Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Buongiorno a tutti,

 

si è recentemente conclusa l'asta 64 di Inasta ed una moneta mi ha particolarmente colpito.

 

Nell'asta di cui sopra, al lotto 3133, è stato esitato un carlino di Ferdinando I d'Aragona recante in sovraimpressione la sigla M su di una P, o almeno così l'ho interpretato.

 

Se qualcuno riuscisse ad allegare l'immagine gliene sarei grato poiché io al momento non riesco.

 

Riguardo la moneta, questa è la prima che mi capita di vedere con questa "particolarità". Chiederei dunque a chi segue il periodo/la tipologia un commento per capire se di questi esemplari ne ha già una qualche cognizione.

 

Al momento sprovvisto di qualsivoglia libro e dunque riferimento, spero che vogliate fornire qualche interessante spunto di riflessione.

 

Ringrazio chi interverrà. 

Modificato da aleale
  • Mi piace 1

Inviato

Buon giorno @@aleale 

 

neanche io ho visto questa tipologia con la M su la lettera P, e neanche il Pannuti-Riccio la riporta.

 

attendendo anche io il parere di qualcun'altro sicuramente più esperto di me allego le foto da te richieste...

 

Ps: mi viene da pensare ad un errore di coniazione, corretto all'istante ribattendo con la M sulla lettera P.... mah!!!

 

un saluto.

a presto.

 

 

 

3133D.jpg3133R.jpg


Inviato

A mio parere non è M su P ma è un monogramma con le due sigle(una parte della P in basso è sopra la M). Ho partecipato(offerto 340,00). Peccato.

  • Mi piace 1

Inviato

A mio parere non è M su P ma è un monogramma con le due sigle(una parte della P in basso è sopra la M). Ho partecipato(offerto 340,00). Peccato.


Inviato (modificato)

Buon giorno @@Jacopo92  :D

 

 

visto che sicuramente ne sai molto più di me a riguardo, a chi attribuiresti questo monogramma, sempre a Miroballo?

 

un saluto

Modificato da giarea

Inviato (modificato)

Ciao a tutti per me M su B...che ne pensate?

Modificato da eliodoro

Inviato

Non ho sottomano libri, mi pare che la successione dei maestri di zecca che siglano il carlino durante il regno di Ferdinando I sia Antonio Miroballo (A e M), Bendetto de Cotrullo (B) e Giovanni de Ponte (P).

 

Se qualcuno potesse fornire la cronologia precisa potremmo fare ulteriori considerazioni.


Inviato

Buon giorno @@Jacopo92  :D

 

 

visto che sicuramente ne sai molto più di me a riguardo, a chi attribuiresti questo monogramma, sempre a Miroballo?

 

un saluto

Non esageriamo. La M è attribuita ad Antonio Miroballo, la P a del Ponte.

Sembra M su P, solo che ci sono alcuni punti dove la P copre la M. 

Vabbè oramai l'ho persa :crazy:  :D 


Inviato

@@iachille..scusami, non posso commentare l'articolo su ACTA NUM. 46 perchè non l'ho letto e non lo possiedo.....ma il libro che hai citato si....

 

Non mi pare che che se ne parli di una M su P.....anzi, avrei anche delle osservazioni in merito......

 

Anche il sesquiducato che ho linkato quello con M su P (nessuno mai si è accorto che non era M su S).

 

Alla foto 19 di quel volume c'è proprio quella moneta e manca qualsiasi accenno alla lettera sottostante.....che avrebbe molto da dire.

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

E' M su P, l'avevo visto e so chi lo ha preso :P  ... aggiudicato a 360 euro + diritti :P , ottimo acquisto :P

Modificato da vox79
  • Mi piace 2

Inviato (modificato)

@@vox79....allora dicci anche come la pensi: M su P cosa ti suggerisce ? ... eh...eheh...ehh..

