Vai al contenuto
IGNORED

MEDAGLIA PORTATIVA SAN GIUSEPPE 1854


Risposte migliori

Inviato

Buongiorno ragguagli di catalogazione , rarita' e prezzo di questa medaglia portativa opus bianchi 1854 san giuseppe e l'Immacolata concezione  grazie a coloro che interverranno.

 

peso 12,77 grammi

metallo argento

dimensioni 30,00x35,00 mm

post-22600-0-32655700-1453114929.jpg

post-22600-0-60013700-1453114940.jpg


Inviato

E' una bella devozionale romana opera dell'incisore Giuseppe Bianchi certamente post 1854, a parer mio (dato lo stile dei caratteri delle leggende) siamo nel periodo di Leone XIII, al dritto l'Immacolata Concezione con la scritta SINE LABE CONCEPTA (concepita senza peccato (originale)). Non è molto rara, il valore commerciale è intorno ai 50-60 euro. Attendiamo però l'intervento di altri molto più esperti di me sulle medaglie romane e devozionali in generale. Grazie

@@fabio22 @@borghobaffo @@renzo1940 


Inviato

E' una bella devozionale romana opera dell'incisore Giuseppe Bianchi certamente post 1854, a parer mio (dato lo stile dei caratteri delle leggende) siamo nel periodo di Leone XIII, al dritto l'Immacolata Concezione con la scritta SINE LABE CONCEPTA (concepita senza peccato (originale)). Non è molto rara, il valore commerciale è intorno ai 50-60 euro. Attendiamo però l'intervento di altri molto più esperti di me sulle medaglie romane e devozionali in generale. Grazie

@@fabio22 @@borghobaffo @@renzo1940 

IL tema dell'Immacolata Concezione è stato ripreso molto abbondantemente dopo il 1854,la medaglia credo sia stata prodotta durante il periodo di Pio IX è come detto da Francesco è di produzione romana. Ciao Borgho.


Inviato

La medaglia riunisce i versi di due papali devozionali:

 

la prima emessa da Pio IX a ricordo dell'erezione della statua dell'Immacolata in Piazza di Spagna e riutilizzato anche nel corso del pontificato successivo per una medaglietta senza data di Leone XIII (Modesti 474) 

 

http://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-AE11S/135

 

la seconda realizzata nello stesso periodo (esattamente nell'anno 1877 per Pio IX Bartolotti XXXI-18) per devozione a San Giuseppe, Patrono della Chiesa e ripreso sempre per Leone XIII Modesti 514, come vedi nelle schede:

 

http://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-AE11S/141

 

http://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-AE931/18


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.