Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Grazie della spiegazione, molto interessante.

 

Avrei però un'altra domanda: supponiamo che una moneta di alluminio sia attaccata da questo cancro, mettendola in un posto secco e pulito, adatto alla sua conservazione, il processo di degradazione si potrebbe arrestare o continuerebbe inesorabilmente? 

Una volta attaccata dal cancro, la moneta degenera.


Inviato

Grazie della spiegazione, molto interessante.

 

Avrei però un'altra domanda: supponiamo che una moneta di alluminio sia attaccata da questo cancro, mettendola in un posto secco e pulito, adatto alla sua conservazione, il processo di degradazione si potrebbe arrestare o continuerebbe inesorabilmente? 

 

@@Pistola84

 

Una volta iniziato il processo è irreversibile. Può essere rallentato, ma comunque la moneta è condannata.

Il cancro dell'alluminio è, dei tre, il peggiore: estremamente infettivo, la moneta praticamente si polverizza.


Inviato

Evidentemente sono stato mal interpretato: tu hai perso degli amici, io ho perso mia madre (35 anni fa) per microcitoma polmonare e mio padre (27 anni fa) per cancro al pancreas.

Volevo sottolineare che non è la parola ad essere cattiva, in fondo deriva dal latino cancer e vuol dire "granchio" e quindi non deve stupire se viene usata anche in altri ambiti...

@@El Chupacabra non ti devi scusare e non sei stato male interpretato,tutti noi come le monete facendo parte di questo pianeta siamo soggetti in un modo o nell'altro diciamo alle stesse malattie.Ciao


Inviato

@@Pistola84

 

Una volta iniziato il processo è irreversibile. Può essere rallentato, ma comunque la moneta è condannata.

Il cancro dell'alluminio è, dei tre, il peggiore: estremamente infettivo, la moneta praticamente si polverizza.

 

Bene, a questo punto però sono costretto a chiederti quali siano gli altri due tipi di cancro...


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.