Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve,

stavo leggendo l'introduzione storica del libro di Campana "La monetazione degli insorti italici" dove a proposito della morte del re Giugurta si dice "Il nemico (Giugurta) apparve in catene prima di venire poco dopo decapitato" (pag. 7). Ma la pena comminata ai cittadini romani o a personaggi influenti (Giugurta era un re) non avveniva tramite strangolamento? Del resto mi pare di ricordare che anche Eutropio affermi ciò.

Errore? Confusione? o una fonte diversa che io non sono riuscito a reperire?

 


Inviato (modificato)

con quel nome (Giugurta) la giugulare era segnata. come dicevano i Romani: nomen omen.  :crazy:

Modificato da dux-sab

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.