Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

peso: 70,6 grammi

diametro da 35 a 39 mm.

spessore 11 mm.

diritto: mi sembra un serpente???boooh.

rovescio: ruota a 6 raggi.

chi mi da piu' informazioni possibili? grazie.


Inviato

rov.:

p.s. scusate la qualita' delle foto (c/scanner).


Inviato

Ciao Stich, le foto sono un pò sfocate quindi è difficile comprendere la moneta, a primo acchitto mi sembrerebbe di pura fantasia (quindi falsa :( ), però sfogliando i miei libri sulla numismatica italica ho trovato una moneta che si avvicina un pò

alla tua.

La tua moneta parrebbe una trioncia Apula, emessa da Lucera: al dritto una stella puntata a sei raggi ed al rovescio un delfino; gli esemplari conosciuti pesano tra i 118 e 63 grammi. Thurlow Vecchi n.276

ciao ciao ;)


Inviato

Però il dubbio sull'autenticità della moneta mi rimane sempre.

ciao ciao


Inviato

Confermo, Luceria, teruncia TV 276. Dalle foto è difficile esprimere un giudizio sull'autenticità.


Inviato

grazie, vi assicuro che e' autenticissima, fidatevi.


  • 7 mesi dopo...
Inviato

l'ho trovata finalmente (dopo aver acuistato un un libro "150 euro").

Era un:

QUADRANTE (ROMA)

D: CANE CHE CORRE VERSO SINISTRA IN BASSO, TRE GLOBETTI ...

R: RUOTA A SEI RAGGI, TRE GLOBETTI ...

gr. 85-66

diam: 40 mm. circa

Syd. 62 , Crawford 24/6a , Vecchi 34 .


Inviato

allego foto migliori.

r:


Inviato

Bravo Stich71.

E' la conferma che avere la moneta in mano è fondamentale: dalle prime foto postate (di pessima qualità) era quasi impossibile vedere un cane al D/ e tutto lasciava intendere ad un delfino.

Ho unito la tua moneta con un'altra presa su coinarchive per un confronto diretto.

Il libro che hai è il Montenegro ;)

post-4217-1180790206_thumb.jpg


Inviato

il libro e' quello ;) Monete di italia antica e magna grecia E. Montenegro


Inviato

In effetti dalla forma sembrava una moneta repubblicana romana.


Inviato
In effetti dalla forma sembrava una moneta repubblicana romana.

234098[/snapback]

Ma è una moneta del periodo romano repubblicano, o meglio fa parte di quella monetazione che ha preceduto il denario in argento.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.