Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Si tratta di una dracma di Taranto, emessa tra il 281 ed il 272 a.C.

D/ Testa elmata di Atena, volta a sx.

R/ Civetta di fronte ad ali spiegate su un fulmine alato, l'etnico TAPANTINΩN e l'iscrizione ΣΩΣ.

 

Rif. bibl. Vlasto 1068; HN Italy 1018; SNG Copenhagen 958; SNG ANS 1317 e ss.

Modificato da Theodor Mommsen

Inviato

grazie mille siete fantastici :) cercherò cmq di fare foto migliori :) 

  • Mi piace 1

Inviato

Un "mi piace" per il titolo...! :lol: ​

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

@@Tinia Numismatica

 

pensi se fosse un suo dipendente...... :crazy:

Modificato da profausto
  • Mi piace 1

Inviato

@@Tinia Numismatica

 

pensi se fosse un suo dipendente...... :crazy:

Bhè...in questo caso sarebbe forse l'unico Titolare che non avrebbe nulla da ridire...anzi... ;)

  • Mi piace 1

Inviato

@@Tinia Numismatica

 

pensi se fosse un suo dipendente...... :crazy:

Beh, " lavorare" è un'altra cosa e fattelo dire da uno che si è occupato anche di impianti di refrigerazione per trenta anni...fare il numismatico , a mio personalissimo avviso, lo associo male alla comune accezione del verbo "lavorare"....altrimenti chi spiccona o spala o lavora in fonderia o peggio cosa dovrebbe dire che fa?

  • Mi piace 2

Inviato

un proverbio dice:

se ami il tuo lavoro non lavorerai mai :)

  • Mi piace 1

Inviato

Il problema e' farti piacere il lavoro.... chi sta 8 ore in fabbrica di solito ne ha gli "zebedei" pieni???


Inviato

Di questi tempi specialmente

 

il lavoro è un bene più che prezioso.

 

Conosco famiglie che passano i loro giorni nell'angoscia a causa della mancanza di un sostentamento,

 

poi, magari, il vicino di casa che il lavoro ce l'ha, è scoglionato sul posto di lavoro e si diverte a fare battute simili a queste, trovando anche approvazione di chi ascolta.

 

Per cui su certe cose è meglio ironizzare il meno possibile, poi ognuno è libero di fare come vuole...

 

Il (poco, sigh!) tempo che riesco a passare sul forum lo recupero alla sera, senza chiedere gli straordinari

 

cordiali saluti,

  • Mi piace 3

Inviato

Ah, quasi mi scordavo:

La moneta è molto bella, sei fortunato!

 

prima o poi farò anch'io un acquisto relativo al periodo ellenico...

 

di nuovo saluti,


Inviato

iosono disoccupato  e ho una casa di mia proprietà da manterene :) il mio lavoro è cercare di identificare queste mie monete :)


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.