Vai al contenuto
IGNORED

MILANO e dintorni MEDAGLIE dal 400....


Risposte migliori

Inviato

BERNARDINO LUINI   Pittore lombardo riferibille al gruppo dei Leonardeschi  (1481-1532)2120600949_1910BERNARDINOLUINIPITTORE.jpg.fbdb42eeeaf82d9173537749e402a833.jpg


  • 6 mesi dopo...
Inviato
Il 10/6/2016 alle 12:39, giancarlone dice:

Posto questa antica placchetta raffigurante IL BACIO DI GIUDA, che nonostante svariate ricerche anche su testi di placchette non ho mai trovato.

 

post-13397-0-54791600-1465554954_thumb.j

 

Bronzo, mm. 10x11,9

 

 

E' ricavata da un quadro di Ary Scheffer, pittore olandese.54989714_aryscheffer.jpg.daa47e8c30d89fd40b941da8574093c2.jpg 

Il 10/6/2016 alle 12:39, giancarlone dice:

Posto questa antica placchetta raffigurante IL BACIO DI GIUDA, che nonostante svariate ricerche anche su testi di placchette non ho mai trovato.

 

post-13397-0-54791600-1465554954_thumb.j

 

Bronzo, mm. 10x11,9

 

 

E' ricavata da un quadro di Ary Scheffer, pittore olandese.54989714_aryscheffer.jpg.daa47e8c30d89fd40b941da8574093c2.jpg 

  • Mi piace 1

  • 1 mese dopo...
Inviato

MILANO   MEDAGLIA RICORDO DELLA PRIMA COMUNIONE

1910CHIESAS.MARIADELCENACOLO.jpg.1807092410a9aa1f2ba858aad5343d73.jpg

Argento, mm.61 - Autore ENRICO SAROLDI


  • 3 settimane dopo...
Inviato (modificato)

1911    MILANO         EMILIO TREVES   CINQUANTA ANNI DI EDITORIA   Bellissimo ritratto e bel rovescio

1911EMILIOTREVESEDITORE.jpg.6e7e32097233cf363251aef3f6bd8ba6.jpg

 

Modificato da giancarlone
  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
Il 30/9/2023 alle 01:30, chievolan dice:

E' ricavata da un quadro di Ary Scheffer, pittore olandese.54989714_aryscheffer.jpg.daa47e8c30d89fd40b941da8574093c2.jpg 

E' ricavata da un quadro di Ary Scheffer, pittore olandese.54989714_aryscheffer.jpg.daa47e8c30d89fd40b941da8574093c2.jpg 

 

image.png.791871634537e65fc0f985fc272bf0a1.png

Questa è del mitico Giancarlone 


Inviato

1911  ING. GIUSEPPE SPERONI  SENATORE , COMMISSARIO, VICE PRESIDENTE DELLA CASSA RISPARMIO PROVINCE LOMBARDE

1911GIUSEPPESPERONICARIPLO.jpg.67794ebfbe6b055046159f6318cb53fb.jpg

Bella dedica al rovescio:  PER DELIBERAZIONE UNANIME / DELLA COMMISSIONE CENTRALE DI BENEFICENZA / AMMINISTRATRICE DELLA CASSA DI RISPARMIO / DELLE PROVINCIE LOMBARDE / AL SENATORE / ING. GIUSEPPE SPERONI / CHE DAL 1881 AL 1911 / COMMISSARIO VICE PRESIDENTE / DEDICO' INTELLETTO E CUORE / ALLA FORTUNA DELL' ISTITUTO / 5 / SETTEMBRE / 1911.

Bronzo, mm.71 - Autori: G. CASTIGLIONI, A. CAPPUCCIO - Stab. JOHNSON  (150 ANNI DI MEDAGLIE JOHNSON 1836-1986  n.1054)

  • Mi piace 1

Inviato

MILANO  1911  LODOVICO CORIO   INSEGNANTE CON MOLTEPLICI INTERESSI, POLITICI, STORICI, SOCIALI E CULTURALI.

