Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

scusate, ho acquistato una piastra di Francesco II del 1859 (conservazione più SPL che BB - credo-) il diametro è perfetto (37 mm.) il peso (col mio bilancino che è "abbastanza" preciso) è gr. 27,57 anzichè i 27,53 segnati sui cataloghi (Gigante, Montenegro). E' "possibille" che rientri nella tolleranza monetale?

Grazie a tutti


Inviato

@@galaad

stiamo parlando del 0,04, cioè del niente, per me nella norma. Magari se ci posti una foto! 

  • Mi piace 2
Awards

Inviato

@@galaad Sei fortunato,di solito si fregavano l'argento  :rofl:

  • Mi piace 2
Awards

Inviato

Ecco le foto! La conservazione come pare?

post-46978-0-26225400-1454242600_thumb.j

post-46978-0-44353900-1454242623_thumb.j


Inviato

Grazie delle belle notizie!!!! :blum:


Inviato

Io personalmente sarei stato un po' più abbondante @@galaad@@nando12@@sulinus... Potete indicarmi i punti sofferenti.

Sempre per imparare!!


Inviato

@@piemitos

a parer mio dico che, per rilievi la moneta si presenta abbastanza bene, diciamo che soffre dei molti segni sia al R/ che al D/, ma tutto sommato il BB+ ...ci sta ...ci sta. :)

  • Mi piace 1
Awards

Inviato

@@piemitos Ciao,il rovescio della moneta si presenta molto meglio rispetto al dritto,per questo le ho dato un BB+

 

Per quanto riguarda il dritto ti allego la foto con in rosso i colpetti e in giallo i segni di contatto pulizia o graffi dalle foto non è facile capire

post-19362-0-30017200-1454267201_thumb.j

Awards

Inviato

in effetti il R è un poco meglio, quindi commplessivamente un BB+? :blum:


Inviato

mi correggo: non un "poco" meglio ... megliooo! :blum:


Inviato

gran bella moneta. Il peso in più può dipendere sia dalle normali tolleranze che da una leggera imprecisione della tua bilancina (anche la mia fa scherzetti a seconda della temperatura, della stagione etc etc); prova a tararla (vi sono le istruzioni che spiegano come fare) e vedrai.

ciao.

  • Mi piace 1

Inviato

Anche al rovescio, i particolari della corona e dello stemma non sono

 

così definiti come al livello di SPL, per cui ci dobbiamo fermare al BB+.

 

Comunque vi faccio anche i miei complimenti per un bel pezzo di storia,

 

cordiali saluti a tutti,


Inviato

Il D/ ahimè ha subito una leggera lucidatura

Awards

Inviato

scusate, ho acquistato una piastra di Francesco II del 1859 (conservazione più SPL che BB - credo-) il diametro è perfetto (37 mm.) il peso (col mio bilancino che è "abbastanza" preciso) è gr. 27,57 anzichè i 27,53 segnati sui cataloghi (Gigante, Montenegro). E' "possibille" che rientri nella tolleranza monetale?

Grazie a tutti

 

Solo per check: quanto è venuta a costare?

 

grazie per la informazione,

 

cordiali saluti,


Inviato

Grazie x il complimento e per il consiglio, lay 11! X Young:100 € :nea:

  • Mi piace 1

Inviato

Grazie per l'info,

 

cordiali saluti e buona giornata a tutti,


Inviato

Per me é bb/spl. Opinione personale. La capigliatura non è affatto male.


Inviato

francesco77, grazie x essere intervenuto nella discussione! e mi fa ovviamente piacere la tua "Opinione personale" :blum: !


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.