Vai al contenuto

Risposte migliori

Supporter
Inviato

Un globo celeste del 1692, esposto nella sala dove abbiamo visto i diplomi e le monete:

Ciao!

 

Leggo alla base Vincenzo Maria Coronelli ..... hai detto niente :pleasantry: uno dei cartografi veneziani più famoso a cavallo del 1600/1700.

 

Grazie anche a te per il "Falier" :good:

 

saluti

luciano

  • Mi piace 1

Inviato

E infine le conferenze...

post-32073-0-45392100-1463329305.jpg

post-32073-0-16761000-1463329308_thumb.j

post-32073-0-36877200-1463329309.jpg

post-32073-0-70521700-1463329303.jpg

 

Ancora un grazie a tutti, giornata stupenda! :good: :clapping: :clapping:

Antonio

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Ciao!

 

Leggo alla base Vincenzo Maria Coronelli ..... hai detto niente :pleasantry: uno dei cartografi veneziani più famoso a cavallo del 1600/1700.

 

Grazie anche a te per il "Falier" :good:

 

saluti

luciano

Verissimo, io già lo conoscevo avendo studiato alcune sue "opere" per l'esame di geografia storica...

Modificato da anto R

Inviato

Mi piace aggiungere ancora una immagine proiettata durante la conferenza di Lamperi, una fantastica visione della città medievale...veramente bella...

post-18626-0-55180100-1463336118_thumb.j


Inviato

Aggiungo qualche altra foto

 

In questa foto, molta attenzione suscitata dal diploma originale di FEDERICO BARBAROSSA del 1156 con il privilegio di battere moneta, preziosissimo documento storico.

 

post-13397-0-79714100-1463342032_thumb.j


Inviato

Il Dott. Basetti illustra le monete di Bergamo conservate nella biblioteca Angelo Mai e un importantissimo ripostiglio di monete d'oro, già fotografate in precedenza.

 

post-13397-0-25013200-1463343236_thumb.j


Inviato

grande bel reportage!

 

congratulazioni, spero di conoscere qualcuno di voi a Verona.

 

Immagino la bavetta di Luciano per il Marin Falier (decapitati pro criminibus). E anche la mia!

grazie per le belle immagini a voi.


Inviato

In conclusione, grazie a chi ha partecipato e grazie a chi ha apprezzato. E' stata una "prima", e da questa trarremo esperienza per altre eventuali prossime iniziative del genere. Un grazie di cuore alla direttrice della Mai dott.ssa Manca e ai suoi collaboratori dott. Eynard e dott.ssa Maffioletti, per la loro disponibilità e cortesia; è merito in gran parte loro la buona riuscita della manifestazione.

  • Mi piace 4

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.