Vai al contenuto
IGNORED

Gettone Telefonico Città Del Vaticano - II Serie


Risposte migliori

Inviato (modificato)

Ciao a tutti,

ho acquistato questo gettone telefonico della Città del Vaticano.

 

Ho letto sulla apposita scheda del catalogo che si tratta di una II serie e che è NC.

http://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-GUQ/29

 

Manca però qualsiasi dato riguardante l'anno o le tirature o dove sono stati prodotti.

 

Ne sapete di più? Da che anno a che anno sono stati utilizzati? Solo all'interno del Vaticano? 

 

Saluti

Simone

IMG_0619.JPG

Modificato da uzifox

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Nessuna informazione?


  • 2 settimane dopo...
Inviato

Niente?


  • 7 mesi dopo...
Inviato

Stavo risistemando la collezione e si è ripresentato lui: nessuno mi sa dire in che anni era utilizzabile? E' parallelo al periodo Repubblica Italiana o a quello Regno d' Italia?

Saluti

Simone


  • 8 anni dopo...
Inviato (modificato)
Il 21/1/2016 alle 15:15, uzifox dice:

ho acquistato questo gettone telefonico della Città del Vaticano.

Anch'io uno come quello, e mi sono sorte le tue stesse domande.

Qualche ipotesi possiamo farla:

 

Il 21/1/2016 alle 15:15, uzifox dice:

Da che anno a che anno sono stati utilizzati?

Vista la similitudine coi gettoni italiani del tipo anni '50 "STET classico" credo che partano grossomodo da quella stessa epoca e durino per lo stesso periodo. Sarebbe bello anche sapere in che modello di telefoni venivano inseriti.

 

Il 21/1/2016 alle 15:15, uzifox dice:

Solo all'interno del Vaticano?

Sì, ma a quanto si dice anche nelle zone extraterritoriali (non so esattamente in quali).

_____________________

 

Purtoppo altro non so...

 

Modificato da ART

Supporter
Inviato

Salve.

Premesso che non colleziono gettoni telefonici, posso condividere le informazioni in mio possesso riguardo a quelli della Città del Vaticano.

Mi risulta che, come classificazione, i gettoni telefonici del Vaticano sono attribuiti al Periodo classico, quindi tra quelli prodotti dalle varie concessionarie dal 1927 fino al 1959 e catalogati per compagnie telefoniche: STIPEL, TELVE, TIMO, STET, TETI, SET, VATICANO, AFRICA ITALIANA (Tripolitania, Libia).

Gettoni riconosciuti dello Stato della Città del Vaticano

telefonovaticano0002.thumb.jpg.49b1f4e0496b82cb469a0874e4a9959c.jpg

Riguardo all’automazione delle centrali telefoniche, nella sua presentazione dei gettoni telefonici italiani Paolo Pitotto scrive che la prima centrale automatica è stata installata nel 1886 in Vaticano, grazie ad un’apparecchiatura inventata da Giovanni Battista Marzi, cfr. Magnanti L., Il telefono a Roma dal 1877 al 1925, SIP Roma 1991.

https://www.complianceturin.it/mostre/gettonitelefoniciitaliani/

 

apollonia

  • Grazie 2

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.