Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Buona Domenica per chi leggerà oggi altrimenti per chi arriva tardi spero se la sia passata Bene ... magari a mangiare i tortellini dalla Mamma !!! :rolleyes:

Passiamo al "dunque" Vi mostro un Antoniniano che comprai diverso tempo fà .... mi colpì per il buon modulo , ma sopratutto per la sua lega talmente carica d'argento da non sembrare aver quasi traccia di bronzo .

Guardandolo con una forte lente si possono notare impercettibili tracce di ossido verde cristallino che a volte si incontrano anche nei normali Denari e anche dove la superfice è consunta o fratturata la lega rimane inalterata , sempre "pura" se non fosse per il Buono Stile e l' ottimo Venditore mi verrebbe da pensare ad un Falso .

Probabilmente chi di Antoniniani si intende più di mè forse ha già visto esemplari simili ? o potrebbe esserci stato un intervento successivo ??

Dritto http://img176.imageshack.us/img176/9782/probo1alj1.jpg

Rovescio http://img120.imageshack.us/img120/189/probo1bey9.jpg

Modificato da Silla

Inviato (modificato)

Scusate se insisto , ma un Antoniniano "tardo" praticamente in Argento puro , è compatibile con le emissioni del periodo ? .... sinceramente pensavo che all' epoca di Probo al massimo si dovessero incontrare antoniniani ben "ricoperti" ....

Mi farebbe piacere sentire Vostre impressioni .

Modificato da Silla

Inviato

Ciao Silla

Io non escludo che possano esistere antoniniani di Probo in argento ancorche a basso titolo.

In una vendita di Moruzzi del 1990 su 165 antoniani di Probo oltre a quelli con piena argentatura ne nomina 6 con "AR ?"; 1 della zecca di Roma, 3 della zecca Ticinum e 2 della zecca Siscia.

agrì


Inviato

Ma sbaglio o si vede sotto traccia di mettallo rossastro ??? Sembrerebbe comunque un argentatura delavata...


Inviato (modificato)

Grazie a tutti per il momento ... no Crivoz quel riflesso rosso che vedi in foto (e che guardando meglio vedo anch' io) deve essere un difetto dello scanner , in realtà dal vivo la moneta risulta totalmente in argento .... naturalmente appena ne avrò l' occasione Te lo farò vedere dal vivo . ;)

Modificato da Silla

Inviato
Grazie a tutti per il momento ... no Crivoz quel riflesso rosso che vedi in foto (e che guardando meglio vedo anch' io) deve essere un difetto dello scanner , in realtà dal vivo la moneta risulta totalmente in argento .... naturalmente appena ne avrò l' occasione Te lo farò vedere dal vivo .  ;)

164708[/snapback]

Ben volentieri..mi incusriosisce. A meno che sia stata riargentata in passato...in remota ipotesi.


Inviato
Grazie a tutti per il momento ... no Crivoz quel riflesso rosso che vedi in foto (e che guardando meglio vedo anch' io) deve essere un difetto dello scanner , in realtà dal vivo la moneta risulta totalmente in argento .... naturalmente appena ne avrò l' occasione Te lo farò vedere dal vivo .  ;)

164708[/snapback]

Ben volentieri..mi incusriosisce. A meno che sia stata riargentata in passato...in remota ipotesi.

164871[/snapback]

Pultroppo è quello che suppongo anche io , ma non si sà mai ...


Inviato

Il titolo medio degli Antoniniani di probo è all'incirca il 50 per mille.

Dovrebbe essere un argentatura superficiale in ottimo stato di conservazione.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.