Vai al contenuto

Risposte migliori

Supporter
Inviato

Non mi era mai capitato di vederne una, così l'ho subito comprato. Il diametro è di 25 millimetri, il metallo è bronzo, il rovescio è liscio. Mi piacerebbe saperne di più su questo peso monetale napoletano. Il peso del 6 ducati è di grammi 8,80,  secondo voi è normale che questo peso si avvicina di più agli 8,90 grammi? @@francesco77  @@Rex Neap

post-21682-0-69196200-1449088233_thumb.j

post-21682-0-45036400-1449088261_thumb.j

  • Mi piace 1

Inviato

E' un bel peso di ottone di fine '700. Di solito i pesi hanno massa inferiore rispetto al peso standard di conio e sono in linea con il peso di tolleranza. Può però capitare che abbiano, come in questo caso, massa eccedente. Questo può essere causato da incrostazioni o da una certa trascuratezza nella fabbricazione, all'epoca non necessariamente di zecca.

 

Saluti

Gzav 

  • Mi piace 1

Inviato

E hai fatto bene a prenderlo.....queste cosine qui e sempre meglio averle.....eh...eheh....Senti anch'io è la prima volta che lo vedo, e quindi mi prendi un pò alla sprovvista....devo aggiornarmi e ti faccio sapere......intanto aspetta il parere di @@francesco77 lui sicuramente ne sa qualcosa...come al solito.

Credo che il parere di @@gzav sia molto accettabile anche se dovresti controllare bene il diametro...il 6 ducati mi sembra che di qualche millimetro in più.


Inviato

E hai fatto bene a prenderlo.....queste cosine qui e sempre meglio averle.....eh...eheh....Senti anch'io è la prima volta che lo vedo, e quindi mi prendi un pò alla sprovvista....devo aggiornarmi e ti faccio sapere......intanto aspetta il parere di @@francesco77 lui sicuramente ne sa qualcosa...come al solito.

Credo che il parere di @@gzav sia molto accettabile anche se dovresti controllare bene il diametro...il 6 ducati mi sembra che di qualche millimetro in più.

Il mio peso ha un diametro di 24 mm e pesa 8, 80 g. Dipende anche dallo spessore del tondello.

Saluti

Gzav


Inviato

@@dareios it la differenza dal peso teorico è di 6 centesimi di grammo , ovvero un errore inferiore al 1% ... potrebbe essere anche la tolleranza della bilancia. sei sicuro che è tarata bene? ti consiglio di pesare un peso campione da 10.00 grammi :)


Supporter
Inviato

Sono ancora al lavoro. Quando torno stasera a casa, faccio altre verifiche. Per rispondere a Pietro sul diametro del tondello, sono d'accordo con Gzav. Non necessariamente il peso monetale doveva avere lo stesso diametro, l'importante è il peso che fosse uguale alla moneta.


Supporter
Inviato

Eccomi qui. Ho fatto un po' di foto da cui si può vedere la differenza tra il peso monetale e un 6 ducati. Ho tarato la bilancina elettronica e ho anche messo una serie di pile nuove. Voglio anche mostrarvi il rovescio del peso e confermare che lo stesso non ha nessuna incrostazione. Il nero che si vede nelle foto, sono solo macchie scure che non influiscono in nessun modo sul peso dell'oggetto.

Rovescio

post-21682-0-36452800-1449172310_thumb.j


Supporter
Inviato

Diametro peso

post-21682-0-42138300-1449172478_thumb.j


Supporter
Inviato

Diametro 6 ducati

post-21682-0-96816400-1449172545_thumb.j


Supporter
Inviato

Differenza di spessore

post-21682-0-46888500-1449172724_thumb.j


Supporter
Inviato

Peso del 6 ducati

post-21682-0-19459300-1449172808_thumb.j


Supporter
Inviato

Peso del peso monetale (scusate il gioco di parole)

post-21682-0-90980900-1449172907_thumb.j


Supporter
Inviato

Come si vede, il 6 ducati è più largo e meno spesso del peso monetale. La differenza però del peso, mi lascia un po' perplesso. Che ne pensate?


Inviato (modificato)

Io penso che un errore di 1/100 possa essere accettabile. Nel 700 non avevano certo le bilance digitali 0.01 hahahha :)

Modificato da vox79

Supporter
Inviato

Io penso che un errore di 1/100 possa essere accettabile. Nel 700 non avevano certo le bilance digitali 0.01 hahahha :)

Certo Enzo che ci può stare. Però non è un centesimo ma 8 centesimi. Bisognerebbe capire chi usava e per quale motivo, questo peso.


Inviato

Certo Enzo che ci può stare. Però non è un centesimo ma 8 centesimi. Bisognerebbe capire chi usava e per quale motivo, questo peso.

Il valore assoluto è 8 centesimi di grammo. L'errore percentuale è un centesimo

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.