Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao a tutti, sono incuriosito da questa moneta che trovai diversi anni fa in un vecchio raccoglitore di mio nonno, qualcuno saprebbe darmi una pressoché precisa idea di che moneta si tratti e se sia autentica o meno..?

Allego le foto:

 

Il diametro misura circa 25 mm, materiale ferro, 

Sul fronte della moneta è presente la scritta "neptuni", mentre sul retro c'è un'imbarcazione stile greco-romana con una stella in cielo a lato della vela, e sotto riporta la scritta "nasidi VI"

peso stimato: 10 grammi circa

 

 

Grazie mille in anticipo,

Emiliano

post-48811-0-24771400-1449765573_thumb.j

post-48811-0-98339700-1449765573_thumb.j


Inviato (modificato)

L'originale è un denario di Pompeo a nome di Q. Nasidius coniato nel 44-43 a.C.. Al D/ abbiamo la testa di Pompeo volta a dx con davanti un tridente, sotto un delfino e dietro la scritta NEPTVNI. Al R/ una galea con sopra una stella, in esergo Q•NASIDIVS.

Per riferimenti: Craword 483/2, classificata R2

Pardon @@eliodoro, ci siamo sovrapposti :D

Modificato da Afranio_Burro
  • Mi piace 1

Inviato

L'originale è un denario di Pompeo a nome di Q. Nasidius coniato nel 44-43 a.C.. Al D/ abbiamo la testa di Pompeo volta a dx con davanti un tridente, sotto un delfino e dietro la scritta NEPTVNI. Al R/ una galea con sopra una stella, in esergo Q•NASIDIVS.

Per riferimenti: Craword 483/2, classificata R2

Pardon @@eliodoro, ci siamo sovrapposti :D

Bene bene..la pensiamo allo stesso modo...

Queste riproduzioni sono terribili...c'è ne almeno una in ogni famiglia italiana.. :D  :D


Inviato

Bene bene..la pensiamo allo stesso modo...

Queste riproduzioni sono terribili...c'è ne almeno una in ogni famiglia italiana.. :D  :D

Ne ho una anche io, di Filippo l' Arabo! Se sono qui è anche grazie a lei :D


Inviato

Ne ho una anche io, di Filippo l' Arabo! Se sono qui è anche grazie a lei :D

io avevo l'ambrosino di Milano...ci ho passato giorni a studiarlo..che delusione quando seppi che era una riproduzione...


Inviato

io avevo l'ambrosino di Milano...ci ho passato giorni a studiarlo..che delusione quando seppi che era una riproduzione...

Dillo a me.. Curiosamente, è stata l'unica cosa che hanno lasciato quando mi è capitato quell' "incidente".... Evidentemente ci capivano qualcosa.. :@


Inviato

Uno dei ricordi d'infanzia più piacevoli e vividi,il momento in cui alzavo la pellicola del coperchio di "ergospalma e appariva la moneta,che bellezza.

post-29237-0-22692500-1449775313_thumb.j


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.