Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Da qualche mese in circolazione e gia' il rame è in queste condizioni.

post-48798-0-99192700-1467898196_thumb.j


Inviato

Volevo domandare a chi colleziona in FDC , puo' capitare che una moneta dopo l'acquisto da chi le produce e le mette in commercio si possa deteriorare?.E se succedesse si puo' reclamare e pretendere una moneta migliore?.Grazie a tutti che esprimeranno un loro parere,ciao.


Inviato

Volevo domandare a chi colleziona in FDC , puo' capitare che una moneta dopo l'acquisto da chi le produce e le mette in commercio si possa deteriorare?.E se succedesse si puo' reclamare e pretendere una moneta migliore?.Grazie a tutti che esprimeranno un loro parere,ciao.

Questa moneta ha circolato, bisogna vedere in che mani è finita, quindi per me non fa testo. Poi so che qualche utente (mi sembra @@Papillon) ha chiesto la sostituzione della divisionale o dei 2 euro commemorativi a San Marino l'anno scorso, e gli è stata accordata. Resta il fatto che se non sbaglio, le spese di restituzione sono a proprio carico. Oltre a queste poi bisogna capire i tempi di tutto l'iter. Il consiglio banale per quelli che ritirano nelle sedi, è sempre quello di controllare prima di andare via.
  • Mi piace 1

  • 2 settimane dopo...
Inviato
Il 7/7/2016 at 18:23, cristianaprilia dice:

Questa moneta ha circolato, bisogna vedere in che mani è finita, quindi per me non fa testo. Poi so che qualche utente (mi sembra @@Papillon) ha chiesto la sostituzione della divisionale o dei 2 euro commemorativi a San Marino l'anno scorso, e gli è stata accordata. Resta il fatto che se non sbaglio, le spese di restituzione sono a proprio carico. Oltre a queste poi bisogna capire i tempi di tutto l'iter. Il consiglio banale per quelli che ritirano nelle sedi, è sempre quello di controllare prima di andare via.

Le spese con un po' di pazienza si possono recuperare, bisogna insistere.... A me mi sono state accreditate....
Per quanto concerne i tempi d'attesa, in base alla mia esperienza posso dirti che occorre un mese intero .....


Inviato

Le monete non sono di rame, ma sono rivestite. Per cui è facile che durante il trattamento qualche moneta si attcchi ad un'altra e di conseguenza il rivestimento non sia perfetto. In fin dei conti stiamo parlando di 5 centesimi. Non credo che la spesa valga la candela. Sicuramente trovarla in una divisionale, rompe un le b.....


Inviato
6 ore fa, prtgzn dice:

Le monete non sono di rame, ma sono rivestite. Per cui è facile che durante il trattamento qualche moneta si attcchi ad un'altra e di conseguenza il rivestimento non sia perfetto. In fin dei conti stiamo parlando di 5 centesimi. Non credo che la spesa valga la candela. Sicuramente trovarla in una divisionale, rompe un le b.....

Quindi il processo della coniazione di una moneta avviene ad una certa temperatura e non a freddo? Questo spiega alcuni eccessi di metallo o difetti come sopra?.


Inviato

La coniazione dovrebbe essere  a freddo, mentre il trattamento di rivestimento avviene a caldo. Se le mie rimembranze scolastiche non mi ingannano, dovrebbe trtattarsi di elettrolisi; caricando di positivo una parte( il rame) e di negativo l'altra (la moneta) o viceversa, si permette il trasferimento del rame sulla moneta. Può succedere che la moneta non sia stata pulita a sufficienza, o che durante il trattamento qualcosa non sia andato come doveva andare, e ci ritroviamo con quelle monete piene di bitorzoli vari.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.