Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

ciao a tutti sapreste indicarmi il grado di rarità di questa moneta è la valutazione corrente?dsc00757st1.jpgck.us/img214/6527/dsc00756ui4.jpg[/img][/url]


Staff
Inviato

Denario di Sex. Pompeius Fostlus

Esempio

Per il grado di rarità non ti posso aiutare... :( :(

Awards

Inviato

grazie rapax.. leggevo su qualche sito che è una delle più quotate ne ho trovato tre varianti ma questa sembra la più bella. B)


Inviato

RRC 235/1a

137 a.C. Roma

D/ testa elmata di Roma a d.; dietro, una giara; avanti X.

R/ lupa con gemelli Romolo e Remo; dietro un albero di Ficus Ruminalis con un uccello sul tronco e due sulla chioma. a sin: Faustulo idnetificato dalla legenda [FOSTLUS], a d. SEX. POM; in esergo: ROMA.

sulla rarità non credo che sia estremamente rara, ma si difende.

ciao


Inviato

grazie aanche a te giano :beerchug: siete tutti di grande aiuto


Inviato

Mi sembra una moneta ben conservata, in asta potrebbe andare tranquillamente sui 120- 150 euro. Sulla rarità, il discorso è complesso. I denari repubblicani sono in media più rari di quelli alto imperiali e molto più rari delle monete del III secolo. Ciò però è bilanciato da una richiesta nettamente inferiore, per cui i prezzi rimangono un attimino calmierati.

Tra i denari repubblicani questo è sicuramente tra i più comuni, peraltro la tipologia è estremamente attraente, con la lupa capitolina, i gemelli e il apstore sotto il fico ruminale.

Caius


Inviato

a quanto ho letto era in quel tempo di circa 120 denari in un anno. :blink:


Inviato

allego le foto delle altre nove monete che ancora non ho del tutto catalogato.http://ihttp://img85.imageshack.us/img85/1999/dsc00760qg7.jpgmg170.imageshack.us/img170/918/dsc00759oi0.jpg D/


Inviato

Complimenti bicio, soprattutto per l'esempio di corretto comportamento da seguire in queste situazioni, piu' unico che raro, credo.


Inviato

la seconda è della Gens Cordia

dell'ultima manca la foto del r/, cmq dovrebbe essere della gens antestia


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.