Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buonasera a tutti,

Ecco qui invece la seconda moneta di area ellenica di cui avevo parlato:

14-15 mm e 4.12 grammi; da un lato è visibile un volto elmato (forse) mentre dall'altra una sorta di ghirlanda e la scritta ?ΑΡΔ - ??? Su due righe.

Un grazie a tutti

post-47121-1455207919,24_thumb.jpg

post-47121-1455207953,48_thumb.jpg


Inviato (modificato)

Il rovescio richiama questa moneta ma il peso non coincide...

 

Sardes, Lydia, AE13, After 133 B.C. AE 14. 3.36 g.

Obv: Head of Apollo right.
Rev: SARDI-ANWN above and beneath club, all within oak
wreath; TA monogram to right.

BMC 17.

post-37078-0-77813200-1455210038_thumb.j

Modificato da King John
Awards

Inviato

Quest'altro esemplare però presenta un peso vicino a quello della moneta da identificare.

Sardes, Lydia, AE15, Autonomous issue. 133-1 BC. 4.8 gr.

Laureate head of Apollo right.
SARDIANWN, club, WPYR monogram, all within oak wreath.

Unpublished monogram.

 

post-37078-0-46950600-1455210641_thumb.j

Awards

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.