 

leggi il nuovo libro di Jordi  @@jordinumis e avrai la risposta :P.... lui ha pubblicato tutto chiaramente

Modificato da vox79

Inviato

@@vox79.....si, si lo comprerò.....ma intanto dimmi il tuo pensiero....e poi non credo che aveva un esemplare come questo sotto mano.

 

Come ha fatto a scrivere della M sulla P se di esemplari se ne contano solo 2 e per di più come ho scritto prima, fino alla Asta Nac la M è stata riportata sulla S (per il sesquiducato).....uhmm.... !!

  • Mi piace 1

Inviato

@@vox79.....si, si lo comprerò.....ma intanto dimmi il tuo pensiero....e poi non credo che aveva un esemplare come questo sotto mano.

 

Come ha fatto a scrivere della M sulla P se di esemplari se ne contano solo 2 e per di più come ho scritto prima, fino alla Asta Nac la M è stata riportata sulla S (per il sesquiducato).....uhmm.... !!

 

ti sbagli caro Piero, lui ne aveva un altro di esemplare sottomano , come tu hai fatto vedere c'e' il sesquiducato con M su P :P

non voglio svelare nulla.... comprate il libro :P


Inviato

Ho detto certo che lo compro....anche perchè devo controllare anche un'altro paio di cosette.

 

Cioè lui aveva/ha un'altro Carlino come questo ? ... di Ferdinando ?


Inviato

Ho detto certo che lo compro....anche perchè devo controllare anche un'altro paio di cosette.

 

Cioè lui aveva/ha un'altro Carlino come questo ? ... di Ferdinando ?

 

non ho detto questo ....

ok dai diciamo semplicemente che se e' M su P non puo' essere Salvatore Miroballo... tutto qui :P. .... leggete il libro :P


Inviato

Ecco perchè devo comprarlo e leggerlo.......io compro e leggo tutti questi volumi, altrimenti come faccio a controllarre ?

 

Io ho una tesi diversa........lo scrissi tempo fa sull'altra piattaforma numismatica, quando con altro amico, chiacchierando,  ci accorgemmo che il sesquiducato non era M su S ... ma M su P.

 

Credo anche che Jordinumis è uno che legge.... :rofl:

  • Mi piace 1

Inviato

@@vox79

 

non ho detto questo ....

ok dai diciamo semplicemente che se e' M su P non puo' essere Salvatore Miroballo... tutto qui :P. .... leggete il libro :P

 

Controllavo quello che hai scritto...Enzo....logicamente volevi dire Antonio Miroballo (non Salvatore).....logicamente errore di scrittura.

 

Ma la notizia importante è: .......e dove stà scritto che non poteva essere Miroballo ?.... si tu adesso mi rispondi nel libro di Jordinumis.....ma è documentato ? ....eheh....eheh..... !!


Inviato

@@vox79

 

 

Controllavo quello che hai scritto...Enzo....logicamente volevi dire Antonio Miroballo (non Salvatore).....logicamente errore di scrittura.

 

Ma la notizia importante è: .......e dove stà scritto che non poteva essere Miroballo ?.... si tu adesso mi rispondi nel libro di Jordinumis.....ma è documentato ? ....eheh....eheh..... !!

 

non puo' essere ne Salvatore e ne Antonio Miroballo .... ma non ho detto che non puo' esserre un Miroballo...  :P ... tutto documentato :P


Inviato

@@vox79.....io dico che è Antonio...... !!

 

Solo una corsesia.... e non credo che possa essere un segreto.

 

Il sesquiducato di Alfonso con la P è riportato postumo sotto Ferdinando ?


Inviato

@@vox79.....io dico che è Antonio...... !!

 

Solo una corsesia.... e non credo che possa essere un segreto.

 

Il sesquiducato di Alfonso con la P è riportato postumo sotto Ferdinando ?

 

chiedi a @@jordinumis per cortesia, non ho il libro sottomano


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.