Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao a tutti.

Ed ecco un nuovo arrivo "Debito pubblico del regno D'Italia"

( certificati di diversi ammontare)emesso a Roma il 1902 con l'effige

del Re.La creazione del debito pubblico risale al 1861 anno dell'unità D'Italia.

Il mio è rendita al 5%.firmato dal:Direttore generale,Corte dei conti ,e capo divisione.Che ve ne pare ?

mis:37x25 cons.BB

Ciao

Amir :lol:

post-1305-1161107636_thumb.jpg


Inviato

Certificato veramente in buona conservazione :) e, naturalmente, importante documento storico.

Su questo qualche informazione posso darla, tu probabilmente le conosci già, ma a beneficio di tutti.....

Nel 1861 fu istituito il "Gran Libro del Debito Pubblico del Regno d'Italia" che accorpò tutti i debiti pubblici degli stati preunitari, dei quali la nuova entità politica si fece carico.

La principale classificazione del debito pubblico nel sistema delle finanze italiane è quella fra debito fluttuante e debito consolidato: il primo è una forma di finanziamento con scadenze brevi (da 3 a 12 mesi), destinato a far fronte a esigenze momentanee di cassa dello Stato.

Il debito consolidato coincide con il debito a lunga scadenza e può essere di due tipi: redimibile e irredimibile.

Nel primo caso lo stato si impegna, oltre a pagare gli interessi, anche a rimborsare il capitale alla scadenza; il titolo che rappresenta questo tipo di debito è detto obbligazione; nel caso del debito irredimibile lo stato è obbligato a pagare gli interessi ma non a rimborsare il capitale e il titolo che lo rappresenta è detto rendita.

Da notare infine che, anche se emesso nel 1902, la modulistica è ancora quella di fine '800 col ritratto di Umberto I; i primi certificati che portano l'effigie di VEIII sono stati emessi nel 1903.

ciao.

petronius B)


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.