Vai al contenuto
IGNORED

Asse di Lucio Vero (raro?)


Risposte migliori

Inviato

Salve a tutti! Che mi dite di questa moneta? Intendo conservazione, autenticità, ecc.

E' un po' porosa, ma mi dicono sia abbastanza rara (asse di Lucio Vero).

Grazie!

post-48091-0-47119500-1466938495_thumb.j

post-48091-0-76494800-1466938505_thumb.j

post-48091-0-36642900-1466938518_thumb.j

post-48091-0-87225300-1466938527_thumb.j

post-48091-0-92740600-1466938535_thumb.j

  • Mi piace 1

Inviato

La moneta e' datata al 161/2 in base alla seconda acclamazione imperatoria IMP II e al COS II ; fa riferimento alla guerra partica iniziata in Armenia da Lucio Vero come ben scritto "Armeniacus" , nel dritto della moneta . Non so dirti se sia rara , a vederla in foto sembra autentica , ne attesterebbe la diffusa corrosione e la scarsa conservazione generale .


Inviato

@Legio II Italica ti ringrazio per le informazioni! :) 


Inviato (modificato)

Ciao @@Pallino93,

 anche a me l'asse sembra autentico,

RIC, 1040, è catalogato come Raro.

Come generale, diciamo che non fu particolarmente brillante Lucio Vero:

https://books.google.it/books?id=V08GAAAAQAAJ&pg=PA185&lpg=PA185&dq=lucio+vero+guerra+in+armenia&source=bl&ots=lR0maqlyau&sig=GOguFbxdjtbAPyXTGi1t7ncgLdo&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwj41PK54sXNAhXJchQKHef4C6EQ6AEITzAI#v=onepage&q=lucio%20vero%20guerra%20in%20armenia&f=false.

Nonostante ciò, si fregiò del titolo di Armeniacus.

180335.m.jpg

Saluti Eliodoro

Modificato da eliodoro
  • Mi piace 1

Inviato

Giusto quanto riporta Eliodoro , la spedizione militare partica di Lucio Vero fu inizialmente quasi un disastro , tanto che la Siria e l' Oriente in generale furono sul punto di una ribellione a causa del comportamento leggero e riprovevole di Vero . Quando Vero fu ad Antiochia se la spasso' in bella vita e fu solo per merito dei suoi luogotenenti Stazio Prisco , Avidio Cassio e Marzio Vero che in quattro anni venne conclusa la guerra partica e riconquistarono l' Armenia , fregiandosi Lucio Vero dei titoli di Armeniaco , Partico e Medico , tutti titoli che furono attribuiti anche a Marco Aurelio che era rimasto a Roma .

Lucio Vero fu insomma principalmente una nullita' come coimperatore e la campagna partica ebbe come conseguenza di portare in Occidente a seguito dell' esercito la peste . Quando infine Lucio Vero mori' , Marco Aurelio non ne soffri' avendo sempre mal sopportato lo stile di vita di Vero . 

  • Mi piace 2

Inviato

@eliodoro@Legio II Italica Grazie davvero a entrambi per le preziose informazioni che mi avete fornito! :)


Inviato

La corrispondente moneta a quella di Lucio Vero , emessa nel 163 pero' a nome di Marco Aurelio con la stessa dedica "Armeniacus" per celebrare la riconquista dell' Armenia , un bel Sesterzio non comune . Fu anche il primo titolo onorifico assegnato a Marco Aurelio dal Senato .

post-39026-0-83171600-1467037527.jpg

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.