Vai al contenuto
IGNORED

Piccola moneta d'argento...misteriosa !


Risposte migliori

Inviato

Ciao tutti !

 

Ecco una piccola monetina d'argento che non conosco, potreste dirmi di piu su questa moneta?  :unknw:

 

Non so se il senso delle foto è buono.

 

 

Dimensioni : 12 mm x 13 mm.

 

Peso : 0.63 grammo.

 

Scusate il mio Italiano, sono dall'isola vicina  :blum:

 

Grazie à voi  :good:

post-33314-0-91117200-1449922234_thumb.j

post-33314-0-90604800-1449922241_thumb.j

  • Mi piace 3

Inviato

Scoperta in corsica. ..eh forze turchese ..:D


Inviato

Grazie à voi per provare ad identificare questa moneta che non è facile ! :good:

 

Ci avviciniamo con queste di Scacchi, cosa ne pensi Corsodinazione?  :yahoo:

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

Ho avuto una decina dimonete abbastanza simili nella forma e parzialmente nelle scritte (poi le ho scambiate), ed è risultato che le mie erano del Nord-Africa. Ma credo che occorra leggere correttamente tutte le scritte arabe per capirci qualcosa; da un lato probabilmente c'è la shahaddà (Allah è il solo Dio, ecc.) e dall'altro notizie sulla autorità emittente.

  • Mi piace 1

Inviato

Buon giorno,non conosco queste monete,ma stando a fonti storiche credo che sia corretto cercare tra le emissioni del magreb e soprattutto algerine , da qui partivano le scorrerie piratesche dei primi decenni del cinquecento quando Kair ed-din detto barbarossa pascia'delle flotte imperiali ottomane,saccheggiava le coste tirreniche e le isole dell'arcipelago toscano,non conosco le sorti della Corsica in quel periodo ma credo che siano sbarcati anche li.

  • Mi piace 2

Inviato

Questo luocco di  scoperta di questa moneta e un paese di 30 case .affidate a Genova ..rughione di capo Corso,.chi fu distruto per sampiero Corso chi..aveva  anche qualche  uomini  di truppa turchi .  .........

  • Mi piace 1

Inviato

Non so riconoscere se è un originale oppure un'imitazione, ma sicuramente come nominale è un 1/2 dirham Almohade del Nord Africa e della Spagna. Non occorre pensare solo alle incursioni, questa moneta è stata per più di un secolo la valuta principale dei traffici nel Mediterraneo Occidentale, al punto  che venne ufficialmente coniata anche da regni cristiani e largamente imitata (secondo alcuni massicciamente anche in Italia, ma a mio avviso non ci sono prove). Nelle fonti europee veniva chiamata miliarese (millarés in catalano) e molto probabilmente  i primi grossi tirrenici del peso di 1,4 g vennero  battuti sul piede di questa moneta, vista la sua importanza. Comunque è in atto una vivace discussione sulla questione miliarense/grosso, originata da un archivista provenzale di fine Ottocento e ancora aperta.

Andreas

  • Mi piace 5

Inviato

Tanti grazie à tutti per fare avanzare la storia di questa moneta, è incredibile e magnifico !!! :good:

 

Grazie à voi e Pace è Salute à tutti !  :beerchug:

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.