Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve,

vi posto questo sesterzio di Nerone che è si molto corroso ma che ritengo autentico.

Voi che ne dite?

 

grazie

 

romanus

post-3514-0-25931400-1461086220_thumb.jp


Inviato

Salve,

vi posto questo sesterzio di Nerone che è si molto corroso ma che ritengo autentico.

Voi che ne dite?

 

grazie

 

romanus

 

Dovresti postare immagini più nitide e con maggiore risoluzione...

 

skuby


Inviato

 Posto altre 2 foto,la seconda con patina  (finta).

post-3514-0-82649800-1461159287_thumb.jp

post-3514-0-16035700-1461159315_thumb.jp


Inviato

potrebbe essere una fusione ?


Inviato (modificato)

E' una riproduzione a parer mio abbastanza evidente

Modificato da vickydog
  • Mi piace 1

Inviato

...pasticciata, probabilmente con acidi, per tentare di mistificarla.


Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

Si potrebbero vedere i bordi?


Inviato

Ecco il bordo, peso  g. 24,90

 

post-3514-0-16398900-1461318748_thumb.jp


Inviato

puoi fotografare le lettere con questa stessa inclinazione ? 


Inviato

potrebbe essere buona....sembra spatinata con qualche acido.....

 

ciao


Inviato

una foto in diagonale delle lettere, come ho chiesto prima, potrebbe aiutare a capire di più. aspettiamo.


Inviato

Il dubbio è lecito. Perché ripatinare una moneta dopo averla spatinata completamente con acido??


Inviato

 In effetti l'ho ripatinata io,per vedere se migliorava !!!


Inviato

Ecco le foto con l'inclinazione cambiata , come richiesto da  dux-sab.

 

saluti

post-3514-0-41335100-1461333413_thumb.jp


Supporter
Inviato

Ciao

la moneta è autentica è solo molto corrosa  non da acidi ma dal tempo, a volte si vedono monete false e fuse anche dove non ci sono e ultimamente accade troppo spesso.

Silvio

  • Mi piace 2

Inviato

Posso capire solo a scopo informativo cosa ti fa intuire che la moneta sia buona?


Inviato

confrontatelo con il falso fuso doctored di adriano e cercate le analogie morfologiche tra i due...avrete la risposta.

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Ciao

@@vickydog visto che il tuo intervento era riferito al mio post ti rispondo, sto vedendo ultimamente che molte risposte a domande su monete con qualche difetto che sia dovuto alla corrosione  al degrado del metallo dovuto alla fusione non perfetta dei metalli ( a quei tempi non avevano fonditrici a induzione o sistemi ottici per controllare le temperature ) o più semplicemente a coni stanchi o a volte a inesperienza, vengono, semplicemente catalogate come falsi fusi, quando di fuso hanno solo il tondello prima della coniazione, a volte leggo additare per monete fuse solo per la presenza di porosità, quando le stesse sono dovute solo ad un surriscaldamento di uno dei componenti della lega o per la difficoltà di fondere un componente, come capitava per lo zinco  che è un metallo di difficile lavorazione. Questo è il mio punto di vista e poi ci sarebbe anche da toccare altri temi come i costi di una fusione che per certe monete il prezzo di vendita non coprirebbe le spese e poi chi intraprende un lavoro del genere non si limiterebbe a fare una singola moneta e per la maggior parte dei falsi fusi e no si conoscono ormai le tipologie visto che si trovano elencate su vari siti e di cui se ne è parlato anche su questo forum. Giustamente poi ognuno interpreta una foto e dico una foto a modo suo e con la propria esperienza.

Silvio


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.