Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Purtroppo è consumata e a malapena si intravede qualche carattere.....

post-1580-0-98815800-1466343732_thumb.jp

post-1580-0-74741200-1466343740_thumb.jp


Inviato

Spero che qualcuno esperto ti dia una risposta,perchè sono curioso di sapere che moneta è, da che materiale è composta, mi è capitato postando monete del 1800/1900 consumate che qualcuno mi ha chiesto il diametro e il peso e cosi dopo anni che le possedevo sono venuto a conoscenza di che si trattassero.


Inviato

beh credo sia di rame.

 

 

Diametro: 19 mm

 

Peso: 2,86 gr.


Supporter
Inviato

Ci provo solamente.

La forma del tondello è piuttosto regolare, il carattere è persiano, questo mi fa pensare ad una moneta indiana amministrazione britannica (forse Bengala), direi un ottavo di anna della fine del XVIII sec.

 

  • Mi piace 1
Awards

Inviato

ho cercato sul World Coins 1701-1800 British India- Bengal Presidency......purtroppo è difficile risalire a quale tipo sia perchè manca la maggior parte dell'iscrizione    :(


Supporter
Inviato (modificato)

Il Bengala era solo un ipotesi, giusto perché le scritte utilizzate sulle frazioni di anna erano persiane :unknw:

La rotondità quasi perfetta comunque esclude moltissime monete indiane, tenendo presente anche il peso (circa 3 grammi), il diametro e questo carattere post-27461-0-46466800-1466550347.jpg il cerchio si restringe parecchio.

Bisognerebbe dare uno sguardo anche alle frazioni di anna durante Giorgio VI (negli anni '30 del secolo scorso), anche se la moneta è consumatissima potrebbe non essere ultracentenaria.

E non ultimo bisognerebbe dare uno sguardo all'area ottomana e persiana dalla seconda metà del '700 al 1900 c.a.

Magari qualcun'altro con questi dati riesce ad identificarla.

Modificato da nikita_
  • Mi piace 1
Awards

Inviato

ho controllato anche il Catalogo "World Coins 1901 - Present" India & British India, e se le monete lì sono tutte allora non sembra esserci niente....


Inviato (modificato)

Questi sono i caratteri che vedo io nella parte "alta" della moneta (Foto 1)

post-1580-0-71548500-1466590740.jpg

Modificato da Artax
  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Questi sono i caratteri che vedo io nella parte "alta" della moneta (Foto 1)

 

E' sicuramente un indizio in più.

Per scrupolo, oltre che il 1701-1800, sono andato avedere anche il krause 1601-1700, ho queste versioni di qualche anno fa:

post-27461-0-69676600-1466600218.jpg

Un mare di monete elencate/classificate ma prive d'immagini :unknw:

 

 

 

  • Mi piace 1
Awards

Inviato (modificato)

credo che sarà difficile classificarla.....   :cray: @@nikita_

 

Che poi a guardarla bene dal vivo, sembra una "Hammered Coins" cioè una moneta "coniata col martello" la superficie è regolare e non sembra consumata visti i caratteri in rilievo presenti.....boh, sembra più che altro un aborto di moneta.... 

Modificato da Artax

Supporter
Inviato

@@Artax a me quel simbolo post-27461-0-56020500-1466719456.jpg mi ricorda qualcosa di simile:

post-27461-0-61230800-1466719406.jpg

In questa moneta indiana se noti è presente in alto a destra, si deve trovare solo quella giusta.

  • Mi piace 1
Awards

Inviato

vero, ma quella della tua foto sembra abbastanza grande di spessore....la mia non è così spessa


Supporter
Inviato (modificato)

Infatti, con quel peso che hai dichiarato la tua moneta deve essere per forza una frazione di qualcosa, che sia di anna, gani o paise.
Le ho trovate quelle molto similari nel web, ma tutte più pesanti (anche da 16 grammi come quella della foto precedente), molto lontani dai circa 3 grammi.

Sono previste frazioni da 1/2 - 1/4 - 1/8 ecc. , ma mancano le immagini... :unknw: ed al riguardo il world coins non aiuta nemmeno.

Modificato da nikita_
  • Mi piace 1
Awards

  • 3 mesi dopo...
Supporter
Inviato
Il 22/6/2016 at 17:01, Artax dice:

credo che sarà difficile classificarla.....  

Al 99% la moneta postata in questa discussione (la prima in alto) sembrerebbe la tua ma con i rilievi bene in vista, forse sarà più facile classificarla.

ciao

 

  • Mi piace 1
Awards

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.