Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

E' vero, non ci avevo fatto caso... la povera Islanda è rimasta fuori :blink: :lol:

Però in compenso hanno voluto rendere visibile Malta, che in quella scala non sarebbe rappresentabile... è diventata grossa come la Corsica :D

A est non mi pare che manchi nulla, fermo restando che per non ridurre le dimensioni della cartina hanno dovuto per forza mozzare parte della Russia europea. Hanno anche infilato Cipro a sinistra della sigla di Luc Luyex.


  • Risposte 65
  • Iniziato
  • Ultima Risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • ART

    12

  • annovi.frizio

    11

  • ultimoarrivato

    7

  • alteras

    4

Giorni con maggiore attività

Utenti più attivi in questa discussione

Immagini inviate

Inviato
E' vero, non ci avevo fatto caso... la povera Islanda è rimasta fuori  :blink:  :lol:

Però in compenso hanno voluto rendere visibile Malta, che in quella scala non sarebbe rappresentabile... è diventata grossa come la Corsica :D

A est non mi pare che manchi nulla, fermo restando che per non ridurre le dimensioni della cartina hanno dovuto per forza mozzare parte della Russia europea. Hanno anche infilato Cipro a sinistra della sigla di Luc Luyex.

164861[/snapback]

manca la turchia


Inviato

e anche bulgaria, romania, moldavia, ucraina ebielorussia non sono proprio "al centro dell'attenzione".......o si cambia idea per il futuro o la prossima volta che decidono di modificare la faccia comune serviranno dei dischi al posto dei cent :P


  • ADMIN
Staff
Inviato
manca la turchia

164908[/snapback]

Beh Europa non è e tutto sommato spero che non faccia neanche parte della UE a breve.


Inviato

Già, è Asia.

Anch'io sono assolutamente contrario all'ingresso in UE, ma non per motivi etnici o religiosi: per le condizioni politiche ma soprattutto perchè l'UE è già fin troppo grossa rispetto al suo livello di compattezza interna... ancora un po' e scoppia.


  • ADMIN
Staff
Inviato

Esatto. Unire l'Europa significa anche cercare e rafforzare i punti in comune e già è difficile così, l'allargamento troppo repentino rischia di indebolirla.


Inviato

meglio una turchia "europea" che una turchia.. talebana...


Inviato

Questo ragionamento non tiene conto del fatto che stiamo marcando male: rischia seriamente di non rimanere nessuna Unione Europea che possa dirsi veramente "Unione", e questo già da tempo. La Turchia comunque per gli standard dei paesi a religione islamica è molto laica ed è già largamente integrata con l' "occidente" propriamente detto (è in unione doganale con l'UE e fa parte della NATO): la fretta di farla entrare in Europa per impedire che si "talebanizzi" è sostanzialmente un pretesto politico. La realtà è che quasi tutti i nostri stimatissimi governanti degli Stati dell'UE non vedono l'ora di fare affari nel promettente mercato turco, addirittura a discapito di Stati che fanno già parte dell'UE da decenni, come la Grecia, che con la Turchia ha in corso una specie di "guerra fredda" sotterranea, o come Cipro, la cui parte nord è internazionalmente riconosciuta come invasa dalla Turchia.

Se l'Europa vuole avere un futuro anche come possibile entità politica e non solo come semplice grande mercato (quest'ultimo è il sogno di tutti gli antieuropeisti accaniti) è ora di piantarla con tutto questo allarga-allarga, anche perchè non possiamo rischiare di distruggere quello che abbiamo costruito a fatica fin'ora solo per i capricci delle lobbies economiche e i politici che le appoggiano.


Inviato
Se l'Europa vuole avere un futuro anche come possibile entità politica e non solo come semplice grande mercato è ora di piantarla con tutto questo allarga-allarga, anche perchè non possiamo rischiare di distruggere quello che abbiamo costruito a fatica fin'ora solo per i capricci delle lobbies economiche e i politici che le appoggiano...

Non abbiamo bisogno d'identità nazionalista nè sulle monete nè altrove.

Non si può pretendere che la gente abbia un'identità europea e si riconosca in un'entità politica sovranazionale (?) se si disconoscono le identità nazionali che sono alla base dell'Europa unita.

È il voler contrappore un'Europa unita al proprio paese che porta tanta gente ad essere scettica sull'Europa, a mio avviso.

Ovvio che se dev'essere un aut aut Italia (o Francia, o Germania, o Lussemburgo, o...)/Europa io scelgo la prima, e cosí fa la maggior parte degli europei.


Inviato

Non abbiamo bisogno d'identità nazionalista nè sulle monete nè altrove.

Non si può pretendere che la gente abbia un'identità europea e si riconosca in un'entità politica sovranazionale (?) se si disconoscono le identità nazionali che sono alla base dell'Europa unita.

E chi ha mai parlato di disconoscere le identità nazionali? :blink:

Per quale strano motivo bisognerebbe farlo, anche ammesso il caso decisamente improbabile che si possa convincere tutti da un giorno all'altro a un grande "ripudio di massa"? Ho criticato quella frase perchè si parla di "nazionalismo", che è molto diverso da "patriottismo", quello che tutti (o quasi) abbiamo e non penso neanche a criticare. Il primo è una dannossissima forma di fanatismo che ha già creato un sacco di cataclismi in Europa, il secondo è l'indice di una sana stima per sè stessi, nonostante i difetti che si possono avere.

