Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

ciao, mi rendo conto che questo tondello sia praticamente più un disco di mistura che una monea ma provo lo stesso a vedere se qualcuno riesce a riconoscerci qualche tipologia. Su una faccia si vede a malapena una sorta di disegna ma sull'altra il buio totale.

peso g.1,61

diametro 19 mm

 

grazie

 

ciao

post-31474-0-01984100-1457717315.jpg

post-31474-0-70612200-1457717318.jpg


Inviato

@@gatto preistorico

Milano, parpagliola di Filippo III o IV (si capisce dalle volute concave dello stemma). Per capire quale dei due sovrani l'ha coniata bisognerebbe avere più elementi...

Buona serata,

Antonio

  • Mi piace 1

Inviato

grazie mille anto R

Purtroppo la vista della moneta che in foto è la stessa che ho io. E' un esemplare molto rovinato, ma sono già contento che l'hai identificata. Molto bravo. Grazie

ciao


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.