Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve a tutti,

sto studiando un lotto di monete romane e avrei bisogno del vostro aiuto se possibile. Non riesco a identificare questo asse basso imperiale, sul retro si vede un tempio o arco con una statua togata al centro, nel campo ai lati S.C. , in esergo [...O..] Peso 8 gr e diametro 26 mm

Grazie

post-42592-0-07496400-1451842109_thumb.j


Inviato

Ciao,

sarebbe una domanda da Sezione Identificazioni... ma un aiuto non si nega.

Propongo Augustus asse PROVIDENT.

Sono su smartphone, prova a fare una ricerca web con Google immagini "Augustus provident"

Ciao

Illyricum

;)


Inviato

Un'alternativa è Nerone con l'asse ARA PACIS...

Ciao

Illyricum

;)


Inviato (modificato)

ops non sapevo della sezione identificazione e chiedo venia.

grazie Ilyricum, escluderei asse "Provident" augusteo (ne ho catalogati molti) perchè qui sul dritto la testa è a destra e non sinistra, ma l'ara potrebbe in effetti essere chiusa e ciò che vedrei sarebbe il doppio battente piuttosto che la statua. Tuttavia non è neppure simile all'emissione neroniana. Altre ipotesi?

Modificato da daniellehope

Inviato (modificato)

Potrebbe essere Domiziano se ha testa volta a destra( radiata come dupondio e qui sembra intravedere qualche linea)  con altare e SC ai lati e Saluti August sopra e sotto l'altare.

 

Esiste anche una rara emissione di Vitellio con la testa a destra e altare e SC e Provident.

 

C'è poi una emissione (balcanica) di Nerone, decisamente rara con SC e provident, con caratteristiche spesso piuttosto crude e un po' fuori centro...

 

Data la notevole decentratura e i tipi dell 'SC non mi stupirebbe che sia non ufficiale... e allora tutto puo' essere...anche un Augusto

 

Cordialmente,

Enrico

post-1488-0-67232700-1451847312_thumb.pn

post-1488-0-35122600-1451847857_thumb.pn

post-1488-0-34826300-1451848317.png

Modificato da vitellio
  • Mi piace 1

Inviato

È la classica porta chiusa, con i due pomelli circolari (tipici delle PROVIDENT augustee), ma essendo il busto volto a dx, seguirei la strada suggerita da @@vitellio.


Inviato

È sicuramente un PROVIDENT, si riesce a intravedere la scritta sotto l'altare che termina per "T".

Il busto che si intravede èeffettivamente a destra, potrebbe essere un asse di Vespasiano o Vitellio, entrambi coniarono questa tipologia. Escluderei Nerone.

Qui due monete di esempio:

post-7915-1451848933,89_thumb.jpg

post-7915-1451848955,28_thumb.jpg


Inviato

Non ho mai visto monete dei Flavii (Vespasiano, Tito, Domiziano) con le lettere così dimensionate rispetto all'altare.


Inviato (modificato)

Ciao a tutti, concordo con l'opinione di vitellio riguardo la possibile non ufficialità dell'asse...

Vicino al collo dell'Imperatore  mi sembra di intravedere due, tre lettere tra  cui una V;

che ne pensate?

Saluti Eliodoro

Modificato da eliodoro

Inviato

ops non sapevo della sezione identificazione e chiedo venia.

grazie Ilyricum, escluderei asse "Provident" augusteo (ne ho catalogati molti) perchè qui sul dritto la testa è a destra e non sinistra, ma l'ara potrebbe in effetti essere chiusa e ciò che vedrei sarebbe il doppio battente piuttosto che la statua. Tuttavia non è neppure simile all'emissione neroniana. Altre ipotesi?

Veramente esiste anche con testa a destra, RIC I 80 (Tiberio)

post-18735-0-34953500-1451924522.jpg

  • Mi piace 2

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.