Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

A titolo di pura curiosità, e perché su certe cose ho una discreta memoria, vi propongo un

Solido di Giovanni, venduto come "imitazione antica" 3,22 g + 1,68 g (montatura)....e poi...

post-38959-0-50942200-1466508947_thumb.j


Inviato

un solido di Valentiniano III venduto a suo tempo come autentico e con "montatura antica" .... 6,06 g in tutto....

post-38959-0-14990600-1466509020_thumb.j


Inviato

on so... mi dice qualcosa :D

a voi no?

post-38959-0-89912300-1466509145_thumb.j


Inviato

e poi è così evidente, una ha l'anellino per appenderla verso avanti e l'altra verso indietro......  :crazy:  :rofl:

  • Mi piace 1

Inviato

Non so.. Il Giovanni é in vendita a 300 € circa...mi pare.... Invece il valentiniano lll mi pare fosse ben oltre i 1500 € ma non l'ho registrato.... Il vale lll visto cosi potrebbe sembrare buono... Forse speravano di aumentarne il valore fingendo l'antica montatura....non saprei


Inviato

Anche a me il Valentiniano III pare buono. Le provano proprio tutte. E comunque la fanno perchè i polli abbondano...  ;)

 

Arka


Inviato

Eppure non ho mai visto monete con montature vendute a cifre molto superiori... ovvio, può incidere il metallo (se oro), ma definirlo plusvalore non direi... o mi sbaglio?


Inviato

@@Sator, in generale ti do ragione, ma invece sulle vendite "da baia" mi pare di vedere che non sia sempre così....

 

è come se una montatura di questo tipo...che in più essendo a vite si puo smontare (ci sono le foto) dia quel "sapore in più"...sapore di moneta e oggetto/gioiello antico....

 

un appiccicagnolo saldato è una cosa... ma questo credo "stimoli" la curiosità

 

...parere estremamente personale... :)


Inviato

a titolo di puro esempio... il prezzo di questa siliqua di Valente sta salendo al triplo della velocità che non se si trattasse di una "semplice" siliqua spezzata... a 5 giorni dalla scadenza è già oltre i 30 euro...

post-38959-0-58569700-1466576053_thumb.j


Inviato

Capisco cosa intendi @@Poemenius e, in effetti, questa siliqua così montata ha il suo fascino.

Sulla natura e datazione dell'appiccagnolo non mi saprei pronunciare

Awards

Inviato

nemmeno io riesco a pronunciarmi....

tuttavia quello dei solidi, con quella vite...non mi pare un oggetto molto antico...ecco un'altra foto del venditore del "Giovanni"

 

post-38959-0-32911300-1466594836_thumb.j


Inviato

vista la vite direi che è ampiamente contemporaneo.

non andrei più indietro del '900 a sensazione.

  • Mi piace 1
Awards

Inviato

Orrenda quella vite, assolutamente recente a mio avviso, e non ci metterei nemmeno la mano sul fuoco per il metallo intrinseco....


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.