Vai al contenuto
IGNORED

Notte (non scrivete qui prima delle ore 1:00)


Risposte migliori

  • 3 settimane dopo...
  • 2 settimane dopo...
  • 3 mesi dopo...
  • 2 settimane dopo...
Inviato

Mah, da voi saranno anche le tre di notte! ma qui è une bella serata calda di primavera nel paese degli orsi e dei castori!

Buona notte dall'altra parte del oceano!

 


  • 3 settimane dopo...
  • 2 settimane dopo...
Inviato (modificato)

Ciao,

non so se è adatto alla discussione, ma siccome si parla di riflessioni notturne e dio non riesco a prendere sonno ve lo dico...

Stavo pensando al significato del detto "per un punto Martin perse la cappa" che purtroppo non ho mai potuto usare:D!

Ne ho cercato la storia e ne è uscito questo, vi consiglio di leggerla perchè è abbastanza divertente.

https://it.wikipedia.org/wiki/Per_un_punto_Martin_perse_la_cappa

A presto,

Alb123

 

Modificato da alb123

Inviato

Sarà anche "un modo di dire molto diffuso nella lingua italiana" ma io è la prima volta che lo sento.


Inviato
Il 2/7/2017 at 01:52, ART dice:

Sarà anche "un modo di dire molto diffuso nella lingua italiana" ma io è la prima volta che lo sento.

Ha ha ha diciamo che non è molto diffuso, ma ha comunque una bella storia:D!

A presto,

Alb123


  • 6 mesi dopo...
  • 2 settimane dopo...
Inviato (modificato)

 

 

Modificato da ART

  • 10 mesi dopo...
  • 3 settimane dopo...
Inviato

La notte non è meno meravigliosa del giorno, non è meno divina; di notte risplendono luminose le stelle, e si hanno rivelazioni che il giorno ignora.
(Nikolaj Berdjaev)

Il più grande peccato dell’uomo è dormire di notte, quando l’universo è disposto a lasciarsi guardare.
(Lilaschon, Twitter)

E mi piace la notte ascoltare le stelle… sono come cinquecento milioni di sonagli.
(Antoine de Saint Exupery)

 

Un saluto notturno

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

http://www.treccani.it/vocabolario/notte/

nòtte s. f. [lat. nox noctis, da una radice conservatasi nella maggior parte delle lingue indoeuropee]. – 1. a. L’intervallo di tempo che corre fra il tramontare e il successivo sorgere del sole, la cui durata varia con la latitudine del luogo di osservazione e, in uno stesso luogo, con la declinazione del sole (cioè con la stagione);

Modificato da ART
  • Mi piace 1

  • 3 settimane dopo...
  • 1 mese dopo...

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.