È il voler contrappore un'Europa unita al proprio paese che porta tanta gente ad essere scettica sull'Europa, a mio avviso.

Questo lo fanno solo gli antieuropeisti incalliti per portare acqua al proprio mulino quando scarseggiano argomentazioni concrete... è un comportamento agli esatti antipodi del mio e penso anche del tuo.

Ovvio che se dev'essere un aut aut Italia (o Francia, o Germania, o Lussemburgo, o...)/Europa io scelgo la prima, e cosí fa la maggior parte degli europei.

165320[/snapback]

Tranquillo, il problema non esiste... nessuno ci obbliga a fare pazzie del genere. E' ovvio che vale anche il contrario: nessuno ha il diritto d'impormi un'identità "nazionalista".


Inviato

prendo atto del razzismo latente in questa discussione.

istambul è nell'europa fisica come la Turchia in quella politica.

è meglio avere i nuovi mercati emergenti all'interno di un sistema politico che imponga regole di tutela dei lavoratori e dei consumatori che lasciarli fuori (e quindi liberi nelle loro politiche concorrenziali)

se poi avete problemi di religione sappiate di vivere in un paese per costituzione laico


Inviato
prendo atto del razzismo latente in questa discussione.

Non c'è nessun "razzismo latente", caro aultimoarrivato, sei tu che lo vuoi vedere: ho specificato fin dall'inizio che la mia opposizione alla Turchia non ha nessun fondamento religioso o etnico ma solo politico, e ho spiegato il perchè.

istambul è nell'europa fisica come la Turchia in quella politica.

Quel poco di "Europa politica" vera che abbiamo sta tirando lentamente le cuoia, anche se chi non si occupa a fondo di queste cose non se ne può rendere conto: io voglio evitare che questo accada, Turchia o non Turchia. Sono un federalista europeo e voglio un'Europa veramente unita e democratica, non l' ONU in miniatura che hanno in mente i sostenitori dell'allarga-allarga a tutta velocità.

è meglio avere i nuovi mercati emergenti all'interno di un sistema politico che imponga regole di tutela dei lavoratori e dei consumatori che lasciarli fuori (e quindi liberi nelle loro politiche concorrenziali)

Non per tutti l'Europa è solo questione di mercati e moneta. Prima di tutto il "sistema politico" dev'essere solido: l'UE attuale non lo è e lo diventa sempre meno con gli allargamenti. Ho già spiegato questo concetto... se tu ci vuoi vedere razzismo religioso non so proprio che farci. Fosse per me non sarebbero entrate neanche le cristiane Romania e Bulgaria, non l'anno prossimo ma più in là.


Inviato

Ragazzi stiamo uscendo dal topic, e ricordate che questo è il forum Euro (inteso in senso numismatico), non l'agorà.... ;)


Inviato

chiedo scusa esclusivamente a Paolino


Inviato

ciao a tutti.

qualche giorno fa ho ricevuto dall'austria il piano delle uscite numismatiche per il 2007 tra cui figura la divisionale (uscita prevista il 9-5-07) che comprende le 8 monete + 2 euro "vertrag von Rom".


Inviato

BRUXELLES – Una moneta da 2 euro sarà emessa nel 2007 dai Paesi della zona euro per celebrare il cinquantesimo anniversario della firma del Trattato di Roma, trattato con il quale fu istituita la Comunità economica europea e avviato il progetto di integrazione europea. Il soggetto della moneta è stato scelto da una giuria composta da Pervenche Berès, presidente della Commissione per gli affari economici e monetari del Parlamento europeo, Jean-Claude Juncker, presidente dell’Eurogruppo e dal commissario per gli affari economici e monetari Joaquin Almunia.

Il concorso è stato organizzato dalle zecche europee. La nuova moneta da 2 euro entrerà in circolazione nel marzo 2007. Sulla moneta è raffigurato il Trattato firmato dai sei Paesi fondatori; lo sfondo richiama la pavimentazione (ideata da Michelangelo) della piazza del Campidoglio a Roma, dove il trattato fu firmato il 25 marzo 1957. Il disegno è il risultato della collaborazione fra varie zecche europee. Le immagini ad alta definizione sono disponibili sul sito web del servizio audiovisivo, all’indirizzo: http://europa.eu.int/comm/avservices/photo/photo_news_en.cfm (Inform)

FONTE: http://www.mclink.it/com/inform/art/06n09222.htm


Inviato

bella, come sempre, l'interpretazione di frizio.

ma la moneta comune del 2007 non era già stata presentata?

ciao a tutti.


Inviato
ok

168023[/snapback]

Posso chiedere dove hai trovato l'immagine che hai postato in allegato ? :o


Inviato
bella, come sempre, l'interpretazione di frizio.

ma la moneta comune del 2007 non era già stata presentata?

ciao a tutti.

168033[/snapback]

lo so, lo so, era solo un esempio cosi'... visto che ATG mi ha coinvolto..


  • 1 mese dopo...
Inviato

Ecco la prima immagine ufficiale del nuovo lato comune delle monete da 10 cent sino a due euro...

post-289-1165153192_thumb.jpg


Inviato

ingrandimento.... da euronumis..

neu-2euro_156.jpg

:ph34r:


Inviato

Direi che la contrapposizione fra il disegno dell'Europa divisa per Stati sui decimi e il disegno dell'Europa unita sugli euro prevista nella versione 2002 sia definitivamente saltata: ora l'Europa è INDISTINTAMENTE UNITA SU TUTTE LE MONETE.....


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.