Vai al contenuto
IGNORED

Quintillo , fratello di Imperatore


Risposte migliori

Inviato (modificato)

Se la memoria non mi fa scherzi Quintillo fu il primo Imperatore , fratello di Imperatore , ad assurgere all’ Impero ; come fatto simile segui’ pochi anni dopo Floriano che successe a Tacito , ma quasi tutte le fonti affermano che Floriano era solo fratellastro di Tacito , tanto e’ che altre fonti non citano neanche questa presunta parentela tra i due . Su Quintillo le notizie sono scarse ma concordi , tutte affermano che il fratello di Claudio II era dotato di molte qualita’ che ne avrebbero avallato la successione al piu' celebre fratello .
La fonte principale su Quintillo , come per altri Imperatori , diciamo “secondari” , rimane la Storia Augusta .
Claudio II , conosciuto anche come il “Gotico” , mori’ nel Gennaio del 270 a Sirmio colpito da una epidemia di Peste , piu’ probabilmente da quella malattia chiamata Vaiolo che fino al secondo decennio del XX secolo fece milioni di morti in tutta Europa , malattia il piu’ delle volte mortale fino a quando fu scoperto il vaccino che la debello’ e conosciuta fin dal X millennio a.C. ; Marco Aurelio Quintillo successe quindi al fratello , in precedenza sembra che fosse il comandante della colonna mobile di cavalieri che doveva proteggere l’ Italia del Nord ; dati i fatti tumultuosi del periodo in cui visse non pote’ recarsi a Roma per presentarsi al Senato , i soldati stessi lo conoscevano appena tanto che lo abbandonarono al suo destino quando Aureliano , generale molto popolare , si presento’ come pretendente all’ Impero e per evitare una guerra civile pare che si suicidasse , dimostrando con questo gesto estremo amore verso la pace sociale e la Res Publica . Le fonti storiche ci tramandano Quintillo come un uomo virtuoso , degno del famoso fratello , che per unanime consenso dei contemporanei sarebbe diventato Imperatore anche se non fosse stato fratello di Claudio II , fu insomma un concentrato di doti morali , purtroppo non possiamo conoscere quelle militari perche’ il suo regno duro’ solo 17 o 77 giorni secondo discordanti fonti antiche .
Quintillo lascio’ due figli di cui non si hanno notizie .
Il fatto che l’ esercito accolse inizialmente favorevolmente Quintillo all’ Impero viene dimostrato dalle emissioni monetali con la Fides Militum - Exerciti e la Concordia Exerciti .

 

post-39026-0-15257400-1466775432_thumb.j

post-39026-0-59009600-1466775447_thumb.j

Modificato da Legio II Italica
  • Mi piace 1

Inviato

Grazie per aver aggiunto un altro mattoncino al nostro sapere.


Supporter
Inviato

Ciao

Tito e Domiziano qualche anno prima

Silvio


Inviato (modificato)

Ciao

Tito e Domiziano qualche anno prima

Silvio

 

Ciao Silvio e grazie del giusto intervento , dimenticanza imperdonabile , l' eta' reclama i suoi "diritti" .

Per una apparenza di giustificazione , Tito e Domiziano erano pero' gia' figli di Imperatore e in questo caso si tratto' di un tentativo di instaurare una dinastia da parte di Vespasiano , infatti fu famosa la sua frase ; " A me succederanno i miei figli o nessuno" .

Nel caso di Claudio II e Quintillo la situazione era molto diversa , due Imperatori fratelli di esigenza bellica e senza origini imperiali familiari .

Modificato da Legio II Italica

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.