Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

@@fiero rm 

Guarda bene ...non è del '58

Awards

Inviato

Ehm...l'anno dovrebbe essere 1958 :rolleyes:

 

Nessun valore in questa conservazione.

 

petronius :)


Inviato
  Il 10/04/2016 alle 17:58, fiero rm dice:

Valutaziore

Questa non vale niente, in più presenta il cancro.

 

PS. Per favore cerca stare attento a postare le monete nelle sezioni giuste, continui a inserire monete della Repubblica Italiana nel Regno, grazie.


Inviato

Quando le 5 lire sono messe male in questo modo hanno il cancro? Devo dare una controllata accurate alle mie.Grazie soleshine


Inviato

Quando arrivano in questo stato sono già spacciate.

Awards

Inviato

In questi casi cosa intendete per "cancro"?

 

é una lesione dovuta a cosa? stabile o in progressione continua? "curabile" o no?


Inviato
  Il 10/04/2016 alle 18:51, nando12 dice:

Quando arrivano in questo stato sono già spacciate.

No le mie sono usurate per la circolazione,ma il cancro no.


Inviato
  Il 10/04/2016 alle 19:06, Liamred00 dice:

No le mie sono usurate per la circolazione,ma il cancro no.

Allora OK.

Awards

Inviato
  Il 10/04/2016 alle 18:57, fiero rm dice:

Non puo dire solo rovinate senza usare termini del genere

 

@@fiero rm

 

Eh?

La tua moneta ha il cancro dell'alluminio, non capisco quale sia il problema.

Tanto si tratta di una moneta comunissima, priva di valore economico anche in buone condizioni.


Inviato
  Il 10/04/2016 alle 18:55, Pistola84 dice:

In questi casi cosa intendete per "cancro"?

 

é una lesione dovuta a cosa? stabile o in progressione continua? "curabile" o no?

 

@@Pistola84

 

Diversi metalli (come alluminio, bronzo e nichel) sono soggetti a cancro, ognuno specifico di un tipo di metallo.

Si tratta di un processo degenerativo, infettivo nei confrotni di monete dello stesso metallo e che compromette irrimediabilmente la moneta, soprattutto quando avanzato come nel caso di questa moneta.


Inviato
  Il 10/04/2016 alle 19:40, fiero rm dice:

Quindi la butto

si,perchè è anche contagiosa


Inviato

Io la metterei da parte ...e non insieme alle altre.

Awards

Inviato
  Il 10/04/2016 alle 19:30, Gallienus dice:

@@Pistola84

 

Diversi metalli (come alluminio, bronzo e nichel) sono soggetti a cancro, ognuno specifico di un tipo di metallo.

Si tratta di un processo degenerativo, infettivo nei confrotni di monete dello stesso metallo e che compromette irrimediabilmente la moneta, soprattutto quando avanzato come nel caso di questa moneta.

 

interessante, c'é uno specifico fattore eziologico?


Inviato
  Il 10/04/2016 alle 18:57, fiero rm dice:

Non puo dire solo rovinate senza usare termini del genere

 

Scusa, ma perchè mai non dovremmo usare i termini tecnici. Il forum serve primariamente per imparare.


Inviato (modificato)

La storia del "cancro" mi ricorda una signora che, intervistata, si lamentava perché fra i segni zodiacali c'era anche questo con quel "brutto nome" per cui riteneva che quelli nati sotto questo segno fossero in un certo senso già segnati...

Nel modellismo è noto il cancro dello Zama (o Zamak): processo degenerativo irreversibile della lega (vuoi perché mal amalgamata, vuoi per l'azione dell'ossigeno o altri fattori) che la porta dapprima a creparsi (anche questo è "un brutto termine") e poi a sbriciolarsi finemente non lasciando nulla dello sfortunato oggetto.

Modificato da El Chupacabra

Inviato
  Il 11/04/2016 alle 10:17, El Chupacabra dice:

La storia del "cancro" mi ricorda una signora che, intervistata, si lamentava perché fra i segni zodiacali c'era anche questo con quel "brutto nome" per cui riteneva che quelli nati sotto questo segno fossero in un certo senso già segnati...

Nel modellismo è noto il cancro dello Zama (o Zamak): processo degenerativo irreversibile della lega (vuoi perché mal amalgamata, vuoi per l'azione dell'ossigeno o altri fattori) che la porta dapprima a creparsi (anche questo è "un brutto termine") e poi a sbriciolarsi finemente non lasciando nulla dello sfortunato oggetto.

La signora in questione era di mentalita un po retrogada,sono del cancro è sto bene,invece per cancro ho perso amici dell'ariete ,sagittario toro ....Questa bestia oggigiorno attacca indistindamente......aiutiamo invece i ricercatori.


Inviato
  Il 10/04/2016 alle 20:02, Pistola84 dice:

interessante, c'é uno specifico fattore eziologico?

 

@@Pistola84

 

Ce ne sono diversi; uno dei più comuni è legato all'umidità, la cui condensazione è favorita sul breve periodo per esempio dai cartoncini della zecca in custodia di plastica come quelli del Vaticano degli anni '70, che infatti se non perfettamente conservati mostrano spesso cancro dell'alluminio nei pezzi da 1-2-5-10 lire.

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 11/04/2016 alle 11:26, Liamred00 dice:

La signora in questione era di mentalita un po retrogada,sono del cancro è sto bene,invece per cancro ho perso amici dell'ariete ,sagittario toro ....Questa bestia oggigiorno attacca indistindamente......aiutiamo invece i ricercatori.

Evidentemente sono stato mal interpretato: tu hai perso degli amici, io ho perso mia madre (35 anni fa) per microcitoma polmonare e mio padre (27 anni fa) per cancro al pancreas.

Volevo sottolineare che non è la parola ad essere cattiva, in fondo deriva dal latino cancer e vuol dire "granchio" e quindi non deve stupire se viene usata anche in altri ambiti...


Inviato (modificato)
  Il 11/04/2016 alle 12:10, Gallienus dice:

@@Pistola84

 

Ce ne sono diversi; uno dei più comuni è legato all'umidità, la cui condensazione è favorita sul breve periodo per esempio dai cartoncini della zecca in custodia di plastica come quelli del Vaticano degli anni '70, che infatti se non perfettamente conservati mostrano spesso cancro dell'alluminio nei pezzi da 1-2-5-10 lire.

 

Grazie della spiegazione, molto interessante.

 

Avrei però un'altra domanda: supponiamo che una moneta di alluminio sia attaccata da questo cancro, mettendola in un posto secco e pulito, adatto alla sua conservazione, il processo di degradazione si potrebbe arrestare o continuerebbe inesorabilmente? 

Modificato da Pistola84

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.