1911LODOVICOCORIOINSEGNANTE.jpg.8ec5312c05f2aa6f2a6cc953d15dde26.jpg

Bella dedica al rovescio

Le ultime tre medaglie hanno i ritratti incisi con maestria eccezionale

Bronzo dorato, mm.67 - Autore PAOLO PEITI - Stab. JOHNSON - Rif. 150 ANNI DI MEDAGLIE JOHNSON n.365

  • Mi piace 2

  • 2 settimane dopo...
Inviato

1911   T. C. I.  Conta i suoi 100.000 soci

1911TOURINGCLUBITALIANO.jpg.4822097b7349ea3866f0aebaebd3a97c.jpg

Bronzo, mm.69 - Autori: mod. LUDOVICO POGLIAGHI, inc. ANGELO CAPPUCCIO - Stab. JOHNSON

  • Mi piace 1

Inviato

1910   TRAVERSATA A NUOTO ARONA - ANGERA (Lago Maggiore) dello scultore GIUSEPPE CANTU'

Lo scultore Giuseppe Cantù per sua iniziativa, nel 1895 nasce la socità natatoria RARI NANTES MILANO, pioniere del nuoto, fà disputare a Milano il primo cimento invernale nel naviglio.

Apprezzato scultore e medaglista, membro della scapigliatura, espresse molte opere e fece soppratutto busti, studiò all'Accademia di Brera, nel 1913 realizzò in bronzo il busto di GIUSEPPE VERDI nella casa natale VERDI a Roncole di Busseto.

Sua anche la medaglia, bellissima con smalti a colori, affermato anche come medaglista.

1910TraversataARONA-ANGERA.jpg.e9aff76ccab2b95839565206ee60d95b.jpg

Questa traversata si effettua annualmente ancora adesso, con centinaia di nuotatori,  ma al contrario non più ARONA-ANGERA ma ANGERA-ARONA.

  • Mi piace 3

  • 4 settimane dopo...
Inviato

1911  COMM. DOTT. EDOARDO GRANDI  DIRETTORE DEGLI ISTITUTI OSPITALIERI DI MILANO

1911DOTT.EDOARDOGRANDI...jpg.4c94ab963427a5a16a9f20d55f92d080.jpg

L'edificio rinascimentale voluto dal Duca FRANCESCO SFORZA, dal 1923 è sede dell'Università degli Studi di Milano Statale.

  • Mi piace 2

Inviato

Altra medaglia di EDOARDO GRANDI Medico, PREFETTO DELL'OSPEDALE MAGGIORE DI MILANO

1912EDOARDOGRANDI.jpg.135f00e0b0b8c65addbd903a1e4f9a1b.jpg

Bronzo, mm.60 - Autore ALBINO DAL CASTAGNE' - Conio JOHNSON

Riferimenti:  LE MEDAGLIE "MEDICHE" DELLA COLLEZIONE LUIGI BELLONI n.106


Inviato

1812- 1912  MILANO   1° CENTENARIO DELLA FONDAZIONE DEL CORPO DEI CIVICI POMPIERI

1912CENTENARIOCIVICIPOMPIERI.jpg.144af958c32f4e29262fbefaf3b34859.jpg

  • Mi piace 1

  • 3 settimane dopo...
Inviato

1913   CARLO ROMUSSI (MILANO 1847 - MILANO 1913)   Avvocato, giornalista e politico Italiano, studioso della storia milanese.

Scrisse in due volumi:  Milano ne' suoi monumenti, 1875; Il libro delle società operaie, 1880; I grandi italiani. Carlo Cattaneo, 1884; Il Duomo di Milano, 1902; Storia d'Italia narrata al popolo, 1910; Manualetto del cittadino italiano,1910; Milano che sfugge, 1913; LE CINQUE GIORNATE DI MILANO nelle poesie, nelle caricature, nelle medaglie del tempo, 1894.

Anche Numismatico che ha collezionato Monete e medaglie di Milano.

1913CARLOROMUSSI.jpg.95d04071ab647a062be7af0ed0b9e5da.jpg

Bronzo argentato, mm.70 - Autore Ernesto Bazzaro, stab. GIOVANOLA

  • Mi piace 1

Inviato

1913   IL COMUNE DI MILANO POSA E INAUGURA IL MONUMENTO A CESARE BECCARIA OPERA DI GIUSEPPE GRANDI

1913GRANDIeBECCARIA.jpg.b589c772b45940aa005d4d0f50415635.jpg

Scrisse il famoso volume DEI DELITTI E DELLE PENE contro l'inutilità della pena di morte.


