Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve a tutti, non sono riuscito a trovare info su questa moneta.

Mi aiutate? Credo sia d'argento...

Grazie

post-3705-1161713371_thumb.jpg


Inviato
Salve a tutti, non sono riuscito a trovare info su questa moneta.

Mi aiutate? Credo sia d'argento...

Grazie

164952[/snapback]

post-3705-1161713521_thumb.jpg


Inviato

Non mi convince tanto la moneta, sembra un riconio.


Inviato
Non mi convince tanto la moneta, sembra un riconio.

164954[/snapback]

Toglierei il "sembra" ;)

petronius B)


Inviato
Non mi convince tanto la moneta, sembra un riconio.

164954[/snapback]

Toglierei il "sembra" ;)

petronius B)

165012[/snapback]

Questa moneta, mi consta personalmente, l'ha portata mio nonno dagli Stati Uniti insieme a tante altre anche uguali. E' possibile che in quegli anni ci fossero riconii?

Mi spiegate esattamente cosa è un riconio? :ph34r:


Inviato

Un riconio è una moneta prodotta uguale all'originale, ma in anni successivi, e comunque sempre riconoscibile come tale da piccoli particolari; è ad esempio una prassi comune della zecca di Vienna; questi riconii sono dichiarati come tali ed hanno comunque un valore (si tratta in genere di monete d'oro e d'argento) anche se inferiore all'originale, perchè emessi da una autorità ufficiale.

Nel tuo caso, più che di riconio, parlerei di falso tout-court; del resto, la moneta originale, in questa conservazione (azzarderei FDC) è quotata la bellezza di 12.500 dollari.

Mi sembra improbabile che tuo nonno l'abbia avuta per caso, insieme a tante altre uguali; i falsi del resto, sono sempre esistiti ;)

ciao.

petronius :)


Inviato
Un riconio è una moneta prodotta uguale all'originale, ma in anni successivi, e comunque sempre riconoscibile come tale da piccoli particolari; è ad esempio una prassi comune della zecca di Vienna; questi riconii sono dichiarati come tali ed hanno comunque un valore (si tratta in genere di monete d'oro e d'argento) anche se inferiore all'originale, perchè emessi da una autorità ufficiale.

Nel tuo caso, più che di riconio, parlerei di falso tout-court; del resto, la moneta originale, in questa conservazione (azzarderei FDC) è quotata la bellezza di 12.500 dollari.

Mi sembra improbabile che tuo nonno l'abbia avuta per caso, insieme a tante altre uguali; i falsi del resto, sono sempre esistiti ;)

ciao.

petronius :)

165741[/snapback]

Io il dubbio che possa essere originale continuo ad averlo e non lo dico per caso. Credo di avere delle buone ragioni. Come faccio ad averne la certezza? A parte naturalmente una perizia che non saprei dove e come fare...


Inviato
Io il dubbio che possa essere originale continuo ad averlo e non lo dico per caso. Credo di avere delle buone ragioni. Come faccio ad averne la certezza? A parte naturalmente una perizia che non saprei dove e come fare...

165763[/snapback]

Puoi cominciare col controllare il peso, anzi mi scuso per non avertelo suggerito prima; la moneta originale pesa 26,73 gr. i falsi sono, in genere, di peso calante.

La corrispondenza del peso è tuttavia condizione necessaria ma non sufficiente; se infatti un peso difforme indica che siamo sicuramente in presenza di un falso, purtroppo non è vero il contrario, essendo in circolazione molti falsi che riproducono fedelmente peso e diametro della moneta originale.

In questo caso l'unica strada da percorrere rimane quella della perizia, che costa 15-20 euro.

Per questa ti segnalo il sito della NIP

http://www.numismatici-nip.it/

Non so dove risiedi e se hai a tiro qualcuno dei periti NIP, ma anche un semplice commerciante fidato, con buona esperienza, può andar bene per una prima verifica di autenticità.

Quanto al valore, i 12.500 dollari di cui parlavo sono, sicuramente, eccessivi :rolleyes: riferiti ad una conservazione in assoluto fior di conio che in effetti la tua non raggiunge, anche se, pure per questo, è necessario l'esame diretto.

Ma resta una moneta interessante, se anche il perito la giudicasse solo SPL (meno non è di sicuro) vale più di 500$, 750$ se qFDC.

Io resto della mia opinione, ma da una foto è difficile avere l'assoluta certezza, se hai fondati motivi per ritenere che la moneta sia autentica, i soldi della perizia sono sicuramente ben spesi ;)

auguri.

petronius :)


Inviato
Io il dubbio che possa essere originale continuo ad averlo e non lo dico per caso. Credo di avere delle buone ragioni. Come faccio ad averne la certezza? A parte naturalmente una perizia che non saprei dove e come fare...

165763[/snapback]

Puoi cominciare col controllare il peso, anzi mi scuso per non avertelo suggerito prima; la moneta originale pesa 26,73 gr. i falsi sono, in genere, di peso calante.

La corrispondenza del peso è tuttavia condizione necessaria ma non sufficiente; se infatti un peso difforme indica che siamo sicuramente in presenza di un falso, purtroppo non è vero il contrario, essendo in circolazione molti falsi che riproducono fedelmente peso e diametro della moneta originale.

In questo caso l'unica strada da percorrere rimane quella della perizia, che costa 15-20 euro.

Per questa ti segnalo il sito della NIP

http://www.numismatici-nip.it/

Non so dove risiedi e se hai a tiro qualcuno dei periti NIP, ma anche un semplice commerciante fidato, con buona esperienza, può andar bene per una prima verifica di autenticità.

Quanto al valore, i 12.500 dollari di cui parlavo sono, sicuramente, eccessivi :rolleyes: riferiti ad una conservazione in assoluto fior di conio che in effetti la tua non raggiunge, anche se, pure per questo, è necessario l'esame diretto.

Ma resta una moneta interessante, se anche il perito la giudicasse solo SPL (meno non è di sicuro) vale più di 500$, 750$ se qFDC.

Io resto della mia opinione, ma da una foto è difficile avere l'assoluta certezza, se hai fondati motivi per ritenere che la moneta sia autentica, i soldi della perizia sono sicuramente ben spesi ;)

auguri.

petronius :)

165972[/snapback]

Grazie Petronius per la tua accurata e precisa risposta. Domani (lunedì 30/X/2006) proverò a portarla da un esperto segnalatomi nel forum per altre questioni. Spero di avere buone notizie.

A proposito, io vivo a Palermo e l'esperto in questione è tale Zucchetto di via Cavour... Magari se qualcun altro può darmi altre indicazioni nella mia città... :rolleyes:

Grazie a tutti. Nel frattempo vi porgo un'altro quesito.

A presto Ascagl


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.