e 5 a Parigi, col legno messo dal Lussemburgo :D


Inviato
  Il 09/11/2016 alle 19:32, TychoBrahe dice:

Ah ecco, quindi sostanzialmente il cofanetto è una multiproprietà: un pezzo fatto a Utrecht e 5 a Parigi, col legno messo dal Lussemburgo :D

Expand  

NO perchè ? Molte zecche coniano per altri stati esempio la zecca Italiana per San marino e Vaticano La zecca Francese conia anche per Malta  ma tutte le zecche lavorano per altri stati , è normale, ti faccio un esempio più semplice, se la tua auto e stata costruita in Germania la la carrozzeria è stata fatta in italia ed gli pneumatici in Francia tu che l'ai acquistata SEI IL PROPIETARIO . NON E' UNA MULTI PROPIETA' COME DICI TE.:acute:

Awards

Inviato

@TychoBrahe ma in tutta questa storia, ancora non hai messo una foto delle 2 monete, che aspetti?


Inviato (modificato)

Comunque sono poche, ma i 2 euro proof del Lussemburgo del 2005 e del 2006  sono inferiori come tiratura ( grazie alla francia che si è riconiata le sue con il suo simbolo di zecca) infatti le confezioni Lussemburghesi dove sono contenute le monete proof nel 2005, hanno una tiratura di sole 1500 unità, e per il 2006 e di sole 2000 unità, rispetto alle 2500 coniate dalla francia.

 Per cui la moneta Lussemburghese da 2 euro comm. in versione proof più rara e la moneta del 2005 con 1500 unità.

Modificato da Euripe
Awards

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.