Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

salve

continuo a cercare di classificare queste monete antiche :) sapete dirmi qualcosa di questa moneta??

peso: 2gr circa 

diametro:1.5cm

Grazie mille

post-47457-0-50673700-1454662340_thumb.j

post-47457-0-53525100-1454662345_thumb.j


Inviato

Potrebbe essere una sardo-punica della serie II Forteleoni:

 

Al D/ testa di Tanit coronata di spighe.

Al R/ cavallo stante a dx.


Inviato

ah boh ma non credo perchè tutte le monete antiche che mio padre mi ha lasciato arrivano dalla calabria/ sicilia 


Inviato (modificato)
Questa è simile ma differisce per il peso e per il fatto che dietro al cavallo è rappresentata una palma.
Auction Lot Date Estimate Result Auction 104 46 (« | ») 13. March 2010 - -
Description EMISSIONS SICULO-PUNIQUES, AE bronze, fin 4e-début 3e s. av. J.-C. atelier sicilien. Droit : Tête de Tanit à gauche, cour. d'épis. Revers : Cheval à droite devant un palmier. Au-dessus à gauche, un point. Ref.: SNG Cop. 115. 3,41g. Patine verte.
Très Beau
VF
Estimate: EUR 60

 

post-37078-0-83352700-1454666979_thumb.j

Modificato da King John
Awards

Inviato

www.sixbid.com/browse.html?auction=770&category=16918&lot=768009

 

 

potrebbe essere questa invece??


Inviato

www.sixbid.com/browse.html?auction=770&category=16918&lot=768009

 

 

potrebbe essere questa invece??

sbaglio o è in argento?

post-37078-0-35522500-1454667097_thumb.j

Awards

Inviato (modificato)

non scrivono il materiale però secondo me il davanti e dietro coincidono, e anche il peso :). sicuramente la mia non è in argento :)

Modificato da fustino87

Inviato

Controversa è pure l'apparizione a Cartagine delle prime monete di bronzo: secondo alcuni esse sarebbero contemporanee all'apparizione di quelle d'oro all'inizio del IV° sec. a.C. 

" border="0" class="cimgffz" src="http://www.roth37.it/COINS/Tanit/cart1.jpg"style="color: rgb(222, 194, 104); font-family: Verdana, 'Segoe UI', Geneva, sans-serif; font-size: 13.3333px; line-height: 17.7333px; background-color: rgb(0, 0, 0);" />  
" border="0" class="cimgffz" src="http://www.roth37.it/COINS/Tanit/cart2.jpg"style="color: rgb(222, 194, 104); font-family: Verdana, 'Segoe UI', Geneva, sans-serif; font-size: 13.3333px; line-height: 17.7333px; background-color: rgb(0, 0, 0);" />  
" border="0" class="cimgffz" src="http://www.roth37.it/COINS/Tanit/cart3.jpg"style="color: rgb(222, 194, 104); font-family: Verdana, 'Segoe UI', Geneva, sans-serif; font-size: 13.3333px; line-height: 17.7333px; background-color: rgb(0, 0, 0);" />  
" border="0" class="cimgffz" src="http://www.roth37.it/COINS/Tanit/cart4.jpg"style="color: rgb(222, 194, 104); font-family: Verdana, 'Segoe UI', Geneva, sans-serif; font-size: 13.3333px; line-height: 17.7333px; background-color: rgb(0, 0, 0);" />  

 

Le prime 4 monete puniche, rappresentanti Tanit, provengono dalla Sardegna

 

 

che ne pensate?? 

 

la mia dovrebbe essere la terza però boh


Inviato

Controversa è pure l'apparizione a Cartagine delle prime monete di bronzo: secondo alcuni esse sarebbero contemporanee all'apparizione di quelle d'oro all'inizio del IV° sec. a.C. 

" border="0" class="cimgffz" src="http://www.roth37.it/COINS/Tanit/cart1.jpg"style="color: rgb(222, 194, 104); font-family: Verdana, 'Segoe UI', Geneva, sans-serif; font-size: 13.3333px; line-height: 17.7333px; background-color: rgb(0, 0, 0);" />  

" border="0" class="cimgffz" src="http://www.roth37.it/COINS/Tanit/cart2.jpg"style="color: rgb(222, 194, 104); font-family: Verdana, 'Segoe UI', Geneva, sans-serif; font-size: 13.3333px; line-height: 17.7333px; background-color: rgb(0, 0, 0);" />  

" border="0" class="cimgffz" src="http://www.roth37.it/COINS/Tanit/cart3.jpg"style="color: rgb(222, 194, 104); font-family: Verdana, 'Segoe UI', Geneva, sans-serif; font-size: 13.3333px; line-height: 17.7333px; background-color: rgb(0, 0, 0);" />  

" border="0" class="cimgffz" src="http://www.roth37.it/COINS/Tanit/cart4.jpg"style="color: rgb(222, 194, 104); font-family: Verdana, 'Segoe UI', Geneva, sans-serif; font-size: 13.3333px; line-height: 17.7333px; background-color: rgb(0, 0, 0);" />  

 

Le prime 4 monete puniche, rappresentanti Tanit, provengono dalla Sardegna

 

 

che ne pensate?? 

 

la mia dovrebbe essere la terza però boh

Sì, è possibile..

Awards

Inviato

giusto :( allora resto sull'immagine di prima della sardegna :)


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.