Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

DE GREGE EPICURI

Il Centro Culturale Numismatico Milanese organizza per martedì 2 febbraio ore 20.45  in sede (Milano,via Terraggio 1) un incontro sul tema: "La storia delle Esposizioni Universali  fino a EXPO 2015, attraverso alcune fra le principali coniazioni". Ce ne parlerà Alex Ricchebuono, che è stato Presidente del comitato promotore della coniazione ufficiale di EXPO 2015.

Si comincerà con la storia delle grandi esposizioni ottocentesche: Londra 1851, Parigi 1855, Parigi 1867...e via via fino alla prima guerra mondiale, che sconvolse quella serie regolare ed intensa di manifestazioni. Le medaglie ottocentesche erano e sono piene di fascino:  l'Ottocento, con quel suo particolare cosmopolitismo, con l'inizio della civiltà industriale e l'ottimismo per il "progresso", ha lasciato un segno indelebile.

Ma non tutte le esposizioni sono definibili "universali": ci sono le internazionali, le mondiali, le continentali...venite e sentirete.

E vedrete anche, perchè non mancherà una bella serie di medaglie, dall'Ottocentoad oggi.

  • Mi piace 6

Inviato

Argomenti sempre interessanti quelli proposti dal CCNM di Milano, anche questo delle coniazioni delle Esposizioni Universali o Internazionali lo è e dopo Expo 2015 direi anche di più....,


  • 3 settimane dopo...
Inviato

DE GREGE EPICURI

@@giancarlone:ho visto la discussione (in "Medaglistica") sulle medaglie delle Esposizioni di Milano; quella Internazionale del1906 ha avuto,come piatto-forte della iconografia,il Traforo del Sempione. Erano medaglie di impatto visivo molto intenso,e anche di arte incisoria molto raffinata.  Ho notato che le medaglie più moderne perdono,via via, queste caratteristiche, e diventano sempre più "astratte",almeno in generale.Sei d' accordo?


  • 2 settimane dopo...
Inviato

DE GREGE EPICURI

@@giancarlone:ho visto la discussione (in "Medaglistica") sulle medaglie delle Esposizioni di Milano; quella Internazionale del1906 ha avuto,come piatto-forte della iconografia,il Traforo del Sempione. Erano medaglie di impatto visivo molto intenso,e anche di arte incisoria molto raffinata.  Ho notato che le medaglie più moderne perdono,via via, queste caratteristiche, e diventano sempre più "astratte",almeno in generale.Sei d' accordo?

Hai ragione Gianfranco, in quei tempi oltre alla qualità, le medaglie erano numerose, e a ogni manifestazione collaterale si faceva la medaglia, oggi vedi EXPO 2015 non ho visto una medaglia artistica di 50 mm., ne parliamo alla conferenza di martedì 2 febbraio 2016. Comincio a preparare un pò di materiale da esporre.

Saluti giancarlone


  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ricordo a tutti che fra una settimana (martedì 2 febbraio) terremo l'incontro sulle Medaglie delle Esposizioni Universali, comprese ovviamente quelle di EXPO 2015.  Abbiamo voluto fare,una volta tanto, lo sforzo di affrontare un argomento "attuale",  e speriamo che gli amici lo apprezzino intervenendo numerosi.

Poi, per un paio di incontri,ci occuperemo di Medio Evo!


Inviato

Chi viene domani sera a immergersi nel mondo della Medaglistica delle Esposizioni, tema che ricorda grandi avvenimenti del passato ma anche attuale ? la Medaglia si pone come ricordo della storia, della vita, dei grandi avvenimenti e anche del nostro fare....anche lei come in questo caso racconta...


Inviato (modificato)

Presente! Verissimo, la medaglia commemora, racconta quello che è stato. Ma non dimentichiamo che ha certamente un surplus artistico rispetto alla moneta, vuoi per lo scopo vuoi per le dimensioni e la quantità di materiale!

Modificato da anto R
  • Mi piace 1

Inviato

Questa sera tutti presenti, cordusiani, lamonetiani e amici del CENTRO CULTURALE NUMISMATICO MILANESE

 

giancarlone


Inviato

Bell'incontro con tante medaglie e souvenir delle Esposizioni, conferenza interessante e rinfresco conclusivo....compliemtni ancora una volta al CCNM!


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.