Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buona sera a tutti !

Volevo condividere con voi questa moneta:

 

 

 

D: GALLIENVS AVG,

 

R: PAX AVG

 

peso: 3,47g 

diametro:20-21mm

 

Commenti ?

 

Grazie a tutti 

post-5272-0-69592400-1455738317_thumb.jp

post-5272-0-43258100-1455738351_thumb.jp

  • Mi piace 3

Inviato (modificato)

Complimenti per l'antoniniano, ben centrato con legenda perfettamente leggibile..il diritto presenta tracce di argentatura...sarebbe interessante accertare la zecca, Mediolanum o Siscia?..saluti Eliodoro

Modificato da eliodoro

Inviato

Complimenti per l'antoniniano, ben centrato con legenda perfettamente leggibile..il diritto presenta tracce di argentatura...sarebbe interessante accertare la zecca, Mediolanum o Siscia?..saluti Eliodoro

 

Grazie a tutti per le risposte

 

Il mio assomiglia parecchio a questo esemplare:

 

2350771.m.jpg

 

Description

Gallienus (253-268), Antoninianus, Mediolanum, AD 265 BI (g 2,81 mm 21 h 6) GALLIENVS AVG, radiate head r., Rv. PAX AVG, Pax running l., holding branch and sceptre in field l., S. RIC - C -. Rare, about extremely fine.

 

Auction Lot Date     E-Auction 23 726 (« | ») 17. February 2015 ArtCoins Roma

 

Che ne pensate ?

 

Grazie


Inviato

 

@@Legio

 

Bel pezzo! Ho sempre il mio fascino :D

 

chissa come mai nel mio antoniniano gli hanno fatto un naso aquilino :rofl:  :rofl:  :rofl:

IMG_20160217_224932_zps9ele3k1x.jpg


Inviato

chissa come mai nel mio antoniniano gli hanno fatto un naso aquilino :rofl:  :rofl:  :rofl:

 

Forse qui non aveva ancora fatto la rinoplastica...

Awards

Inviato

Forse qui non aveva ancora fatto la rinoplastica...

Hahahahah o forse gliel'hanno distrutto dopo

  • Mi piace 1

Inviato

chissa come mai nel mio antoniniano gli hanno fatto un naso aquilino :rofl:  :rofl:  :rofl:

IMG_20160217_224932_zps9ele3k1x.jpg

questo è quello con il rovescio germanicvs...


Inviato

Buona sera a tutti !

Volevo condividere con voi questa moneta:

 

 

 

D: GALLIENVS AVG,

 

R: PAX AVG

 

peso: 3,47g 

diametro:20-21mm

 

Commenti ?

 

Grazie a tutti 

 

Complimenti per l' acquisto ! bellissima moneta , il busto ascrivibile al tipo A1 e la S nel campo di sinistra , la identificano come emissione di Mediolanum .

La quotazione varia tra 30 e 150 euro , classificata come rarita' : Comune

 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.