  • 2 settimane dopo...
Inviato

1914  CINQUANTENARIO DELL'ISTITUTO TECNICO SUPERIORE (Ribatezzato Politecnico di Milano)  FRANCESCO BRIOSCHI e GIUSEPPE COLOMBO  fondatori

F.BRIOSCHIGIUSEPPECOLOMBO.jpg.f67c53eceba555530735700dec31acc6.jpg


  • 1 mese dopo...
Inviato

1914   MILANO    INAUGURAZIONE NUOVA SEDE  T.C.I.

1914NUOVASEDETCI.jpg.0577a1c0c8ca7d91e103a5aad62b5891.jpg

Placchetta bronzo mm.66x99 - Autore GIANNINO CASTIGLIONI - Stab. JOHNSON


  • 9 mesi dopo...
Inviato

1865-1915   BANCA POPOLARE DI MILANO  CINQUANTESIMO DI FONDAZIONE

50BANCAPOP_diMI..jpg.94f7d2d95c9c8a318f7b40c62464694a.jpg

Bronzo mm 70x50 - Autore: LODOVICO POGLIAGHI, Stab. JOHNSON

  • Mi piace 1

Inviato

24 MAGGIO 1915    L'ITALIA ENTRA IN GUERRA

1915LITALIAENTRAINGUERRA.jpg.cca579d39fca1185b98350c8ec80fe5b.jpg

D.   E' LA PIETA' CHE L' VOMO ALL' VOM PIU'  DEVE.  Figura simbolica di una infermiera in atto di soccorrere e medicare un soldato ferito. Sullo sfondo una scena di combattimento.

R.   In alto lo stemma della Croce Rossa smaltato, contornato da baionette italiane e nemiche. Sotto in quattro righe: CROCE ROSSA - ITALIANA - 24 MAGGIO - 1915

Medaglie di guerra fatte eseguire dal Comitato Regionale di Milano della Croce Rossa Italiana per opere di assistenza.

Rifer. STEFANO CARLO JOHNSON  Le rivendicazioni Italiane del Trentino e della Venezia Giulia nelle medaglie

Parte III  ALFIERI & LACROIX 1919  N. 131

  • Mi piace 3

Inviato

1915   IL FONTE BATTESIMALE NELLA BASILICA DI S. PIETRO IN VATICANO AUSPICIO DI VITTORIA

1915AuspiciodiVITTORIA.jpg.dfd7813324160da071f2401e5ec9bd27.jpg

D.   Riproduzione del Fonte Battesimale nella Basilica di S. Pietro, in mezzo all'allegoria il mondo, sul quale spicca la figura geografica d'Italia e del suo mare: sui nuovi confini è appoggiata la mano sinistra del Figliuolo. In giro è scritto: DIO DISEGNO' I CONFINI D'ITALIA.

R.   In giro: GUERRA ITALO - AUSTRIACA  -  1915.  In mezzo: AUSPICIO DI VITTORIA - ramo d'ulivo  -  DAL FONTE BATTESIMALE DI S. PIETRO VATICANO.

Rif.  STEFANO CARLO JOHNSON  Le rivendicazioni Italiane del Trentino e della Venezia Giulia nelle medaglie   n.136


Inviato

MEDAGLIE COMMEMORATIVE DELLA PROCLAMAZIONE DELLA GUERRA: MILANO

1915ITALIALIBERA1848-1915.jpg.ba1a95985240a91ccfc82c80ced1cc15.jpg

D.   ITALIA LIBERA DIO LO VUOLE - L'Italia stante con un'asta nella destra; in alto una stella, all'esergo M.  In piccolo RIPRODUZ. IOHNSON.

R.   In corona d'alloro: 1848 -1915.

La medaglia riproduce sul diritto il tipo di moneta del Governo Provvisorio di Lombardia del 1848. Le due date segnate nel rovescio raccordano l'inizio della riscossa degli italiani contro il dominio austriaco con l'attuale guerra di redenzione.

 

Stessa medaglia fu coniata con apposito verso e dedicata al Comune di S. Maria del Monte sopra Varese dal Prof. LODOVICO POGLIAGHI per essere distribuita ai soldati combattenti del Comune stesso. Argento

1915ITALIALIBERA-VARESE.jpg.7ff36af792aabdad63b400d3f310912c.jpg

Rif.  Le rivendicazioni del Trentino... n.144 e 145

 

 

 

  • Mi piace 3

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.