Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

...basta procurarsi i 10 Bath thailandesi.

Buongiorno a tutti. Volevo segnalarVi quanto è successo a mio figlio che pure raccoglie euro circolati per la sua collezione. L'altra sera, tornato a casa, mi ha mostrato una moneta da 2 Euro chiedendomi di quale paese fosse (con tutti quei paesi che li coniano nei più disparati alfabeti) poiché non ne aveva mai visti di quel tipo e che s'era ritrovato in tasca dopo aver preso il resto in qualche negozio e averlo messo in tasca. In genere nessuno sta a guardare gli spiccioli se non a grandi linee. Peccato che invece di 2 Euro, la moneta in questione fosse un 10 Bath thailandesi: valore in euro 0,25. In pratica lo stesso tipo (fisicamente parlando) di moneta ma con un valore di 1/8 rispetto al nostro circolante.

 

2 Euro:        Peso: 8,5 g.  Diametro: 25,75

10 Bath:      Peso: 8,6 g.  Diametro: 25,75

post-49362-0-99296400-1455984774_thumb.j

Modificato da El Chupacabra

Inviato

Capita ogni tanto con i Bath tailandesi e anche con le Lire turche, ma l'alfabeto dovrebbe subito far insospettire: il lato comune degli Euro è sempre scritto solo in caratteri latini, nell'altro le uniche scritte in alfabeto non latino sono su quelli greci. In ogni caso sul lato differente tutti i tagli di tutti gli stati riportano il cerchio di stelle esterno: "no stelle no Euro" :nono:  :D


Inviato

Giorni fa è uscito un articolo su questa moneta che ha inondato il mercato europeo, perché è una delle più somiglianti ai 2 euro e più "conveniente" da spacciare. Potevi inserirla qui http://www.lamoneta.it/topic/56139-simil-euro-come-resto/che è la discussione per questo genere di monete, sarà per la prossima.

Ricevuto. Grazie della precisazione.


Inviato

Capita ogni tanto con i Bath tailandesi e anche con le Lire turche, ma l'alfabeto dovrebbe subito far insospettire: il lato comune degli Euro è sempre scritto solo in caratteri latini, nell'altro le uniche scritte in alfabeto non latino sono su quelli greci. In ogni caso sul lato differente tutti i tagli di tutti gli stati riportano il cerchio di stelle esterno: "no stelle no Euro" :nono:  :D

Tu dici bene: ma te li vedi i vecchietti (e sono tanti), le massaie, i giovincelli e chi più ne ha più ne metta che disquisiscono su come sono fatti gli Euro e notano scritte e stelle? Io sono un poco pessimista...


Inviato

Almeno per i giovincelli, con la loro curiosità e la loro vista di solito acuta, non vedo particolari problemi :P


Inviato (modificato)

Avevo un conoscente che bazzicava spesso la Thailandia per lavoro ( o cosi diceva lui). Al ritorno non mancava mai di portarsi una bella scorta di Bath da usare nei distributori automatici  :pardon: . Spesso e sovente valeva piu il resto della moneta

Modificato da davideG

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.