Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

salve ragazzi normalmente le contemporanee non sono il mio campo, tuttavia qualcuno sarebbe cosi' gentile da darmi un'indicazione su quali sono stati i paesi che hanno battuto monete in zinco?

A mente ricordo decimali di Germania, Francia, Austria nel periodo bellico o subito dopo, vi viene in mente altro?

Grazie Maumo


Supporter
Inviato

A mente ricordo decimali di Germania, Francia, Austria nel periodo bellico o subito dopo, vi viene in mente altro?

 

In questa discussione trovi un bel pò di nazioni con tanto di immagini, mi sembra che manchi solo la Thailandia e qualche altro paese.

http://www.lamoneta.it/topic/136862-belgio-1941-una-comune-moneta-in-zinco/

  • Mi piace 1
Awards

Inviato

Grazie Nikita, sei stato molto gentile ed il link molto utile, ho visto che non sono pochissime quindi se ne puo' fare una piccola collezione. A me piace il particolare colore blu/grigiastro che hanno; inoltre ti chiedo, sempre a riguardo del colore, se non hanno quel colore è perche la componente di alluminio,rame o nichel è piu' elevata? Peccato che il grado di usura è spesso elevato nonostante la maggioranza abbia delle alte tirature.


Supporter
Inviato (modificato)

Ma di nulla :good:
Sicuramente sarà una collezione interessante, segue comunque un filo logico, un tema, considera che in quella discussione ce ne sono menzionate solo una parte, alcune sono veramente molto rare e ricercate.
Stanno alla base monetaria è vero, perché solitamente sono l'espressione di piccoli valori nominali, ma c'è tanta storia in loro.
L'unico neo è che l'usura delle monete in zinco a volte è veramente deturpante, ed il cancro devastante...
Alla tua domanda sulla lega non so aiutarti, magari @@Roy Batty potrà risponderti meglio.

ciao

Modificato da nikita_
Awards

Inviato

Di per se lo zinco tende al bluastro, ed inoltre penso sia possibile che tale colore sia anche dovuto a fenomeni di difrazione creati dalla patina quando questa raggiunge un certo spessore, così come avviene ad esempio con l'argento nelle patine multicolori e nel niobio anodizzato che viene usato nei 25€ austriaci. Comunque quest'ultima è solo una mia ipotesi, non prenderla per verità assoluta.

Awards

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.