Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

La moneta è sicuramente falsa. Il segno di zecca e il simbolo dalla parte opposta non sono quelli. La T deve essere in stampatello maiuscolo, il segno di zecca a dex è uno scudetto piccolo. E' dal 1862 che il segno ed il simbolo di zecca sono quelli della tua moneta. Probabilmente è un anno successivo a cui hanno modificato la data per renderla più rara, forse un 1865.

x il segno di zecca vedi qui:

http://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-VE2/13


Inviato (modificato)

Bene,

sai dirmi i motivi?

 

Certo. Quella buona é completamente di fattura diversa, visibile chiaramente anche in fotografia, tanto é macroscopico il falso che hai postato.

Inoltre quella buona, come ti hanno già ben spiegato, presenta un tipo di conio differente (disegno) nei particolari indicatoti.

Ma ripeto, la moneta in questione é un falso, una riproduzione di scarsa qualità. Non un anno successivo modificato.

La perlinatura ed i rilievi abbozzati, dovrebbero parlare chiaro a tutti.

Modificato da Monetaio
  • Mi piace 1
Awards

Inviato

Scusa ma..proprio nel link che hai citato più volte, per l'anno 1861 è presente una nota (la numero 1, a fondo pagina) che così riporta: "Segno di zecca T in stampatello e scudetto con B in incuso." La tua moneta invece presenta la T in corsivo e BN in corsivo, per cui...

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Ma fosse uno che vuole solo divertirsi,perche altrimenti non mi spiego è tutto talmente chiaro???!!!!!! Non credete! :pleasantry:

Modificato da favaldar

Inviato

Ma fosse uno che vuole solo divertirsi,perche altrimenti non mi spiego è tutto talmente chiaro???!!!!!! Non credete! :pleasantry:

No non è x divertirmi. Era solo x chiedere un parere a persone che ritengo più esperte. Se ho disturbato chiedo scusa.


Inviato

@@salpinum 

A parer mio non hai disturbato affatto ...anzi... 

  • Mi piace 1
Awards

Inviato

Scusatemi, ma ho provato ad aprire il primo link e mi appare una pagina dove mi avverte che la pagina è bloccata perché sto tentando di raggiungere un sito pedopornografico.

Succede a qualcun altro?


Inviato (modificato)

Il tuo browser sta tentando di raggiungere un sito internet contenente immagini pedopornografiche.

La detenzione, distribuzione, la produzione, la commercializzazione di tale materiale prevedono l'applicazione di gravi sanzioni in base alla legge penale italiana e sono perseguinili anche ad opera di forze di polizia estere.

I dati relativi al tuo IP address e altre tracce utili ad identificarti verranno registrati per permettere le opportune verifiche giudiziarie

L'inibizione dell'accesso a questo sito è prevista dalla legge n. 38/2006 ed è stata operata al fine di impedire la commissione e la documentazione del materiale in esso contenuto. Poi diciamocela tutta, c'erano anche un sacco di monete e medaglie con su anche dei simboli fascisti e secondo me anche questo potrebbe essere reato; poi fate voi...

 

@@Cecco  Secondo me è un pesce d'aprile  :crazy:  :blum: 

Modificato da azaad

Inviato

Secondo me invece si tratta di un virus, io ho aperto con un iPad, e forse non ho avuto effetti, ma chi apre con Windows non so.....


Inviato (modificato)

Ok, non avevo letto l'ultima parte, a questo punto penso anch'io ad un pesce d'aprile.

Nel quale ci sono cascato con tutte le recchie :)

Modificato da Cecco

Inviato

Sarà un pesce d'aprile ...sicuramente.

Awards

Inviato

Scusatemi, ma ho provato ad aprire il primo link e mi appare una pagina dove mi avverte che la pagina è bloccata perché sto tentando di raggiungere un sito pedopornografico.

Succede a qualcun altro?

Mi scuso, succede anche a me. Ma vi giuro che fino a l'altro ieri apriva la pagina del sito "lamoneta" in cui parlava della moneta in questione.


Inviato

Pesce d'aprile :) :)

Awards

Inviato

@@salpinum

 

Purtroppo è inutile guardare il peso o il bordo, dal momento che, come già altri ti hanno fatto notare, questa moneta semplicemente non esiste.


Inviato

Esiste ...solo che questa ...è falsa.

Awards

Inviato

non piace neanche a me, bordo poco convincente, firma incisore pessima. Dettagli impastati. consiglio di pesare la moneta, molto probabilmente il peso dovrebbe allontanarai dai 25 grammi teorici.

Pesata con bilancia da orefice con scala al 20 di gr. PESO gr. 24,5 diametro 37 mm.


Inviato

@@salpinum

 

Purtroppo è inutile guardare il peso o il bordo, dal momento che, come già altri ti hanno fatto notare, questa moneta semplicemente non esiste.

Pesata con bilancia da orefice con scala al 20 di gr. PESO gr. 24,5 diametro 37 mm.


Inviato (modificato)

@@salpinum

 

Continua a non esistere: se sai leggere il catalogo basta guardare lì.

Può essere stato taroccato l'anno, o tutta quanta la moneta; questo lo ignoro (anche se propendo per la seconda).

Comunque la tua moneta non è, purtroppo, un 5 lire 1861 T originale, perché la T del marchio di zecca DEVE essere in carattere capitale.

Essendo la tua in corsivo, rimane un tarocco.

Sono stato spiegato? :P

Modificato da Gallienus
  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.