Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno,

Vi chiedo aiuto per l'identificazione (molto difficile) di questa monetina in argento.

15 mm e 1,06 grammi

Secondo voi c'è qualche modo per cercare di "migliorare" la faccia rovinata?

post-47121-1451390565_thumb.jpgpost-47121-1451390574,52_thumb.jpg


Inviato (modificato)

La moneta ha tutte le caratteristiche per essere un raro quinario C. Egnatuleius, emesso nel 97:

D/ testa di Apollo laureato.

R/ La Vittoria scrive sopra uno scudo appeso ad un trofeo.

Rif. bibl. Cr. 333/1

Modificato da Theodor Mommsen
  • Mi piace 1

Inviato

@@eliodoro ci siamo sovrapposti e confermati a vicenda  :good:


Inviato

@@eliodoro ricambio i saluti con vera cordialità!

 

Suggerirei, inoltre, a @@giorgio28 di lasciarla così com'è: ogni tentativo di miglioramento, su monete tanto "delicate", potrebbe risultare deleterio.


Inviato

A quanto detto aggiungerei solo che è evidentemente suberata, difficile dire se ufficiale o falso d'epoca.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.